magistrato alberto iannuzzi vittorio emanuele

UN SAVOIA SOTTO TORCHIO – IL MAGISTRATO ALBERTO IANNUZZI RICORDA QUANDO, NEL 2006, DA GIP DI POTENZA, FECE ARRESTARE VITTORIO EMANUELE PER L’INCHIESTA SU VIDEOPOKER E GIOCO D’AZZARDO: “L’INTERROGATORIO ANDÒ AVANTI PER 5 ORE, ALL’INIZIO NON VOLEVA RISPONDERE, POI…” – ALLORA, IN CELLA, INTERCETTATO, L’EREDE DI CASA SAVOIA AMMISE DI AVER SPARATO AL 19ENNE DIRK HAMER NEL 1978: “FUI IO AD AUTORIZZARE LE INTERCETTAZIONI. LE TROVAI INQUIETANTI. MI SCRISSE POI LA SORELLA DEL POVERO HAMER, MAI IO NON POTEVO FARE NULLA, LA LEGGE NON LO CONSENTE”

Estratto dell’articolo di Dario Del Porto per “la Repubblica”

 

Alberto Iannuzzi

Carcere di Potenza, 20 giugno 2006, qualche minuto dopo l’una del pomeriggio. L’interrogatorio è in corso da quasi tre ore. Fa caldo, la cancelliera batte sui tasti del computer. Quando si sospende per una breve pausa, il giudice accende una sigaretta e ne porge un’altra all’indagato. «Rimanemmo alcuni istanti in silenzio, fu un momento di grande umanità», ricorda Alberto Iannuzzi.

 

Oggi è il presidente reggente della Corte di Appello del capoluogo lucano, allora era il gip che, accogliendo la richiesta del pm Henry John Woodcock, aveva disposto l’arresto di Vittorio Emanuele di Savoia, l’erede della dinastia reale italiana, nell’ambito delle indagini su una presunta associazione per delinquere attiva nel mercato dei nulla osta rilasciati dai Monopoli per videopoker e gioco d’azzardo. Il principe, scomparso sabato all’età di 87 anni, rimase sette giorni in cella. Gli atti furono poi trasmessi a Roma dove, nel 2010, fu assolto “perché il fatto non sussiste”.

 

vittorio emanuele di savoia 2

Fu una decisione sofferta quella di arrestare Vittorio Emanuele, giudice Iannuzzi?

«L’inchiesta coinvolgeva più persone. Nella mia carriera ho sempre cercato di valutare solo gli elementi a disposizione senza farmi condizionare dal nome o dal ruolo dell’indagato e, anche in quel caso, mi regolai allo stesso modo». […]

 

Il processo si sarebbe poi concluso con l’assoluzione. È ancora convinto di aver fatto bene ad arrestarlo?

«L’impianto accusatorio fu confermato nella fase cautelare dai giudici dell’impugnazione della Cassazione. I difensori rinunciarono persino all’istanza di Riesame. Non ho nulla da rimproverarmi».

 

VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA

L’interrogatorio come andò?

«Inizialmente, Vittorio Emanuele non voleva rispondere. Poi, dopo un lungo e sofferto colloquio con il suo difensore, cambiò idea. E andammo avanti per quasi cinque ore».

 

Come si sviluppò quel faccia a faccia?

«Era l’erede di Casa Savoia, ma devo riconoscere che fu estremamente rispettoso del ruolo del giudice. Non manifestò rabbia, né tracotanza. Mostrò un atteggiamento collaborativo, rispondendo a tutte le domande. In alcuni casi fu convincente, in altri meno, ma questo è ciò che accade sempre».

 

Le sembrava preoccupato?

«La mia sensazione fu che non si rendesse pienamente conto delle accuse. Temeva soprattutto per le ripercussioni che la vicenda avrebbe potuto avere in ambito familiare».

 

DIRK HAMER 5

Il carcere gli pesava?

«Ci tenne a sottolineare di essere stato trattato bene e questo mi fece piacere».

 

Ma proprio in cella, senza sapere di essere intercettato, sostenne con un altro detenuto di aver “fregato” l’autorità giudiziaria francese che aveva escluso una sua responsabilità nella morte del 19enne Dirk Hamer, raggiunto da un proiettile di carabina nell’agosto del 1978 sull’isola di Cavallo. «Fui io ad autorizzare le intercettazioni perché le ritenevamo utili alle nostre indagini. Rimasi turbato da quelle affermazioni, le trovai inquietanti. Qualche tempo dopo mi scrisse Birgit, la sorella del povero Hamer».

 

Che cosa le disse?

BIRGIT HAMER

«Mi chiese di fare il possibile per riaprire il processo sulla morte del fratello. Era una storia drammatica, quel ragazzo era morto dopo mesi di sofferenze. Non potevo fare nulla, la legge non lo consente. Ma non ho mai dimenticato le parole della signora Birgit».

Alberto Iannuzzivittorio emanuele di savoiaHENRY JOHN WOODCOCKBIRGIT HAMER CON UN RITRATTO DEL FRATELLO DIRK vittorio emanuele di savoia e marina doria e il figlio emanuele filiberto 1DIRK HAMER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…