matteo angioli e marco pannella

MATTEO ANGIOLI, PUPILLO DI MARCO PANNELLA, SVELA LA NATURA DEL SUO LEGAME CON IL LEADER RADICALE: “È UN RAPPORTO SOCRATICO. SAPEVO CHE PANNELLA PER TUTTI È IL PRIMO FROCIO D’ITALIA. LE VOCI SU DI NOI NON MI PIACCIONO MA ME LE ASPETTAVO”

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

matteo angioli e marco pannella matteo angioli e marco pannella

«Un rapporto socratico…», quello in cui i protagonisti sono il maestro e l’allievo. Pausa. «Socratico…». Altra pausa, questa volta più lunga. Poi le risposte scomode alle domande imbarazzanti arrivano. «E comunque lo sapevo fin dall’inizio che Marco Pannella per tutti è il primo fro..o d’Italia. Per questo, da quando ho iniziato a frequentarlo, ho capito di essere stato “attenzionato” dal resto del Partito radicale. Le voci su me e Pannella le sentivo anche io. No, ovviamente non mi facevano e non mi fanno piacere. Ma me le aspettavo».

matteo angioli matteo angioli

 

Nella camera oscura della maldicenza, dei brusii, degli spifferi e forse anche di qualche sorrisetto si può finire per tantissimi motivi. Matteo Angioli c’è finito dentro per quella irrefrenabile passione politica che nel 1995, quando non aveva compiuto neanche sedici anni, lo spinge a raccogliere nella sua Pistoia le firme per una serie di referendum radicali. Sei anni dopo, Angioli è in volo per Wellington, in Nuova Zelanda.

 

matteo angioli  e marco pannella 4matteo angioli e marco pannella 4

È da lì che avrebbe avviato quello scambio di lettere con Pannella che quattordici anni dopo — e siamo al 26 luglio scorso — avrebbe innescato il più clamoroso caso politico dell’estate 2015. Da quello scambio di e-mail il leader radicale avrebbe volentieri ricavato una pubblicazione che, a suo dire, Emma Bonino avrebbe ostacolato in tutti i modi. Sono lettere politiche, sì. Ma anche, ha rilevato Carlo Ripa di Meana, che avrebbe dovuto firmare la prefazione di quel libro mai uscito, «lettere di un amore elettronico, illazioni tra due innamorati».

 

Angioli è un vero radicale. E come tutti i veri radicali non ha paura delle parole. «Mi sta chiedendo se ho mai avuto rapporti omosessuali completi passivi o attivi con Pannella? Se è questo che vuol sapere no, né l’uno né l’altro», è il senso di un ragionamento che il giovane Matteo esplicita coraggiosamente con una frase leggermente diversa che ha una crudezza tipica di chi non vuole lasciare margini di dubbio.

 

matteo angioli  e marco pannella matteo angioli e marco pannella

E il rapporto «socratico» col leader radicale? «Senta — risponde Angioli con cortesia — io non voglio ripetere quelle voci che ripetono gli altri. Anche perché queste voci non mi hanno certamente fatto piacere. Il mio rapporto con Marco è sempre stato di una chiarezza e di una semplicità unici. E non ho mai avuto dubbi su quello che si aspettava da me».

 

matteo angioli  e marco pannella  matteo angioli e marco pannella

Chi legge quella corrispondenza che risale all’inizio degli anni Duemila, però, capisce che per Pannella quella pubblicazione può essere l’occasione più rumorosa possibile per un coming out . Coming out che, con la corrispondenza rimasta lontana dalle tipografie, il leader radicale avrebbe rinviato a un’intervista rilasciata nel 2010 al settimanale Chi , durante la quale ammetterà di aver amato nella sua vita «cinque o sei uomini».

 

Il colloquio con Angioli ritorna qui, alle lettere. «Non chiedo niente e non mi aspetto più niente, ormai. Quelle lettere, per il sottoscritto, sono acqua passata. Ma evidentemente, per Marco, quella corrispondenza rappresenta ancora qualcosa di molto importante…». E la presunta operazione di censura che sarebbe stata orchestrata dalla Bonino? «Di queste cose dovete parlare con Emma, non con me… Tanto non c’è più speranza, finisce sempre così. Bonino da una parte, Pannella dall’altra. Marco l’avrà anche detto col suo solito modo brusco che Emma ormai non fa più attività politica col partito. Ma siamo onesti, è o non è così?».

marco pannella urlamarco pannella urla

 

Nonostante sia finito in una tenaglia fatta del «rapporto socratico» con Pannella e delle maldicenze degli altri radicali, al giovane Angioli non interessa che un punto. Quella grande campagna mondiale sulla nonviolenza che lui, col linguaggio spesso oscuro sempre di moda nella real casa pannelliana, declina con la formula «diritto alla conoscenza». Dice lui, infatti, «che la conferenza di fine luglio al Senato, in cui abbiamo ricevuto un messaggio anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata un successo, sì.

 

matteo angioli   matteo angioli

Ma prima ancora c’erano state le conferenze di Bruxelles, quelle a Londra e Parigi, la prima come luogo simbolo della guerra in Iraq, la seconda come capitale del no a quel conflitto. E poi Ginevra, all’Onu, l’Onu si muove su tre diverse direttrici che sono la sicurezza, lo sviluppo e i diritti umani. Noi siamo per promuovere i terzi, anche potenziando il raccordo con lo sviluppo degli Stati. E quando dico noi, penso ai soggetti radicali che hanno lavorato a questa campagna sul diritto alla conoscenza, da “Nessuno tocchi Caino” a “Non c’è pace senza giustizia”».

 

marco pannella fermato dai commessimarco pannella fermato dai commessi

E si ritorna, come dopo un lancio di dadi a Monopoli, alla casella del «via». All’amore, alla politica, alla nonviolenza. Il Partito radicale rischia davvero di morire? «Certo che rischia. Stiamo già facendo i conti con questa morte. Pensi che il progetto sul diritto alla conoscenza l’abbiamo organizzato in quattro. Io più tre volontari, che sono la mia fidanzata Laura Harth, Verde D’Aquino e Luca Bove», risponde Angioli.

marco pannella 4marco pannella 4

 

«Se avessimo un sistema elettorale tipo quello britannico, noi radicali saremmo già sparsi nelle file dei liberali, dei conservatori e dei laburisti. Io starei tra i liberali. Forse, non è detto...». Nonostante tutto, intanto, la maldicenza continua fare come in quella vecchia canzone di De Andrè. Insiste, e la lingua batte sul tamburo.

marco pannella fumo marco pannella fumo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…