giorgio armani leo dell orco

“GIORGIO ARMANI HA SCELTO ME E LA NIPOTE SILVANA COME SUCCESSORI? NON CI PENSO, NE RIMARREI SCHIACCIATO” – LEO DELL’ORCO, BRACCIO DESTRO DA OLTRE 45 ANNI DELLO STILISTA 90ENNE: “LA NOVITÀ È CHE ORA, ASSIEME AL LAVORO CREATIVO, ABBIAMO ANCHE UNA MAREA DI RIUNIONI TECNICHE A CUI PARTECIPARE. STO ATTENTO, IMPARO, E NEL FRATTEMPO TACCIO” – “GIORGIO NON MI HA MAI DETTO BRAVO. LAVORARE FINO A 90 ANNI COME LUI? IO A DIFFERENZA SUA HO DEGLI HOBBY..."

Estratto dell’articolo di Serena Tibaldi per “La Repubblica”

 

giorgio armani la nipote silvana e leo dell orco

Giorgio Armani e Pantaleo (per tutti Leo) Dell’Orco si conoscono da più di 45 anni. Dell’Orco è il suo braccio destro, la persona che forse gli è più vicina, ed è lui che lo stilista ha scelto come “erede” ideale del suo lavoro, assieme alla nipote Silvana Armani. Lei sulla donna, lui sull’uomo. La presenza di Dell’Orco accanto al designer è sempre stata costante, ma discreta.

 

Fino al 22 giugno 2021, quando al termine della sfilata uomo Giorgio Armani, lo stilista lo ha voluto in passerella con lui, in una sorta d’investitura ideale. Ora, per la prima volta, Dell’Orco si racconta.

 

GIORGIO ARMANI ABBRACCIATO DA LEO DELL ORCO

Parla spesso alla stampa nelle vesti di presidente dell’Olimpia Milano,la squadra di basket che il brand ha rilevato nel 2008. Questa invece è la sua prima intervista da designer. Come mai?

«Non ho mai sgomitato, non sono mai stato il tipo da “lei non sa chi sono io”. Preferisco stare dietro le quinte e fare le cose importanti da lì, tutto qui».

 

Com’è lavorare con Armani?

«Lui è il più creativo di tutti: potesse, oserebbe ancora di più. Spesso gli nascondiamo i pezzi più commerciali perché sennò ci accusa di fare sempre le stesse cose (ride, ndr)».

 

È esigente?

«Credo che non mi abbia mai detto bravo. Cara grazia se mi ha dato una pacca sulla spalla. Ma non ne soffro, ormai so come ragiona. E un’altra cosa: fosse per lui, farebbe tutto e subito. Non gli si sta dietro».

 

Vi capita mai di discutere?

«Eccome. Silvana è più accomodante, non insiste. Io no: se sono convinto, non mollo. La cosa più divertente è quando Giorgio mi chiama per un parere mentre lavorano sulla donna. Quando arrivo vedo il terrore negli occhi di tutti, perché sanno che dico sempre quello che penso, e che insisto finché lui non si convince».

 

Riesce a convincerlo?

LEO DELL ORCO

«Non sempre, ma spesso: sa che credo in quello che dico. Mi rimprovera solo quando parlo davanti ad altre persone, ma in realtà lo faccio apposta per obbligarlo a rispondere. Comunque io sono un positivo di natura, la mattina mi sveglio e sorrido: se litigo, dopo dieci minuti mi passa». […]

 

Come vi siete conosciuti?

«Ai giardinetti di via Tiraboschi, qui a Milano: il suo cane aveva iniziato a giocare col cane di un mio amico, con cui stavo passeggiando. Avevo 24 anni, lavoravo da anni alla Snam, prima come pubblicitario e poi come disegnatore industriale. Ho cominciato a fare il modello per le aziende con cui collaborava».

 

Da allora lo ha sempre seguito.

«Esatto. All’inizio Armani era un appartamento con 4 scrivanie. Giorgio seguiva lo stile, Sergio Galeotti (il socio di Armani scomparso nel 1985, ndr ) gli affari. Che tipo, Sergio: toscano, sanguigno, nove anni meno di Giorgio. E se Armani non ha mai riso molto, lui era l’opposto, un godereccio. Ma era anche tosto».

 

In che senso?

GIORGIO ARMANI LEO DELL ORCO

«Una volta una giornalista americana voleva intervistare Lee Radziwill, con cui il marchio aveva un rapporto di collaborazione: Sergio accetta, a patto che non faccia domande sul suo compenso. Ovviamente, la prima domanda che la giornalista fa a Lee è su quello: lo hanno dovuto bloccare, stava per prenderla a pugni. Era capace di strappare l’ordine di un cliente importante perché per lui era piccolo. Quale esordiente avrebbe il coraggio di farlo?». […]

 

Lei è milanese d’adozione.

«Sono nato a Bisceglie, in Puglia, il più piccolo di 5 fratelli. A 10 anni, con mia madre e mia nonna che ne aveva 90, ho raggiunto i miei fratelli che erano già qui. Non è stato facile, Milano non era aperta con noi meridionali. Oggi la adoro: ho preso da poco casa a Parigi, sulla Senna Giorgio dice che è umida - , ma casa mia resta qui».

LEO DELL ORCO GIORGIO ARMANI

 

Lo ha detto lei, che Armani è instancabile: pensa di fare come lui, e lavorare fino a 90 anni?

«Non saprei. Ho 71 anni: da una parte penso che ne ho altri 7 o 8 da spendere qui, dall’altra che faccio un lavoro che amo, quindi perché smettere? Vero è che io ho degli hobby, cosa che Giorgio non ha mai avuto (ride, ndr). Colleziono profumi, orologi, sneakers. E leggere: sono un fan della carta stampata».

 

Armani ha ufficialmente scelto Silvana e lei come suoi successori: sente la pressione?

«Non ci penso, ne rimarrei schiacciato. La novità è che ora, assieme al lavoro creativo, abbiamo anche una marea di riunioni tecniche a cui partecipare. Sto attento, imparo, e nel frattempo taccio. Però, se qualcosa non mi torna, io lo dico».

giorgio armani sergio galeottisergio galeotti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…