follia social tidepots challenge

QUEI PISCHELLI FINITI A DEGUSTARE IL DASH! L’ULTIMA FOLLIA SOCIAL NEGLI STATES: MANGIARE CAPSULE DI DETERSIVO PER LA LAVATRICE PER DIMOSTRARE IL PROPRIO CORAGGIO - IN AMERICA SONO GIA’UNA QUARANTINA I RAGAZZINI INTOSSICATI PER QUALCHE LIKE

follia social tidepots challenge

Michela Allegri per il Messaggero

 

Si chiamano sfide coraggio, challenge. Sono competizioni sui social, battaglie fino all'ultimo hashtag, condotte a colpi di like. Spesso pericolosissime. L'ultima arriva dall'America e si sta diffondendo in tutta Europa: ragazzi che rischiano di avvelenarsi masticando le pastiglie che contengono il detersivo per la lavatrice. Il tutto, in diretta di fronte alla telecamera dello smatphone. Si tratta della Tide Pots Challenge che, dall'inizio dell'anno negli Stati Uniti, ha provocato una quarantina di intossicazioni. È l'ultima follia spuntata su Youtube, rimbalzata su Facebook e Instagram.

 

Negli Usa, le capsule sono prodotte appunto dalla Tide, un brand storico della Procter & Gamble. La sfida consiste nel fasi un video mentre si masticano le capsule. Il fenomeno era comparso l'anno scorso: nel 2017 l'Association of Poison Control aveva riportato 220 casi di intossicazione. I social sono già corsi ai ripari e i video sono stati progressivamente rimossi. La sfida è pericolosissima, visto che gli effetti collaterali vanno dalla tosse al soffocamento, fino al coma, dalle ustioni allo stomaco fino alla morte.

 

LE MODELa Tide Pots, per il momento, in Italia ha avuto una diffusione contenuta. È in coda a una lunga serie di assurde competizioni social. Quelle che vanno per la maggiore nel nostro Paese sono le challenge alcoliche. Ma anche il treno selfie, che nella Capitale ha come sfondo pure con i convogli della metro e gli autobus. Consiste nello scattarsi una fotografia mentre il mezzo è in arrivo, spostandosi all'ultimo secondo. Ma va di moda anche farsi video da rilanciare sul web mentre ci si sporge in bilico sui tetti dei palazzi. Ci sono poi le challenge autolesive: farsi letteralmente del male per mostrare coraggio, per superare amici e follower sconosciuti.

follia social tidepots challenge

 

Vince chi sopporta più a lungo il dolore, in diretta, di fronte all'obiettivo della webcam. Tra le competizioni più di tendenza, c'è la Eraser challenge, la sfida della cancellazione. Consiste nello sfregarsi una gomma sul braccio fino a provocarsi un'abrasione. C'è poi quella, nata in Inghilterra, che prevede di spruzzarsi a lungo il deodorante in alcune parti del corpo, con il getto ravvicinatissimo, fino a procurarsi vere e proprie ustioni. Una delle più pericolose, virale sul web, è la Salt and Ice Challenge, cioè la sfida del sale e del ghiaccio, che vengono messi a contatto con la pelle scatenando una reazione chimica che provoca bruciature, anche gravi. Instagram e Facebook sono pieni di video, esposti come trofei.

 

«Il problema è l'emulazione, la diffusione delle competizioni a macchia d'olio sul web - spiega Maura Manca, psicoterapeuta specializzata nelle problematiche emotive giovanili, docente e presidente dell'Osservatorio nazionale adolescenza - la cosa più grave è che spesso queste sfide si deformano, diventano ancora più estreme e pericolose, per andare oltre e guadagnare like. Non va sottovalutato l'effetto contagio, l'influenza esercitata da chi partecipa alla competizione: se non accetti il gioco paghi pegno o vieni considerato uno sfigato».

 

follia social tidepots challenge

SFIDE PATOLOGICHELe sfide spesso diventano patologiche. Come la bikini bridge, che si diffonde soprattutto in estate e che chiama in causa le ragazze. Consiste nel diventare talmente magre da permettere al costume da bagno di creare un ponte sospeso tra le ossa delle anche. O come la Blue Whale, nata nei gruppi web di adolescenti con tendenze al suicidio e diventata poi una sfida social.

 

«Le challenge più diffuse in Italia sono quelle alcoliche. Una moda diventata virale era la Neknominate - prosegue la Manca - che consiste nel filmarsi mentre si beve una pinta di birra». I dati sono allarmanti. Due adolescenti su dieci in Italia hanno partecipato ad una challenge sui social network e il 50 per cento è stato nominato, cioè invitato a partecipare. «Molte sfide hanno un momento di popolarità, poi progressivamente vengono dimenticate, ma possono sempre tornare in auge visto che sul web non esiste l'oblio. Un esempio classico è la Charlie challenge, che si era diffusa nel 2015 ed è tornata di moda negli ultimi mesi anche in Italia». Si tratta di una sorta di seduta spiritica in diretta web.

TIDE POD CHALLENGE

 

TIDE POD CHALLENGE

 

TIDE POD CHALLENGE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…