LA LEGGE È COSA NOSTRA - È MORTO JAMES LAROSSA, CHE DIFESE I BOSS DELLA MAFIA NEWYORKESE: “NON VOGLIO PROVARE LA LORO INNOCENZA, IMPEDISCO CHE I PROCURATORI RIESCANO A DIMOSTRARE LA LORO COLPEVOLEZZA”

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

vincent the chin gigantevincent the chin gigante

Il boss gli fece un’offerta che non poteva rifiutare, e non si trattava di un film. Infatti John Gotti in persona aveva chiesto all’avvocato James LaRossa di difenderlo nel processo per l’omicidio del capo della famiglia Gambino, Paul Castellano, e per convincerlo gli aveva fatto sapere che in caso di risposta negativa lo avrebbe mandato a dormire con i pesci. James però fu costretto dai giudici a rifiutare, perché in quello stesso procedimento sarebbe dovuto comparire come testimone, vista la sua vicinanza con Castellano.

 

Se è vero che certe volte la realtà batte la fantasia, la vita dell’avvocato LaRossa, morto a 82 anni in California per un tumore all’esofago, rientra di diritto in questa categoria. Perché davanti a lui, difensore degli ultimi boss mafiosi più spietati di New York, fa una figura meschina persino Tom Hagen, il consigliere di don Vito Corleone interpretato magistralmente da Robert Duvall nel «Padrino».

tommy bilottitommy bilotti

 

James Michael LaRossa era nato a Brooklyn il 4 dicembre del 1931. Il padre faceva il postino, ma lui in qualche modo era riuscito a laurearsi in legge a Fordham, l’università dei gesuiti che ha la sede principale nel Bronx. Aveva servito anche nei Marines durante la guerra in Corea, un po’ come Michael Corleone aveva fatto nella Seconda Guerra Mondiale, ma era così sveglio che poi il Procuratore di Manhattan lo aveva assunto nel suo staff. James aveva fatto tesoro dell’esperienza, però voleva fare l’avvocato, «perché è l’unica professione dove se lavori duro puoi crescere, anche senza le ovvie connessioni famigliari che io non possiedo».

paul castellanopaul castellano

 

Naturalmente intendeva le raccomandazioni altolocate, perché in realtà di connessioni famigliari ne aveva in abbondanza, con tutte le cinque famiglie mafiose che avevano costituito la cupola di New York. Nel 1985, infatti, l’intraprendente procuratore Rudolph Giuliani aveva messo sotto inchiesta i capi di questa «commissione» della criminalità organizzata, e Paul Castellano, leader dei Gambino, aveva chiesto a LaRossa di difenderlo. Si incontrarono per parlare del caso il 16 dicembre, e subito dopo Castellano andò a cenare con il suo vice Tom Bilotti nella bisteccheria Sparks, a Midtown.

 

Davanti alla porta, però, trovò due killer con i mitra sotto al cappotto, che lo crivellarono di colpi. A pochi metri di distanza, seduto dentro un’auto parcheggiata, osservava la scena John Gotti, leader emergente dei Gambino, che aveva ordinato quell’omicidio per liberarsi del boss contrario ai suoi traffici di droga e prenderne il posto.

 

l omicidio di paul castellanol omicidio di paul castellano

Quando Giuliani aprì l’inchiesta su quel reato, l’ultima esecuzione così sfacciata della mafia a New York, Gotti chiese proprio a James di difenderlo, avvertendolo che l’alternativa era ammazzare pure lui. LaRossa fu costretto a rifiutare dai giudici, che lo volevano come testimone del caso, essendo stato uno degli ultimi a vedere Castellano vivo, ma lui comunque protesse Gotti: «Scherzava, quando ha detto che mi avrebbe ucciso. Siamo amici da quindici anni, non mi farebbe mai del male».

 

john gottijohn gotti

Gotti poi nel 1992 era stato condannato, per finire i suoi giorni in carcere, ma nel frattempo James era già passato ad un altro caso di altissimo profilo: il processo contro Vincent «The Chin» Gigante, capo assoluto della famiglia dei Genovese. Per anni aveva evitato l’arresto fingendosi pazzo. Girava per il Greenwich Village in pantofole e vestaglia, blaterando frasi sconnesse, e spesso si fermava a urinare sui muri. Al processo si presentò con la giacca, ma continuando a muovere le labbra per ripetere parole astruse, e LaRossa lo difese così: «Vedete, vostro onore? Non sono mai riuscito ad avere una comunicazione sensata col mio cliente».

 

john gotti the last donjohn gotti the last don

Nella sua onorata carriera, James ha ottenuto anche successi storici che hanno fatto giurisprudenza. Ad esempio nel processo contro John Giglio, accusato di aver emesso assegni falsi, ottenne l’annullamento della condanna da parte della Corte Suprema, perché il procuratore non l’aveva informato che aveva promesso l’immunità ad un testimone se avesse sostenuto l’accusa.

 

Da allora in poi, dunque, per tutti i magistrati divenne obbligatorio avvertire gli avvocati di simili accordi, facilitando la difesa dei boss che in genere venivano sempre incastrati attraverso questi tradimenti dei loro uomini. Giglio naturalmente era colpevole, così come Castellano, Gotti, Gigante, e tutti gli altri delinquenti sanguinari difesi da LaRossa. Però lui, che secondo il «New York Times» si definiva «l’ultimo dei gladiatori», sosteneva di non avere alcuna remora morale: «Io non cerco di provare la loro innocenza. Mi limito ad impedire che i procuratori riescano a dimostrare la loro colpevolezza».

james larossajames larossa

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…