riccardo agresti

“LA SOSPENSIONE? E’ UN ACCANIMENTO ECCESSIVO” – RICCARDO AGRESTI, PRESIDE DELL’ISTITUTO "MELONE" DI LADISPOLI, COMMENTA IL PROVVEDIMENTO NEI SUOI CONFRONTI DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE – IL DIRIGENTE AVEVA ALLONTANATO DALLA SCUOLA UN BAMBINO DI SEI ANNI IPERATTIVO (E CON ALTRI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO) PER 17 GIORNI - I GENITORI DEL PICCOLO FECERO RICORSO AL TAR (CHE DIEDE LORO RAGIONE) MA IL PRESIDE NEGO' COMUNQUE L'ACCESSO ALLA SCUOLA ALLO STUDENTE...

Estratto dell’articolo di Valentina Lupia, Viola Giannoli per “La Repubblica”

 

riccardo agresti 3

Aveva sospeso un bambino iperattivo di 6 anni dalla scuola ma alla fine è arrivata anche la sua di sospensione. Ora al posto del preside Riccardo Agresti, dirigente dell’istituto Melone di Ladispoli, 40 chilometri da Roma, c’è un reggente, nominato dall’Ufficio scolastico regionale su mandato del ministero dell’Istruzione. Mentre quel bambino è tornato a scuola. E ora sorride.

 

Ma cosa aveva fatto Agresti? Nella sua scuola, in prima elementare, c’è anche Giovanni, nome di fantasia del bambino che il 26 febbraio scorso il consiglio di classe ha deciso di «allontanare dalla comunità scolastica» per 17 lunghi giorni. Niente lezioni per lui. Solo a casa con mamma e papà. Cosa aveva combinato Giovanni? Il piccolo, seguito dal policlinico Gemelli, ha un «disturbo da deficit di attenzione con iperattività di tipo combinato associata a marcata difficoltà nella regolazione degli aspetti comportamentali e aggressivi».

 

riccardo agresti 2

Fare lezione con lui certo è più complesso, ci vuole più attenzione, più personale, strategie diverse. E invece le ore di sostegno non bastano mai. E qualche volta Giovanni è difficile da gestire, ha comportamenti, scrivono le maestre nel verdetto di sospensione, «non idonei alla comunità scolastica», seppure spesso non intenzionali.

 

Il papà, Andrea, lo scopre il 27 febbraio aprendo la mail: c’è una pec di allontanamento senza alcuna altra motivazione. Chiama il suo avvocato, Daniele Leppe, che ricorre al Tar. Il 4 marzo arriva la sospensiva dei giudici amministrativi che danno ragione a Giovanni: deve rientrare a scuola. Di più: l’istituto deve «assegnare al minore un numero di ore di sostegno compatibile con la gravità dell’infermità di cui è affetto». […]

riccardo agresti 4

 

Il legale notifica l’atto alla scuola e il giorno dopo Giovanni prende lo zainetto e si ripresenta al Melone, dove un’operatrice scolastica gli sbarra però la strada. Il papà è incredulo, chiama i carabinieri, sporge denuncia. «Sai che ieri non mi hanno fatto entrare?», racconta a tutti Giovanni. Il preside Agresti dice di non sapere nulla del Tar, anzi mette in discussione la sentenza e nelle chat di classe spiega: «L’allontanamento non è una punizione, ma un insegnamento».

riccardo agresti 1

 

Alla famiglia non resta che fare appello al ministro Valditara: «Ci aiuti, faccia rispettare alla scuola il decreto del Tar per la serenità di nostro figlio che si vede negato un diritto». Viale Trastevere si muove e così pure l’Ufficio scolastico regionale. La dirigente Anna Paola Sabatini invia gli ispettori […] Il preside non molla, vuole fare ricorso: «Un accanimento eccessivo», si sfoga. […]

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?