marilou danley

“CON LAS VEGAS IO NON C’ENTRO” - MARILOU DANLEY, LA FIDANZATA DEL PSYCO-KILLER STEPHEN PADDOCK, INTERROGATA DALL’FBI ANCORA NON CONVINCE - LA DONNA, 62 ANNI, NATA NELLE FILIPPINE E CITTADINA AUSTRALIANA, CONVIVEVA CON L’OMICIDA DAL 2015: “SONO DEVASTATA. HO FEDE IN DIO E PREGHERÒ PER TUTTE LE VITTIME” 

Anna Guaita per il Messaggero

 

STEPHEN PADDOCK CON MARILOU DANLEY

L’aveva mandata via, le aveva pagato il biglietto d’aereo per le Filippine e le aveva anche mandato 100 mila dollari tramite bonifico bancario. Il gesto generoso aveva insospettito Marilou Danley, ma solo perché credeva che «fosse un gesto per liberarsi di lei e troncare la relazione». Rientrata negli Usa martedì sera, spontaneamente, la fidanzata del killer di Las Vegas collabora con gli inquirenti. Attraverso il suo avvocato ha sostenuto che non aveva mai visto segni premonitori che potessero farle sospettare che Stephen Paddock «stesse preparando un simile atto».

 

La donna, 62 anni, nata nelle Filippine e cittadina australiana, conviveva con Paddock dal 2015, da quando aveva divorziato. «Sono madre e nonna - scrive nel suo comunicato - e ho il cuore a pezzi per il dolore causato. Sono devastata. Ho fede in Dio e pregherò per tutte le vittime». Marilous Danley sostiene che «Stephen era dolce e affettuoso» e che sperava di «vivere con lui una vecchiaia serena e quieta». Ma è proprio in queste parole che si intravedono delle crepe che potrebbero spiegare perché il 64enne ricco pensionato abbia deciso di spargere la morte fra le 22 mila persone assiepate per assistere a un concerto di musica country, lungo la più popolare avenue di Las Vegas.

 

marilou danley

La ricostruzione dei testimoni racconta infatti una versione diversa da quella che Marilou ha fornito ieri sera. Prima di conoscere Paddock, quando era sposata a Geary Danley, Marilou era una persona «allegra, estroversa, piena di vita» che amava cucinare leccornie della cucina del suo Paese natale, le Filippine. Dopo il divorzio e essersi trasferita a casa di Paddock, Marilou cambia, non si vede più in giro, sta sempre in casa, è pallida e ha le occhiaie. Conoscenti della coppia sostengono che lui la maltrattava, e anzi aggiungono che lui prendeva forti tranquillanti. Lo stesso fratello di Paddock sostiene che l’uomo era tutt’altro che «dolce e affettuoso» ma semmai «imperioso», e «intollerante». E’ questo il cupo segreto che ci aiuterà a spiegare il massacro?

 

stephen paddock

 «Era un uomo malato» ha insistito Donald Trump, in visita di solidarietà alla città. Il presidente è arrivato a Las Vegas ieri nel primo pomeriggio, accompagnato dalla moglie Melania. Ha subito voluto incontrare i familiari delle vittime e i soccorritori che tanto hanno fatto per fermare Paddock e così ridurre la strage. Trump ha avuto parole di cordoglio, ma ha detto di sentirsi «orgoglioso di essere americano» davanti alla «professionalità» dei soccorritori e al coraggio «della gente e della polizia». Non c’è dubbio infatti che se le stesse guardie dell’albergo, seguite subito dopo dalle squadre swat della polizia non si fossero avventurate al 32esimo piano, Paddock avrebbe potuto continuare a sparare sulla folla e moltiplicare la carneficina.

 

la strage di las vegas

Paddock non aveva un passato militare, eppure l’organizzazione del suo attacco omicida è stata condotta con la meticolosità di un soldato. Si era anche circondato da telecamere, per controllare il corridoio e sapere quando sarebbero arrivati i poliziotti. Fra le armi ritrovate nella camera al Mandalay Bay, quelle della casa di Reno e della casa di Mesquite, l’uomo aveva 47 diverse canne da fuoco. Le aveva comprate nell’arco di 25 anni,ma 33 di queste le aveva acquistate nel corso dell’ultimo anno. Stava forse meditando da vari mesi un simile gesto?

 

danley la compagna di stephen paddock

Delle armi nella stanza d’albergo 12 erano semi automatiche, rese però vere e proprie mitragliatrici grazie a un dispositivo che gli permetteva di sparare senza interruzione. Ieri, la senatrice democratica della California, Diane Feinstein, ha di nuovo presentato un progetto di legge che aveva scritto già nel 2013, per vietare la produzione, la vendita e il possesso di questo apparecchi. Il massacro ha avuto un’altra seppur piccola ricaduta sul controllo delle armi: il senato doveva votare la legalizzazione dei silenziatori. Per ora quella proposta è congelata. 

casa di stephen paddock

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…