maltempo

CHE MALTEMPO CHE FA – L’INVERNO NON FA IN TEMPO A FARE CAPOLINO CHE GIÀ PROVOCA I PRIMI DISAGI: UNA BOMBA D’ACQUA SI È ABBATTUTA SULLA PROVINCIA DI AVELLINO DOVE IN ALCUNI PAESI LE STRADE SI SONO TRASFORMATE IN FIUMI DI FANGO. MAREGGIATE IN LIGURIA E DISAGI CAUSATI DALLE PIOGGE INTENSE ANCHE IN LOMBARDIA E IN FRIULI VENEZIA GIULIA. VENEZIA È RIMASTA ASCIUTTA GRAZIE ALLE PARATOIE DEL MOSE – E SULLE DOLOMITI ARRIVA LA NEVE…

Da Ansa

 

maltempo 2

Pioggia, neve e venti forti in tutta Italia, dalla Campania al Veneto.

 

Il primo weekend di novembre è segnato dal maltempo e dalle basse temperature, in linea con le medie stagionali, che crolleranno di 10°C rispetto alle massime anche al Centro-Sud, secondo le previsioni de iLMeteo.it.

 

Intanto si segnalano in diverse regioni disagi a causa delle forti precipitazioni.

 

maltempo in provincia di avellino 5

In Campania centinaia di automobilisti sono rimasti intrappolati per ore sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, a causa di una bomba d'acqua che si è abbattuta sul territorio. La coda, in direzione Salerno, è di almeno 10 chilometri, a partire da Solofra (Avellino). I più fortunati sono riusciti a uscire allo svincolo di Lancusi e a lasciare l'autostrada. A Mercato San Severino (Salerno) i torrenti Solofrana e Calvagnola sono usciti dagli argini, allagando le strade della frazione di Sant'Angelo. Molte le auto bloccate nei sottopassaggi allagati, con diversi interventi dei vigili del fuoco.

 

Preoccupa il livello dell'acqua anche nei comuni della Valle dell'Irno e dell'Agro Nocerino Sarnese. A Montella, in provincia di Avellino, a causa delle piogge intense, un fiume di fango e detriti ha invaso il centro del paese. Piogge e venti a raffica anche sulle isole campane. La notte di tempesta ha isolato Capri, bloccando la partenza di aliscafi, jet e catamarani per Napoli, Sorrento e la Costiera. Fino alle 8:00 di sabato 5 novembre su tutta la Campania è in vigore un'allerta meteo gialla della Protezione Civile Regionale.

 

maltempo 3

E a Montella (Avellino) una donna rimasta incastrata in un tombino è stata salvata in extremis, un attimo prima che la piena la travolgesse. La donna, una commerciante di 50 anni, dopo aver schivato una casetta di legno sradicata dalla violenza dell'acqua, è rimasta incastrata con i piedi in un tombino. Provvidenziale è stato l'intervento di un macellaio del posto, Raffaele Addesto, che con l'acqua alla cintola, a mani nude ha liberato la donna un attimo prima che una nuova ondata travolgesse entrambi. Il sindaco di Montella, Rino Buonopane che nel pomeriggio dopo aver convocato il Coc aveva deciso di far svolgere comunque la Sagra della castagna, che attira migliaia di presenze, in serata per motivi precauzionali ha rinviato a domani l'appuntamento.

maltempo in provincia di avellino 6

 

Il maltempo non risparmia anche il Nord. Nella Bergamasca (Lombardia) è tornata la neve attorno ai 1.400-1.500 metri la scorsa notte. In mattinata sulle Alpi Orobie i fiocchi hanno imbiancato il paese di Foppolo e le vicine piste da sci dell'alta Valle Brembana,e il borgo di Vilminore, in val di Scalve. Nei giorni scorsi la neve era caduta solo a quota 2.500 metri. Nevicate anche in Valtellina e la Valchiavenna, con un crollo delle temperature su tutta la Provincia di Sondrio.

 

La neve è ricomparsa anche sulle Dolomiti venete, con un calo delle temperature fino a -6 gradi sulla Marmolada. A Ra Valles, sulle Tofane, sopra Cortina d'Ampezzo, si misurano quasi 40 centimetri, circa 10 centimetri invece sulle piste del Monte Faloria, dall'altra parte della vallata, dove le piste da sci potrebbe essere aperte fra un paio di settimane. La 'spallata' del flusso atlantico all'anticiclone nordafricano ha visto il passaggio della prima perturbazione fredda sulla regione, con piogge abbondanti in pianura e un calo di 7-8 gradi rispetto a ieri. Venezia ha fatto i conti con il primo maltempo dell'autunno, con una piccola mareggiata, e l'acqua alta fuori dalla laguna. La città è rimasta però all'asciutto, grazie al sollevamento delle paratoie del Mose.

maltempo 1

 

Forti precipitazioni in Friuli Venezia Giulia, sulla pianura orientale e le Prealpi Giulie. Secondo i dati diffusi dalla Protezione civile Fvg, gli accumuli di pioggia nella notte hanno raggiunto i 60 millimetri e i venti di scirocco hanno toccato, in alcune località, i 70 chilometri orari. Diversi sottopassi sono stati chiusi. Sulla costa invece si sono segnalate deboli mareggiate. In Liguria, dopo gli allagamenti a Genova di giovedì pomeriggio, le forti piogge della scorsa notte hanno causato una frana sulla Sp49 nel Comune di Sassello, nel Savonese. In Toscana invece diversi nubifragi hanno interessato il Lucchese e la Versilia, con esondazioni di alcuni piccoli corsi d'acqua.

maltempo 4neve sulle dolomiti 2maltempo in provincia di avellino 4maltempo in provincia di avellino 1maltempo in provincia di avellino 2maltempo 5neve sulle dolomiti 3neve sulle dolomiti 1maltempo in provincia di avellino 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…