testamento eredita

A CHI LASCIO L’EREDITÀ? - IN ITALIA E’ BOOM DEI TESTAMENTI OLOGRAFI (CIOE’ SCRITTI DIRETTAMENTE DALL’INTERESSATO): SONO IL 76% DEL TOTALE - COSTANO MENO DI QUELLO PUBBLICO E HANNO LE STESSE GARANZIE - IL 6% DEI LASCITI VA A ENTI E ASSOCIAZIONI BENEFICHE, IL 5% AD AMICI E SOCI IN AFFARI AL 5% - IL 7% COMPRENDE BADANTI, INFERMIERE, SEGRETARIE E AMANTI

Comunicato stampa

 

Per le ultime volontà si ricorre sempre più al testamento olografo depositato dal notaio. È quanto emerge dalla ricerca condotta dallo studio del notaio Paolo De Martinis - uno dei principali in Italia - basata sull’analisi di oltre 500 testamenti depositati in 10 anni di attività notarile. I testamenti olografi – ovvero quelli formulati, datati e sottoscritti direttamente dal cosiddetto testatore – rappresentano la maggioranza assoluta degli atti sulle ultime volontà, circa il 76% del totale.

esecutore testamentario

 

Paolo De Martinis spiega che il fenomeno riguarda «soprattutto le persone meno abbienti che da un lato non vogliono o non possono sostenere il costo del testamento pubblico e, dall’altro, mirano ad avere quelle garanzie che offre il testamento tramite atto notarile pubblico. Prevalentemente gli individui usano il testamento olografo e solo in casi particolari si rivolgono al notaio, ovvero quando sono anziani o quando si presentano malattie gravi; ciò è comprensibile, ma ciò evita la possibilità di predisporre in maniera più ‘tecnica’ la sorte del loro patrimonio ereditario.

 

Questo riguarda anche le ultime disposizioni in momenti di fragilità, che è ciò a cui mira la nuova legge sul testamento biologico». Ma quali sono le tipologie di beni oggetto di testamento? Ovviamente, le somme di denaro e i beni immobili ad uso civile (76%) sono in vetta alla lista, mentre subito dietro si trovano gli immobili ad uso commerciale – come studi, garage e capannoni – all’10% e i terreni all’8%. Il restante 6% spazia tra le più svariate tipologie di beni: veicoli, gioielli, opere d’arte e collezioni di diversi tipi come di francobolli, di vinili e di vini d’annata.

 

testamento

La ricerca dello Studio De Martinis evidenzia anche quali siano i beneficiari dei testamenti, con la consuetudine che vede i diretti discendenti e i coniugi nettamente come i primi della lista all’82% del totale, ma non mancano le sorprese: una buona percentuale la ottengono gli enti e le associazioni benefiche al 6%, seguite da amici e soci in affari al 5%. La restante parte (7%) comprende le figure più disparate, come badanti, infermiere, segretarie e anche amanti.

 

Considerando la totalità dei lasciti testamentari, invece, emerge chiaramente come il fenomeno sia perlopiù maschile, con circa il 68% di questi atti sottoscritti da uomini. Il notaio Paolo De Martinis, per ciò che riguarda le distinzioni tra uomini e donne, afferma: «Gli uomini si lasciano andare più spesso a qualche episodio divertente, mentre le donne sono sempre più concrete. Se si vuole parlare di una regola, le donne sono più precise nelle loro disposizioni; è chiaro che poi ci sono le eccezioni come in tutte le cose, quindi una vera e propria differenza non esiste. Anche per ciò che riguarda il Nord e il Sud: non c’è più stanzialità come un tempo, le persone del Sud sono al Nord e viceversa. Non si può più fare un ragionamento in questi termini, fortunatamente».

 

testamento

Proprio sugli episodi divertenti accaduti nella sua carriera, Paolo De Martinis aggiunge: «Le richieste particolari accadono sempre, soprattutto nei testamenti olografi che vengono pubblicati dopo la morte. Si trova un po’ di tutto poiché il testamento olografo viene normalmente confezionato dal testatore in piena autonomia e quindi chiaramente ci possono essere disposizioni in merito alla propria collezione di francobolli, oppure ci possono essere le richieste di scuse in merito ad abitudini alimentari non corrette: per esempio mi viene in mente un testamento ritrovato in una cassetta di sicurezza in cui chiaramente il testatore aveva anche riposto del cibo che non poteva normalmente consumare a causa del proprio stato di salute; nel testamento chiedeva scusa alla moglie perché sostanzialmente lui andava in banca due o tre volte alla settimana proprio per mangiare quello che voleva».

 

eredita testamento

Il momento della stesura delle ultime volontà resta comunque molto delicato: «Il testamento consente di poter scegliere sempre più in autonomia e concretamente non solo le sorti patrimoniali, ma anche quelle della propria vecchiaia, il rito funebre, le disposizioni in merito alla cremazione o meno della salma. Direi che sicuramente è un momento in cui la persona mostra la propria piena libertà. Questo dovrebbe influire anche sull’atteggiamento degli eredi all’apertura dell’atto, è un momento in cui la pietà dovrebbe prevalere su tutto il resto, litigi compresi».

 

Infine, Paolo De Martinis indica le principali qualità da ‘psicologo’ che deve possedere un notaio: «Sicuramente bisogna non rinforzare determinati atteggiamenti bellicosi, quindi bisogna cercare di far capire anzitutto quali sono la situazione di fatto e la situazione di diritto, facendo comprendere poi alle parti quale dovrebbe essere il punto di incontro.

 

Non è sempre facile. Poi chiaramente si presentano rivendicazioni che a volte partono da lontano, quindi bisogna trovare tecniche ‘soft’ cercando di porsi in maniera tranquilla, molto pacata. Bisogna cercare di capire soprattutto le emozioni di quel momento e le aspettative, cercando di lavorare non provocando ma neanche assecondando laddove è giusto che non vengano assecondate determinate pretese e determinati atteggiamenti».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...