burocrazia

A LOCAL DONATO NON SI ROMPE IL CAZZO - IN UNA CITTADINA DEI CASTELLI ROMANI UNA DONNA VOLEVA REGALARE IL SUO NEGOZIO AL COMUNE PERCHÉ NE FACESSE UN INFO-POINT PER TURISTI: MA PER COLPA DELLA SOLITA BUROCRAZIA ITALIANA SI È TROVATA ALLE PRESE CON UN PASTICCIO LUNGO 15 ANNI CHE PENSAVA DI AVER RISOLTO - L'ERRORE NEI DATI DEI TITOLARI, LA CAUSA, LE SPESE, I PROBLEMI CON IL SISTEMA INFORMATICO: COSÌ È RIMASTO TUTTO BLOCCATO...

A. Mar. per "Il Messaggero"

 

monte porzio catone

Vuole donare un locale commerciale al Comune perché ne faccia un info-point a disposizione dei turisti, ma la mala-burocrazia glielo impedisce. Succede a Monte Porzio Catone, cittadina dei Castelli Romani dove Luciana F., titolare di un negozio in via Cavour, di fronte alla presa in carico da parte del notaio per concludere l'operazione si è trovata di fronte a un ostacolo imprevisto o meglio che pensava di avere superato dopo una causa durata 15 anni con tanto di sentenza emessa dal giudice.

 

un info point

Quel locale, oggetto di un lascito ereditario originato negli anni 60, e quasi gemello di un altro accanto occupato da un familiare, risulta ancora appartenente a quest'ultimo. Mentre del suo negozio risulta titolare il parente. Insomma un pasticciaccio che blocca la donazione.

 

burocrazia italiana

«In pratica scoprii che erano state invertite le proprietà - racconta la donna -. Ho dovuto fare una causa lunga 15 anni a Velletri per venirne a capo e nel 2015 il giudice emise sentenza dicendo che ormai per usucapione ciascuno doveva essere titolare della proprietà occupata di fatto. Solo che nel testo del dispositivo fece confusione e invertì i dati pure lui. Dovetti chiedere la correzione della sentenza che arrivò. Quindi, mandai tutto in Conservatoria per la registrazione. Sia io che il mio parente abbiamo speso qualche migliaia di euro per trascrizioni e tasse da dare all'Agenzia delle entrate. Pensavo fosse tutto risolto, invece».

 

burocrazia 1

Nel volere donare il locale C1 al Comune ecco l'amara scoperta: l'incubo non è finito. «Vado al Catasto dove un responsabile mi riceve nella hall - continua ancora Luciana F.

-, gli dico che erano stati mandati tutti i dati, fatta la trascrizione anche informatica in Conservatoria, ma in tutta risposta replica che dal 2015, nel frattempo, è cambiato il sistema informatico e che quelle informazioni digitali non sono più reperibili. Mi domando: come è possibile che i due sistemi, Catasto e Conservatoria non abbiano mai comunicato tra loro? Come è possibile che non vi siano verifiche incrociate?».

 

burocrazia

Ora a Luciana non rimane altro che tentare di nuovo: «Dovrò ripresentare la documentazione alla Conservatoria pagando di nuovo il servizio e aspettare i tempi di tutti prima di risolvere». E intanto il Comune resta a bocca asciutta.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?