boettcher martina levato acido

ACCUSANDOLO SE LO E’ LEVATO DAI PIEDI - MARTINA LEVATO SCRIVE UN MEMORIALE E ACCUSA (DOPO AVERLO SEMPRE COPERTO) IL SUO EX AMANTE - RIFERENDOSI ALLA TENTATA EVIRAZIONE DI ANTONIO MARGARITO, MARTINA CAMBIA VERSIONE: “ALEX MI ISTIGAVA A USARE IL COLTELLO”

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per milano.corriere.it

 

LEVATO BOETTCHER IPHONELEVATO BOETTCHER IPHONE

A metà mattinata di mercoledì, nel carcere di San Vittore, seduta a un tavolo della sala colloqui, Martina Levato ha iniziato a scrivere. Di fronte al suo legale, Alessandra Guarini, ha ripercorso gli 8 mesi della catena criminale iniziata a maggio 2014, con il tentativo di evirazione contro lo studente Antonio Margarito, e chiusa con l’arresto del 28 dicembre, dopo l’agguato con l’acido ai danni di Pietro Barbini.

 

LEVATO COPPIA ACIDOLEVATO COPPIA ACIDO

Alle fine, quando erano passate le due del pomeriggio, Martina aveva riempito cinque fogli. Un memoriale «di liberazione»: nelle intenzioni della ragazza (che ha accumulato due condanne in primo grado per un totale di 30 anni di carcere) dovrebbe segnare il distacco definitivo dal suo (ex)amante Alexander Boettcher.

 

Di fronte ai giudici, come imputata e come testimone, si è sempre «sacrificata» in un tentativo cieco e disperato di difendere il suo complice (con omissioni, silenzi, ricostruzioni illogiche, spesso negando l’evidenza). Ora, stando alle frammentarie informazioni filtrate ieri, per la prima volta inizia ad accusarlo.

 

Quel pomeriggio di dicembre

LEVATO LADY ACIDOLEVATO LADY ACIDO

Il ribaltamento più clamoroso riguarderebbe la sera del 19 maggio 2014, quando Martina si appartò in auto e tentò di evirare Antonio Margarito (difeso dal legale Roberto Parente), col quale aveva avuto un rapporto qualche mese prima.

 

In un percorso giudiziario che va avanti ormai da quasi due anni, la Levato ha sempre sostenuto di aver colpito «per difendersi da un tentativo di violenza sessuale». Ha cristallizzato questo racconto davanti a due organi investigativi (prima la Polizia locale, poi la polizia di Stato) e di fronte a tre diversi giudici.

 

Alla fine è stata condannata sia per l’aggressione, sia per la calunnia. Oggi sosterrebbe invece che sia stato Boettcher ad istigarla a «colpire con il coltello» e poi a predisporre la (falsa) denuncia di tentata violenza sessuale.

 

MARTINA LEVATOMARTINA LEVATO

Il ribaltamento è completo: si passa dalla versione di una reazione estemporanea, di difesa (di cui Alex viene a sapere soltanto dopo), a un progetto di aggressione premeditato insieme all’amante.

 

Un passaggio simile riguarda anche il lancio con l’acido contro il fotografo Giuliano Carparelli, che si salvò grazie a un ombrello (15 novembre 2014). In tutte le precarie versioni difensive di questi mesi, Boettcher era tenuto fuori dalla scena;

 

mentre ora la ragazza arriverebbe a dire che il suo fidanzato era accecato dalla gelosia, che si sarebbe arrabbiato moltissimo per il fallito agguato e che a tutti i costi volle provare a colpire di nuovo, anche se non sempre era presente nei successivi appostamenti alla ricerca della vittima.

 

Infine sull’aggressione a Stefano Savi, sfregiato con l’acido la notte del primo novembre, la Levato dice di non aver partecipato, ma non se la sentirebbe di garantire che non sia stata opera di Boettcher e del complice Andrea Magnani.

andrea magnani andrea magnani

 

Acido, Alex come «Devilman»

Martina ridimensiona infine il ruolo di quest’ultimo: la coppia Boettcher/Levato ha provato per mesi a scaricare su Magnani tutte le responsabilità; oggi invece il bancario sarebbe soltanto, come lei, vittima di soggezione verso Boettcher (e delle sue minacce).

alexander boettcher alexander boettcher

 

I giudici del processo contro Alexander (a una o due udienze dal termine) hanno già rifiutato di ascoltare di nuovo la testimonianza di Martina, già interrogata in passato per due intere giornate. La domanda chiave resta: perché questo completo cambio di prospettiva?

 

Da dove nasce questo «ravvedimento» fuori tempo massimo? Bisogna tener presente che Martina è già stata condannata, dunque il suo memoriale non aggiunge nulla alla verità giudiziaria che la riguarda. L’obiettivo potrebbe essere dunque indiretto: accusare l’ex compagno (liberarsene) per costruirsi un profilo di recuperata affidabilità di fronte al Tribunale per i minori, che sta decidendo se dare in adozione il figlio della coppia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…