tensione al g20 a venezia tra manifestanti e polizia

LAGUNA AD ALTA TENSIONE - TENSIONE AL G20 DI VENEZIA TRA POLIZIA E MANIFESTANTI CHE HANNO TENTATO DI VIOLARE LA ZONA AUTORIZZATA: GLI AGENTI SI SONO SCONTRATI CON I MANIFESTANTI IN UNA CARICA PROLUNGATA DOVE SONO VOLATE MANGANELLATE DA UNA PARTE E COLPI DI BASTONE DALL'ALTRA. FERMATO UN RAGAZZO TREVIGIANO, PORTATO IN QUESTURA E ARRESTATO – INTANTO MINISTRI DELLE FINANZE E GOVERNATORI RAGGIUNGONO UN ACCORDO SULLA TASSAZIONE DELLE MULTINAZIONALI…

Da "www.leggo.it"

 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 16

Giornata di tensione a Venezia dove 700 persone si sono riversate, nell'area delle Zattere, alla manifestazione organizzata dal movimento No Grandi Navi contro il G20 dell'Economia in corso all'Arsenale. Molti gli striscioni esposti da quanti hanno aderito alla protesta. Nutrita la presenza delle forze dell'ordine per limitare gli spostamenti dei manifestanti e impedire che qualche drappello possa cercare di raggiungere l'area dell'Arsenale. La situazione è degenerata attorno alle 17 quando, dopo il lancio di alcune bottiglie di vetro, sono partite le prime cariche delle forze dell'ordine. Alcuni dei manifestanti, incappucciati, sono stati fermati dagli agenti.

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 14

 

Al grido di «Venezia libera» e «Anticapitalista, anticapitalista» il corteo di protesta contro il G20 in corso nella città lagunare si sta lentamente muovendo dalle Zattere, il luogo scelto per il ritrovo dei manifestanti. L'obiettivo è di arrivare al Ponte dell'Accademia, prima del quale si trovano schierate le forze dell'ordine in assetto antisommossa. Ristoranti e bar stanno frettolosamente chiudendo le saracinesche al passaggio dei manifestanti, che hanno acceso anche dei fumogeni. Secondo alcuni rappresentanti della protesta, una decina di simpatizzanti del movimento Extinction Rebellion cercherà comunque di superare in diversi punti i varchi all'Arsenale, dove sono in corso i lavori del summit. 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 10

 

Dopo il lancio di alcune bottiglie di vetro, sono partite le prime cariche delle forze dell'ordine contro i manifestanti che a Venezia stanno inscenando una protesta contro il G20. Gli attivisti stanno cercando di superare il blocco imposto dalla Polizia prima del Ponte dell'Accademia. Alcuni dei manifestanti, incappucciati, sono stati fermati dagli agenti.

G20 Venezia, è accordo su tassazioni multinazionali

 

È accordo dei ministri delle Finanze e Governatori sulla tassazione delle multinazionali. Lo si legge sul comunicato finale del G20 finanze di Venezia. «Abbiamo raggiunto un accordo storico per un sistema fiscale internazionale più stabile e giusto»; si legge nel documento.  I paesi del G20 quindi, dopo due giorni di incontrie riunioni, hanno dato il semaforo verde alla global minimun tax, l’imposta unica planetaria che imporrà alle multinazionali, a partire da quelle del web, Google & C., di pagare una aliquota minima del 15 per cento e di pagare le tasse, non più nei “comodi” paradisi fiscali, ma nei paesi “market”, dove effettivamente sviluppano il fatturato. 

tensione al g20 tra manifestanti e polizia 1tensione al g20 tra manifestanti e polizia 19tensione al g20 tra manifestanti e polizia 20tensione al g20 tra manifestanti e polizia 18tensione al g20 tra manifestanti e polizia 21tensione al g20 tra manifestanti e polizia 22tensione al g20 tra manifestanti e polizia 23tensione al g20 tra manifestanti e polizia 4tensione al g20 tra manifestanti e polizia 5tensione al g20 tra manifestanti e polizia 13tensione al g20 tra manifestanti e polizia 7tensione al g20 tra manifestanti e polizia 6tensione al g20 tra manifestanti e polizia 2tensione al g20 tra manifestanti e polizia 3tensione al g20 tra manifestanti e polizia 9tensione al g20 tra manifestanti e polizia 8tensione al g20 tra manifestanti e polizia 15tensione al g20 tra manifestanti e polizia 12tensione al g20 tra manifestanti e polizia 11tensione al g20 tra manifestanti e polizia 17

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO