nichi vendola tobia

MAMMO E SIRENETTO - VENDOLA E LA PRIMA ESTATE AL MARE CON IL FIGLIO TOBIA: “IN TANTI HANNO CHIESTO PERCHÉ NON ABBIAMO SCELTO L'ADOZIONE, MA EVIDENTEMENTE IGNORANO CHE NON CI ERA CONSENTITO ALTRIMENTI LO AVREMMO FATTO”

NICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIANICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIA

Bepi Castellaneta per il “Corriere della Sera”

 

La mattina presto già a mare per evitare le ore più calde, il bagno con il bambino stretto tra le braccia, la passeggiata sull' erbetta a ridosso della spiaggia o all'ombra di un grande pergolato; poi l' ora della pappa, i sorrisi, le carezze e gli occhi che brillano: ecco la routine che racconta la felicità di Nichi Vendola, ecco la prima estate da padre dell'ex governatore della Puglia che ha deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza a Otranto con il compagno Ed Testa e il figlio Tobia, nato il 27 febbraio a Sacramento, in California, con la tecnica della gestazione per altri.

 

Qui, nel lembo più orientale d'Italia, dinanzi ai monti dell'Albania che la sera sembrano davvero a due bracciate, in questo angolo ovattato dove l'estate scorre placida e sonnacchiosa, le polemiche sembrano lontane anni luce e appaiono il riflesso di vecchie cartoline sbiadite, offuscate dai sorrisi e affossate dagli incoraggiamenti della gente.

 

NICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIANICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIA

Perché in tanti si fermano dinanzi a quell'ombrellone: alcuni stringono la mano ai genitori, altri chiedono di poter accarezzare il bimbo, altri ancora ripetono semplicemente «bravi» mentre c'è anche chi consiglia «fregatevene e andate avanti». «Questo bambino è una benedizione», dichiara Vendola mentre cammina sul bagnasciuga di questo lido, alle porte di Otranto, gemma preziosa e appartata della Puglia turistica, l'oasi di tranquillità di Maria Luisa Capasa, madre dello stilista salentino Ennio Capasa.

 

NICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIANICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIA

I genitori non hanno voluto una baby sitter e non lasciano il piccolo neanche per un istante. Tobia ha un bel viso paffuto e un sorriso luminoso che spunta dal cappellino con tanti delfini bianchi su sfondo azzurro. «Il mare gli piace, dovreste vederlo come sgambetta appena lo mettiamo in acqua», dice l' ex governatore. Che racconta le sue emozioni: «Ogni giorno è una meravigliosa scoperta, ciascun istante è una gioia immensa, proprio come oggi quando ha assaggiato la prima frutta fresca». Il calore della gente non lo può lasciare indifferente; al contrario, gli va dritto al cuore.

 

NICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIANICHI VENDOLA E IL FIGLIO TOBIA

«Mi hanno colpito soprattutto le persone anziane, si avvicinano e ci dimostrano simpatia e affetto, hanno capito che la realtà è molto più semplice di come qualcuno vuole farla apparire», dichiara Vendola. Il quale spiega che «Tobia è un bambino desiderato e amato, è un bimbo sereno e felice, il suo nome vuol dire gradito al Signore, nei suoi occhi mi rifugio anche quando rimbalzano le notizie dell'orrore che sta travolgendo il mondo».

 

NICHI VENDOLA E TOBIANICHI VENDOLA E TOBIA

L'ex governatore non può però dimenticare gli attacchi che hanno attraversato l'oceano quando si trovava in California. «Resto senza parole - dichiara - quando penso all'indifferenza di certa gente dinanzi ai progressi della scienza che produce morte mentre invece c' è tanto chiasso quando si fanno passi avanti per la vita. In tanti - aggiunge - ci hanno chiesto perché non abbiamo scelto l' adozione, ma evidentemente ignorano che non potevamo farlo: semplicemente non ci era consentito altrimenti lo avremmo fatto».

 

La voce si piega poi in una profonda commozione quando ricorda la perdita della madre Tonia, scomparsa a dicembre dell' anno scorso. «Se n'è andata settanta giorni prima della nascita di Tobia, era felice per questa nostra decisione, mi addolora pensare che non abbia fatto in tempo a vederlo: adesso cerco di trasmettere al nostro bambino la sua meravigliosa energia».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....