emanuele morganti alatri

QUANTO VALE UNA VITA - IL MASSACRO DI EMANUELE MORGANTI E’ PARTITO DA UNA LITE PER UNA MONETA DA DUE EURO - IL RAGAZZO CHE HA INIZIATO A STRATTONARLO AL BANCONE NON AVEVA ABBASTANZA SOLDI PER CONTINUARE A BERE - I BUTTAFUORI, INVECE DI DIFENDERE EMANUELE, LO HANNO COLPITO CON I MANGANELLI - I RACCONTI DEI TESTIMONI

Il locale di Alatri dove e stato ucciso Emanuele MorgantiIl locale di Alatri dove e stato ucciso Emanuele Morganti

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

Una moneta da due euro. È partito da lì il massacro di Emanuele Morganti. Nei verbali dei testimoni la dinamica che ha portato a quell' assurda morte. La barista, Agnese Mannino vede l'inizio. Emanuele «mi aveva chiesto quattro shot di Tequila. A un tratto si avvicina al bar un ragazzo. Mi mostra 2 euro e mi chiede da bere. Dico che al massimo posso dargli una Lemonsoda. Vuole un cocktail. Dice di avere già speso cento euro».

Emanuele Morganti con la fidanzataEmanuele Morganti con la fidanzata

 

Emanuele e Ketty sono al bancone, «aspettando sale e limone per la Tequila». Agnese per placarlo si volta per preparargli un «cocktail molto diluito». La cassiera, Sharon, vede il resto. «L'"albanese" (in realtà è Memmo Paniccia, italiano ndr ) lo spintonava per guadagnare il bancone. Emanuele mi guardava, stupito». Quando la barista si gira vede i due «strattonarsi a vicenda. Poi l'"albanese" prende il portatovaglioli del bancone e lo lancia a Emanuele. Poi prende una bottiglia».

 

LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCI

«Il mio ragazzo reagisce e lo allontana - racconta Ketty -. Subito interviene un amico dell'"albanese" che aggredisce Emanuele con calci e pugni. È un buttafuori. Prima fa per dividerli. Poi urla "Al banco, al banco" e arrivano tre buttafuori. Ma invece di dividerli cominciano a picchiare con calci e pugni il mio ragazzo, costringendolo in un angolino, dietro la colonna, dove l' ho visto accasciato per terra, e poi portarlo fuori».

 

LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONELA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONE

Ma Emanuele non ci sta. «Chiede spiegazioni perché lo avessero buttato fuori visto che non era lui a dare fastidio», racconta l' amica Sofia. Discute con i buttafuori e i loro amici, tra cui, Mario Castagnacci e Paolo Palmisani, ora in arresto. Racconta il cugino: «Emanuele aveva la maglia strappata e un po' di sangue dalla bocca. Palmisani gli ha dato uno schiaffo in faccia. Castagnacci un altro».

 

LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI

L'amico di Emanuele, Gianmarco Ceccani, l'«eroe», aggiunge: «A quel punto un buttafuori tira fuori il manganello e lo colpisce più volte». Lui si frappone. Sofia vede Emanuele che riesce a «sganciarsi dal buttafuori, e colpito al volto, tenta di guadagnare l'uscita della piazza».

 

Emanuele MorgantiEmanuele Morganti

Sarebbe finita lì. Invece viene raggiunto dai buttafuori, più Franco, il padre di Mario, e Paolo, «armato di una chiave per sbullonare le ruote». Poco prima Sofia lo aveva sentito dire: «Ah sì? Mo' ci penso io». E la sua «ex», Rita Rossi, lo aveva visto «allontanare da sé la ragazza che non voleva fargli aprire lo sportello della macchina. Gridare che doveva prendere la pistola». «Era sicuramente fuori di testa - dice Rita -. Quando siamo stati insieme assumeva cocaina. Ha afferrato un tubo. Forse lo sbullonatore, lo aveva già preso altre volte mentre litigava».

CORTEO IN MEMORIA DI EMANUELE MORGANTICORTEO IN MEMORIA DI EMANUELE MORGANTI

 

Non si sa se lo useranno. Gli amici intervengono ancora. Emanuele scappa. Ma poi, preoccupato per Ketty, torna a cercarla in piazza. È la fine. Lo vedono. Gianmarco si accorge di «una decina di ragazzi che insegue Emanuele e lo tempesta di calci e pugni».

Corre in suo aiuto. «Vedo che qualcuno gli dà un pugno dietro la testa. Emanuele cade in avanti. Sbatte la testa sul cofano di un' auto. Rimbalza e cade a terra esanime. Riesco a raggiungerlo e soccorrerlo. Nel frattempo il gruppo si accaniva non solo su di me ma anche su Emanuele a terra, con calci e pugni. Provo a reagire. Non tanto per proteggermi. Ma per proteggere lui». Invano.

EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?