DIMENTICO, DUNQUE SONO – STORIA DELL’UOMO CHE INSEGUIVA IL “DIRITTO ALL’OBLIO” – UN THRILLER LETTERARIO DI PIERLUIGI PANZA PER L’AVVENTURA DI ADAM BRUX, MEDICO E FILOSOFO TEDESCO NELLA GUERRA DEI TRENT’ANNI

Gian Paolo Serino per "il Giornale"

 

panza piattopanza piatto

‘’L'inventore della dimenticanza’’ di Pierluigi Panza, appena uscito per Bompiani (pagg. 248, euro 17), è un romanzo come pochi altri: sia per la trama, sia per la scrittura. Appena iniziata la lettura ci si immerge in un universo narrativo che affascina e destabilizza per la modernità che l'autore - scrittore, saggista e giornalista per il Corriere della Sera - infonde in ogni pagina.

 

Protagonista è Adam Brux, un celebre medico e filosofo tedesco vissuto nella Dresda nel 1600 (siamo alla vigilia della Guerra dei Trent'anni che insanguinerà tutta l'Europa) inseguendo un sogno: inventare una tecnica non per memorizzare ogni fatto, ma al contrario per dimenticare. Studioso di alchimia e dei testi di Giordano Bruno, Adam Brux rivendicava già con secoli di anticipo quello che oggi noi chiamiamo «diritto all'oblio».

 

PIERLUIGI 
PANZA 
PIERLUIGI PANZA

Oggi che ognuno di noi è sommerso d'informazioni (basti pensare a quante notizie leggiamo, ascoltiamo, vediamo ogni giorno), codici (fiscali, anagrafici, sanitari), password (bancomat, telefonini, computer), oggi che su Internet con una semplice ricerca troviamo la vita di ognuno di noi, «il diritto all'oblio» è quasi diventata una necessità di sopravvivenza. Oggi tendiamo a delegare tutto alla tecnologia per conservare una sorta di memoria universale. Una ricerca inquietante perché ci deresponsabilizza dal sostenere il peso del ricordo.

 

Come scrive Pierluigi Panza: «Assediati dal nulla ci siamo aggrappati alle rovine e ci siamo messi a conservare ogni cosa intorno a noi: libri, case, musei, città \. Incapaci di farci carico personalmente del peso del ricordo, grazie alle macchine ci siamo messi a digitalizzare ogni dato e fissare una memoria collettiva. Così il ricordo genuino è stato assediato e quasi sconfitto dal suo storico nemico: la memoria artificiale».

la guerra dei Trent’annila guerra dei Trent’anni

 

Brux aveva già intuito tutto. E tra queste pagine leggiamo la sua storia, ma non solo. Gli anni in cui vive sono cruciali (quasi come oggi) anche dal punto di vista dell'egemonia del Potere, della finanza e dell'economia. Le atmosfere sono quelle cupe e misteriose di quel '600 ricco di contrasti: tra una classe privilegiata e una classe media sempre più vicina alla soglia della miseria.

 

Una galleria di personaggi che sembrano impressi su una tela (più che nello schermo delle nostre teste), sullo sfondo di uno scontro epocale: quello tra i lobbisti - come i Rosacroce e le sette protestanti -, convinti che la memoria artificiale avrebbe riportato l'uomo in Paradiso, e i cattolici.

la guerra dei Trent’annila guerra dei Trent’anni

 

Nell'epilogo (ma nulla di più è da rivelare di questo romanzo), ecco lo scrupolo dell'autore: «Il nome di Brux è diventato ignoto, persino nelle mappe estese della memoria artificiale. Invano lo si cercherebbe su Wikipedia. Un trionfo per lui. Conto che non me ne voglia di come l'ho risvegliato, ripescandolo da una crepa della storia, sottraendolo all'oblio in cui si trovava beato». Non possiamo rispondere per conto di Brux, ma lo facciamo come lettori: leggendo uno dei migliori romanzi degli ultimi anni.

la guerra dei Trent’annila guerra dei Trent’anni

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA