amanti saronno killer infermiera cazzaniga taroni

“MIA MADRE ANDAVA PUNITA, CI HO PENSATO IO” - LAURA TARONI, L’INFERMIERA KILLER DI SARONNO, HA UCCISO ANCHE SUA MADRE CON L’AIUTO DELL’ANESTESISTA LEONARDO CAZZANIGA - LE HANNO SOMMINISTRATO FARMACI LETALI, HANNO RITARDATO L’INTERVENTO DEL 118 E POI HANNO PROVATO A CREMARE IL CORPO PER CANCELLARE OGNI PROVA

Andrea Galli e Roberto Rotondo per il “Corriere della Sera”

 

LORENZO CAZZANIGA SARONNOLORENZO CAZZANIGA SARONNO

Maria Rita Clerici, madre dell' infermiera amante assassina, aveva 61 anni ed era in buone condizioni di salute. Ma la figlia Laura Taroni l'odiava di un odio cieco che sfogava in macchina con il figlioletto, non sapendo d'essere intercettata: «Come faccio a fidarmi della nonna? Come ca... faccio!». Maria Rita Clerici doveva essere eliminata.

 

L'anestetista Leonardo Cazzaniga, il nuovo uomo «ufficiale» nella vita di Taroni dopo la scomparsa del marito Massimo Guerra (ucciso), non le piaceva. Un giorno s'erano picchiati. E invadenti erano considerate le visite della madre nella casa dell'infermiera a Lomazzo, in provincia di Como: pensava di aiutarla dopo che era rimasta vedova.

Non ci sono solo le morti sospette dei pazienti all'ospedale di Saronno sulle quali indaga la Procura di Busto Arsizio. L'inesorabile, diabolico piano della coppia vedeva «ostacoli» anche fuori. La soluzione era una: l'uccisione.

ospedale di saronnoospedale di saronno

 

Non improvvisata bensì pianificata. Nelle settimane antecedenti il 4 gennaio 2014, il giorno del decesso della povera Maria Rita, Taroni aveva continuamente informato i parenti dell'aggravarsi delle condizioni della donna, anche se nessuno aveva notato niente. Anzi. Il 3 gennaio la 61enne era stata vista in un negozio di giocattoli per comprare regali ai nipoti; e il mattino di quel 4 gennaio aveva chiamato il compagno per cenare insieme.

lorenzo cazzaniga  laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

 

Eppure, a causa di farmaci letali somministrati di nascosto (come confermato da testimoni, in precedenza Cazzaniga aveva fatto incetta di medicinali in ospedale), alle 19.30 era entrata in coma. Nell'abitazione c'era l'infermiera. Cazzaniga era tornato alle 20. Entrambi, nonostante l'agonia, avevano tardivamente chiamato l'ambulanza, arrivata alle 21.27 quando Maria Rita era in arresto cardiocircolatorio.

 

Gli istanti finali della sua esistenza confermano la bestialità della coppia. Né Taroni né Cazzaniga si erano preoccupati di attuare pratiche rianimatorie e ai lettighieri avevano impedito di toccare il corpo della donna. Del resto, aveva ripetuto l'anestesista, «io lavoro al pronto soccorso e sono abituato a gestire un'emergenza». Al medico del 118 Cazzaniga aveva parlato di una paziente affetta da diabete, patologia di cui non c'è mai stata traccia: non una visita, un ricovero, un referto.

lorenzo  cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

 

E infatti di un eventuale diabete i famigliari erano all'oscuro, come ignoravano un'altra fandonia messa in circolo da Taroni e relativa a un tumore appena diagnosticato. L'ennesima bugia. Come quella di un presunto foglio scritto da Maria Rita per testamento, «visionato» dalla figlia e contenente la volontà di essere cremata. E per quale motivo la cremazione?

 

Per impedire alla Procura di disporre l'autopsia ed esaminare il cadavere. In una telefonata con la cugina Filomena Pistidda (che sapeva), Taroni aveva confermato la scelta di una «punizione necessaria» per marito e madre (addirittura accusati di avere avuto una relazione), una punizione «dettata dai loro comportamenti». E siccome dovevano pagare, «c'ho pensato io».

 

laura taronilaura taroni

Del resto «guarda che bisogna difendersi da soli». Nel primo interrogatorio col pm Cristina Ria, l'infermiera non aveva risposto. L'identica strategia adottata ieri dal primario del pronto soccorso Nicola Scoppetta, uno dei componenti della Commissione istituita per indagare su Cazzaniga che nemmeno s'era riunita, avendo deciso da subito di coprire l'anestetista e l'ospedale.

 

Un altro membro era Fabrizio Frattini, direttore del dipartimento rianimazione di Saronno: pure lui ha taciuto. Ha invece parlato, per oltre due ore e per difendersi, la dottoressa Elena Soldavini, indagata per omessa denuncia e nel contempo autrice di una denuncia contro Cazzaniga. La denuncia era stata anonima.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…