andrea ghira massacro circeo

CALA IL MISTERO SUL MASSACRO DEL CIRCEO - ARCHIVIATA L’INCHIESTA SULLA FUGA ALL’ESTERO DELL’ALLORA 22ENNE ANDREA GHIRA - PER I PM E’ IMPOSSIBILE RISALIRE A CHI LO AIUTÒ A SCAPPARE IN SPAGNA PER ARRUOLARSI NELLA LEGIONE STRANIERA - I CONTATTI CON L’ESTREMA DESTRA, LA MORTE PER OVERDOSE NEL 1994, L’ANALISI DEL DNA SUI RESTI

Giulio De Santis per www.corriere.it

 

massacro del circeo   andrea ghira massacro del circeo andrea ghira

Dopo quarantadue anni si chiude per sempre a livello giudiziario la tragedia del massacro del Circeo, avvenuta la notte tra il 29 e il 30 settembre del 1975. L’ultimo capitolo ancora aperto riguardava l’appoggio goduto da Andrea Ghira per fuggire in Spagna, cambiare identità e cosi sottrarsi all’esecuzione della condanna all’ergastolo.

 

Ma i nomi delle persone che aiutarono fin dal 1976 il giovane 22enne a rendersi latitante fino al giorno della morte consumatasi nel 1994 - secondo il pm Nicola Maiorano – rimarranno un mistero impossibile da sciogliere, anche a distanza di quasi mezzo secolo.

andrea ghiraandrea ghira

 

Ghira aveva legami stretti con l’estrema destra romana, come ricorda il pm. Se però siano stati proprio loro a concedergli il via libera per arruolarsi nella legione straniera – sostiene il pm - è impossibile stabilirlo. Tesi cui la procura è giunta dopo un lungo lavoro investigativo, arrivando a concludere che non esisteva una strada per fare luci su quegli anni.

 

E di conseguenza ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta, ora concessa dal gip. Spiega il pm come “non si sono raccolti nuovi elementi in ordine agli aiuti che il Ghira ricevette” per evitare il carcere. Un’indagine capillare, però viziata, come spiega la procura, dal decorso del tempo e dalle conseguenze della prescrizione iniziata a maturare il giorno in cui Ghira - figlio di un noto imprenditore edile, Aldo Ghira, campione olimpionico di pallanuoto - fu seppellito con il falso nome Massimo Testa De Andres nel cimitero comunale di Melilla, enclave spagnola in Marocco, il 2 settembre di ventitre anni fa. Considerazioni accolte dal gip nel provvedimento di archiviazione.

andrea ghira andrea ghira

 

L’inchiesta era nata da un esposto di Letizia Lopez, sorella della prima vittima del massacro, Rosaria, uccisa nel 1975, determinata a sapere se i resti nella bara fossero proprio quelli di Ghira, datosi alla fuga al contrario degli altri due responsabili del massacro Angelo Izzo e Gianni Guido, condannati e finiti in carcere.

 

Dubbi sorti quando nel 2005 – lo stesso anno in cui mori Donatella Colasanti, l’altra vittima della notte del Circeo - la consulenza della procura non aveva dato risposte esaustive: le spoglie potevano considerarsi solo con buona approssimazione di Ghira. Esito che aveva lasciato troppi punti in sospeso.

 

angelo izzo angelo izzo

La nuova consulenza, sollecitata dall’avvocato Stefano Chiriatti, depositata il 10 giugno dello scorso anno, ha diradato ogni incertezza: i resti nella tomba sono di Ghira, come conferma la comparazione tra il codice genetico di Paolo, fratello del carnefice, con quello dell’uomo che visse diciotto anni sotto falso nome, morendo per un’overdose.

massacro del circeo   giovanni guidomassacro del circeo giovanni guidomassacro del circeo   antonella colasanti    massacro del circeo antonella colasanti arresto di angelo izzoarresto di angelo izzomassacro del circeo   giovanni guido     massacro del circeo giovanni guido il massacro del circeo   donatella colasanti   il massacro del circeo donatella colasanti massacro del circeo   angelo izzo massacro del circeo angelo izzo Angelo Izzo trent anni fa al momento dell arresto per il massacro del CirceoAngelo Izzo trent anni fa al momento dell arresto per il massacro del Circeoil massacro del circeo   rosaria lopez il massacro del circeo rosaria lopez il massacro del circeo   il cadavere di rosaria lopez il massacro del circeo il cadavere di rosaria lopez il massacro del circeo   il cadavere di rosaria lopez  il massacro del circeo il cadavere di rosaria lopez il massacro del circeo   donatella colasantiil massacro del circeo donatella colasantiil massacro del circeo   donatella colasanti il massacro del circeo donatella colasanti angelo izzo e giovanni guido a processo per il massacro del circeoangelo izzo e giovanni guido a processo per il massacro del circeo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…