353 italiane candidate - alla conquista della luna

LUNA PER TE – SULLE ORME DI ASTROSAMANHA CRISTOFORETTI: LA CORSA DELLE 353 ITALIANE ALLA CONQUISTA DELLA LUNA - AL CONCORSO ESA CANDIDATE RADDOPPIATE, L'IDENTIKIT DELLE NUOVE ASTRONAUTE: DAI 27 AI 37 ANNI, ALCUNE SONO GIÀ MADRI O IN ATTESA. DEL RESTO SARÀ UNA DONNA, HA PROMESSO LA NASA A RIAPRIRE L'EPOPEA LUNARE E I MEDIA STATUNITENSI AZZARDANO GIÀ IL NOME E COGNOME (DA SPOSATA) DI CHRISTINA KOCH, NATA HAMMOCK…

Paolo Ricci Bitti per “il Messaggero”

 

353 italiane candidate luna

Il nome e il cognome ancora non li conosciamo, ma sappiamo già che l'italiana che potrebbe andare sulla Luna fra quattro o cinque anni, magari seguendo le orme di Samantha Cristoforetti, è una sognatrice con profonde conoscenze Stem, studi in Italia con specializzazione all'estero, dai 27 ai 37 anni, capace di fare squadra e anche di guidarla e - novità - forse già madre o in procinto di diventarlo.

 

Una novità davvero perché «il bando dell'Agenzia spaziale europea per il reclutamento di nuovi astronauti - spiega Antonella Costa, pugliese, responsabile delle Risorse umane dell'Esa - non richiedeva di indicare nulla in fatto di maternità, ma ugualmente alcune delle candidate hanno fornito dettagli sulla loro famiglia, soprattutto nella lettera di motivazione, e alcune hanno specificato di avere già bambini o di essere in attesa».

 

luna 7

Un cambio di passo epocale e per una professione avventurosa e pure rischiosa come il lavorare per lunghi periodi nello spazio: a badare ai figli sulla Terra saranno i mariti, i compagni e la rete familiare e avanti verso l'infinito e oltre. Del resto quasi tutti gli ultimi film di fantascienza (sempre meno fanta) hanno come protagoniste donne che devono conciliare, con tutte le difficoltà del caso, l'essere astronaute e l'essere madri: vedi Proxima con Eva Green oppure Away con Hilary Swank.

 

samantha cristoforetti

E lo scrittore americano di best seller spaziali Jeffrey Kluge (stella del Time) aveva già terminato il suo ultimo romanzo Holdout quando l'ha riscritto dall'inizio trasformando il protagonista in una protagonista, comandante della Stazione spaziale internazionale come sarà appunto l'ingegnera Cristoforetti, due figli, nella prossima primavera: «Ne è uscito un personaggio più profondo, più ricco di carattere, più complesso e più umano al tempo stesso. Il futuro nello spazio è donna».

 

Le italiane sognatrici ferrate in Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (Stem), come richiesto dal concorso Esa, sono 353 e sono in ballo per la durissima selezione per i cinque posti (più 20 di riserva, posizioni anche per i disabili, altra novità) da astronauti europei a cui puntano da 25 paesi appena 22.589 candidati fino a 50 anni dai curricula stellari.

 

parmitano cristoforetti

Nel precedente concorso (2008) che premiò su 8.413 domande anche Luca Parmitano e la Cristoforetti, le italiane furono meno della metà, 151, il 16% rispetto a 876 italiani, mentre nei mesi scorsi le domande al maschile giunte dall'Italia sono state 1.527: «Dal 16% al 19% è un bel progresso di cui siamo orgogliosi- dice ancora Antonella Costa, 5 lingue, che fa parte delle commissioni di selezione e di quel ragguardevole 30% di donne manager all'Esa - Abbiamo lavorato molto per raggiungere più donne possibile e c'è stato anche l'esempio di Samantha Cristoforetti, una delle ambasciatrici dell'Esa più conosciute e stimate.

 

Abbiamo usato una narrativa più inclusiva che ha avuto un buon impatto sulle ragazze, fra l'altro, per quanto riguarda l'Italia provenienti da tutte le macroregioni Nord, Centro e Sud. Per la parità di genere c'è comunque ancora molto da fare, ma lo scenario è incoraggiante: dal 2016 al 2019 in Esa le dirigenti sono aumentate del 38%».

 

christina hammock koch 2

Del resto sarà una donna, ha promesso la Nasa annunciando il programma Artemis, a riaprire l'epopea lunare e i media statunitensi azzardano già il nome e cognome (da sposata) di Christina Koch, nata Hammock, 42 anni, che nello spazio ha già trascorso 328 giorni. E ha un bel da dire proprio Parmitano dicendo che «prima o poi dovremo mandare anche i poeti nello spazio perché ancora non abbiamo un vocabolario per raccontarne la meraviglia», ma è quell'acronimo Stem che puntella da sempre il progredire di una nazione e la stessa esplorazione spaziale finora riservata a ben poche donne, solo il 12%.

 

PROGRAMMA ARTEMIS

Dal 1961 fra astronauti, cosmonauti (russi) e taikonauti (cinesi) si contano 522 uomini e solo 65 donne. E ancora: al momento, sulla nostra testa orbitano 10 persone, ma solo una è donna, l'americana Megan McArthur. Poi gli Usa, bruciati dai sovietici Jury Gagarin e Valentina Tereshkova, si sono comunque rifatti mandando nello spazio 50 di quelle 65 donne grazie anche a un sistema educativo che attira sul versante Stem assai più donne in confronto al 16,5% raggiunto in Italia dalle facoltà scientifiche rispetto al 37,5% degli uomini.

 

christina hammock koch

Percentuali allarmanti riecheggiate anche nei giorni scorsi al G20 delle donne tenuto a Santa Margherita Ligure per individuare strategie pro Stem al femminile da presentare al G20 del 30 ottobre. «Leggere le motivazioni dei candidati è sempre molto emozionate - racconta ancora Antonella Costa - Lo spazio rappresenta un sogno fin da bambini, ma poi scatta il molto terreno e fortissimo impegno per studiare materie scientifiche tanto difficili quanto entusiasmanti per tentare di concretizzare quel sogno. Ma vale la pena provare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…