maltempo sicilia frane pioggia vento

CHE MALTEMPO CHE FA IN SICILIA! – UN URAGANO MEDITERRANEO SI STA ABBATTENDO SULL'ISOLA, SOPRATTUTTO SULLA PARTE ORIENTALE – I FORTI VENTI E LE PIOGGE BATTENTI HANNO ALLAGATO STRADE E CAUSATO SMOTTAMENTI, COME A MINEO, DOVE PARTE DEL CIMITERO È FRANATO – SCENARI DA POLO NORD SULL’ETNA, CON FAMIGLIE ISOLATE E SALVATAGGI DA PARTE DEL SOCCORSO ALPINO – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Salvo Fallica per www.corriere.it

 

il cimitero di mineo frana

I venti soffiano in maniera fortissima, le case tremano, aumentano i casi di litorali sommersi, danni ingenti nella parte costiera e nella parte interna. La Sicilia orientale (ancora in allerta meteo di colore rosso) è scossa in maniera intensa dall’uragano mediterraneo (medicane) giunto dall’area della Tunisia.

 

[…] È un mix di piogge intense e venti impetuosi, con l’acqua che trasforma le strade in fiumi e le piazze in laghi. La conta dei danni aumenta di ora in ora nei luoghi simbolo del turismo isolano: dal Ragusano al Siracusano, dal Catanese al Messinese sono allagati. Ci sono crolli e strade interrotte.

 

i danni del maltempo a siracusa 1

Scenari da Polo Nord sull’Etna, con famiglie isolate a Pedara, e salvataggi da parte del Soccorso alpino della Guardia di Finanza. […]

 

Non si ferma la conta dei danni. Le intense piogge che cadono ininterrottamente da più di 26 ore nel Catanese hanno provocato un movimento franoso che ha fatto venire giù una parte del cimitero di Mineo. Un costone sul quale poggia il camposanto si è sgretolato dopo avere accumulato molta acqua. Questo smottamento ha fatto precipitare dei loculi e delle cappelle cimiteriali, con all’interno le bare.

 

i danni del maltempo a siracusa 3

A causa delle forza dei venti e delle piogge torrenziali non possono essere effettuati allo stato attuale degli interventi di recupero. Anche la struttura collinare, impervia, rende tutto più difficile. […]

 

A Catania e provincia rimangono chiuse le scuole e i parchi pubblici, le raffiche di vento hanno raggiunto i 100 km/h. Il vento nella notte ha infatti bloccato l’operatività dell’aeroporto, con voli dirottati e cancellati e fortissimi ritardi. In città diverse la strade e le piazze allagate, numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco e di altre forze dell’ordine. Diverse le persone soccorse mentre si trovano in auto.

 

i danni del maltempo a siracusa 5

Sulle pendici del vulcano attivo più grande d’Europa a causa del maltempo ci sono scene da Polo Nord. Militari del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Nicolosi hanno soccorso otto persone, compresi tre minorenni, rimaste isolate nella frazione di Tarderia a Pedara nelle loro case prive di energia elettrica. […]

 

Molto colpita anche la zona del Messinese, in particolare l’area di Taormina. Le mareggiate hanno creato notevoli danni anche a Giardini Naxos e Letojanni. Le mareggiate inondano i paesi marittimi. A Mazzeo le onde allagato la strada, chiusi i lungomare di Furci, Sant’Alessio, Santa Teresa e Roccalumera, devastato il lungomare di Aci Trezza.

 

venti e mareggiate sulle coste della sicilia

Le isole Eolie sono isolate da due giorni, aumentano i danni a Lipari. Colpiti anche i luoghi dove sono state girate scene della serie del commissario Montalbano, tra i quale anche la Mannara, sito di archeologia industriale. Il mare in tempesta e le forti raffiche di vento hanno infatti fatto crollare una parte della ciminiera della Fornace Penna di Sampieri presso Scicli, in provincia di Ragusa. Sempre nel Ragusano, ad Ispica è stato chiuso per precauzione il ponte della ferrovia.

 

il cimitero di mineo frana

Ingenti danni anche a Siracusa e in provincia: strade interrotte e black out elettrici. Fra i luoghi colpiti dall’intensa pioggia anche il Santuario della Madonna delle Lacrime, che è stato chiuso. A Siracusa problemi con la fornitura idrica. A Noto sono caduti oltre 300 millimetri di pioggia in 24 ore. Diverse le spiagge erose, in molti luoghi si susseguono i black out elettrici per un guasto alla rete dell’alta tensione.

venti e mareggiate sulle coste della siciliaventi e mareggiate sulle coste della sicilia i danni del maltempo a siracusai danni del maltempo a siracusa 4il cimitero di mineo frana

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…