cervello

LA MENTE DEMENTE - ''OGNI GIORNO CONSUMIAMO 74 GIGABYTE DI DATI, PENSIAMO DI GESTIRE 5-10 COSE PER VOLTA, MA NON È VERO, SONO AL MASSIMO TRE'' - IL NEUROSCIENZIATO DANIEL LEVIN SPIEGA COME FUNZIONA IL NOSTRO CERVELLO AI TEMPI DI INTERNET: ''DOBBIAMO ASCOLTARLO E PREMERE 'RESET' OGNI TANTO. LE DISTRAZIONI AIUTANO LA CONCENTRAZIONE''

 

Susie East e ben Tinker per “CNN”

 

cervello del generale leonard woodcervello del generale leonard wood

Ecco un numero che vi sbalordirà: ogni giorno consumiamo 74 gigabyte di dati (pari a 9 DVD), riuscendo a processarli e a dare loro un senso. Come gestiamo un simile sovraccarico di informazioni?

 

«E’ più di quanto il nostro cervello possa sostenere» spiega il neuroscienziato Daniel Levitin e autore del libro “ The Organized Mind”: «Un tempo pensavamo di poter fare attenzione a cinque o perfino a nove cose per volta. Oggi sappiamo che non è vero, era una sovrastima. La mente conscia si concentra su circa tre cose per volta. Se gestiamo oltre questo, perdiamo capacità mentali».

 

il cervello zona erogena per eccellenzail cervello zona erogena per eccellenza

Il sovraccarico di informazioni porta anche a quello che si chiama “fatica decisionale”. E’ il motivo per cui Albert Einstein indossava quasi sempre un abito grigio, Steve Jobs un dolcevita nero e Mark Zuckerberg ha più o meno la stessa T-shirt. Per non disperdere energia, evitano di prendere decisioni sull’abbigliamento. Ci spiega tutto Levitin.

 

Come facciamo a capire quando siamo sovraccarichi?

 

«Lo siamo se dobbiamo prendere tante piccole decisioni tipo “questa mail la leggo ora o dopo?”, “La inoltro?”, “La metto fra gli spam?”. Un pugno di decisioni da valutare, senza aver fatto qualcosa di davvero significativo. Questo ti mette in una condizione di fatica perché i neuroni vanno, il metabolismo richiede glucosio per funzionare, ma non distinguono fra le decisioni importanti e quelle non importanti. Ci vuole la stessa energia per prendere decisioni piccole e grandi».

 

i cervelli umani saranno conservati nei computeri cervelli umani saranno conservati nei computer

Quando arrivano le informazioni, i nostri cervelli cambiano o si adattano per assorbirne di più?

 

«Ci stressiamo se qualcuno urla in ufficio, se facciamo uno sbaglio, se perdiamo soldi. Abbiamo a che fare con problemi che i nostri antenati non avevano. Loro dovevano preoccuparsi di affrontare un leone o di contrastare un masso che cadeva laddove vivevano. Il cortisolo rilasciava adrenalina per renderli pronti all’azione e inibiva il sistema riproduttivo, azzerava la libido, perché non ne hai bisogno se non vivrai abbastanza a lungo. Oggi, quando siamo stressati, non c’è modo di sfogarsi. Non combattiamo lo stress. Ce lo teniamo e questo crea effetti tossici nel nostro corpo, ci offusca».

NERVI DI UN CERVELLO UMANO ADULTO NERVI DI UN CERVELLO UMANO ADULTO

 

Il sovraccarico di informazioni spesso è auto-imposto. Lo cerchiamo, è lì disponibile. Ne abbiamo il controllo?

 

«Sì ma è un sistema di assuefazione. I nostri antenati cercavano novità per potersi adattare, era importante conoscere e riconoscere le cose per sopravvivere. Oggi siamo presi da internet, Twitter, Instagram, e ogni nuova informazione ci dà dopamina, così, dopo un po’, vogliamo stimolazione addizionale. Stiamo sfruttando il sistema nel modo sbagliato. Ci stressa e ci allontana dalle cose che per noi contano davvero».

 

La grande sfida è capire quale informazione sia importante e quale no?

IL CERVELLO DI HOMER SIMPSON IL CERVELLO DI HOMER SIMPSON

 

«Non puoi sapere cosa è rilevante se prima non ci hai prestato attenzione. Prendiamo come esempio un supermercato: fino a 25 anni fa offriva 9000 prodotti diversi, oggi ne offre 40.000. Un consumatore medio ha bisogno di 150 prodotti, il che significa che deve ignorarne 39.850. Per ignorarli, deve prenderli in considerazione. Deve dire questo non mi interessa, preferisco quest’altro. Intanto però si è preoccupato di entrambi. Dobbiamo imparare un po’ di autodisciplina e darci delle priorità».

 

L’attenzione si esprime in modi diversi?

 

CERVELLO  CERVELLO

«Quelli dominanti sono due. Il primo è il “modo centrale esecutivo”, quando sei immerso totalmente nel lavoro, nella conversazione o in un hobby. Il secondo è il “daydreaming network”, quando non hai controllo dei pensieri, vagabondi da uno all’altro, guardi fuori dalla finestra. Dopo un paio di ore di concentrazione, il nostro cervello comincia a divagare e lo percepiamo, quindi facciamo una pausa.

 

Quella sensazione di concentrazione che si perde è il modo che il cervello ha per premere il bottone “reset”. Se lo ascoltassimo, se ci permettessimo di distrarci un quarto d’ora quando il cervello lo richiede, le cose funzionerebbero meglio. Torneremmo al lavoro con rinnovata energia, equivarrebbe a 10 punti in più sul quoziente intellettivo».

CERVELLO UOMO E CERVELLO DONNA CERVELLO UOMO E CERVELLO DONNA

 

Una vita organizzata porta a una mente organizzata?

 

«Non è detto, puoi essere molto disordinato ma sapere esattamente dove stanno le cose ed avere una mente superorganizzata. Ognuno ha un proprio sistema».

 

CERVELLOCERVELLO

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…