menu engine

COME SI SCRIVE UN MENÙ PERFETTO, CAPACE DI SEDURRE IL PALATO DEL CLIENTE DEL RISTORANTE? L'HANNO PROGETTATO ALCUNI INGEGNERI CON TECNICHE CHE PROMETTONO MAGGIORI PROFITTI: “MAI INCOLONNARE I PREZZI, LASCIARE UNO SPAZIO BIANCO PER FAR FOCALIZZARE LO SGUARDO SU UN PIATTO, SCRIVERE I NOMI IN GRASSETTO” 

Gabriele Principato per il Corriere della Sera

 

menu engine

Il numero di piatti offerti. La loro descrizione. Il colore, ma anche il materiale e la pesantezza. «Il menu di un locale oggi non è una lista di proposte, ma uno strumento capace di raccontare l' identità di una cucina e anche di orientare il cliente verso i piatti economicamente più convenienti per i ristoratori...».

 

Lorenzo Ferrari, ingegnere, 28 anni, ceo di MenuEngine, dal 2013 si occupa di riprogettare le carte dei ristoranti seguendo l' arte del menu engineering. Una disciplina consolidata negli Usa, codificata nel 1982 da due professori della Michigan State University e oggi considerata una materia accademica. «Un menu ingegnerizzato è uno strumento di marketing in grado di aumentare i profitti di un locale fino al 25%», spiega Ferrari.

 

Lorenzo Ferrari di menu engine

Non esistono regole universali, ma ce ne sono alcune base per ottimizzare qualsiasi carta. «La prima è dare una scelta limitata, non più di sette piatti per categoria e spiegati in maniera semplice, perché gli studi dimostrano che i clienti consultano un menu per non più di 180 secondi». L' idea di base è quella di offrire suggestioni che guidino la scelta verso i piatti che danno al ristoratore il maggiore margine di guadagno.

 

menu cibo sano

Ma allo stesso tempo far sì che ciò che si ordina rimanga impresso e spinga a parlarne o a tornare. «Ogni ricetta proposta deve avere un' identità. Uno "spaghetto allo scoglio" lo si trova ovunque, ma se lo chiamiamo "Scoglio 1972", dove la data è quella di apertura del locale in cui lo si può mangiare, raccontiamo una storia che lo rende unico». Così come descrivere gli ingredienti o le tecniche dà valore al piatto.

 

«Siamo più spinti a ordinare un costoso filetto - spiega - se sappiamo da dove viene la carne o come è preparata». Se si vuole vendere alcuni piatti rispetto ad altri basta usare alcune accortezze. «Scriverne il nome in grassetto, inserirli all' inizio del menu, o associargli un' illustrazione». Anche gli spazi vuoti hanno il loro peso.

 

menu

«Isolare un piatto, lasciandogli più spazio bianco intorno, focalizzerà l' attenzione su di lui». Fattore importante, poi, è la collocazione dei prezzi. «Non devono mai essere incolonnati, o il cliente finirà per selezionare le portate più economiche». Altri piccoli suggerimenti sono evitare parole straniere non comuni e scegliere, come per l' editoria, caratteri tipografici con grazie che aiutino l' occhio nella lettura.

 

«Un menu non deve essere troppo leggero - aggiunge Ferrari -, il peso suggerisce che ci si trova in una struttura di livello». La scelta dei materiali e dei colori, però, ha una valenza soprattutto identitaria. «Il menu è il biglietto da visita di un locale ed è fondamentale per narrare la sua anima e la sua cucina: grafica e materiali devono essere in linea col suo stile», racconta lo chef Alessandro Borghese.

 

Alessandro Borghese

«Nel mio ristorante a Milano, "AB - Il lusso della semplicità", ho scelto per i porta menu legno e pietra nera, per richiamare alla vista gli interni della struttura e offrire anche al tatto un' esperienza suggestiva». Neanche le illustrazioni sono qualcosa di banale.

 

«Un menu è come una rappresentazione teatrale, dove gli antipasti sono il prologo, i primi piatti il primo atto e via così», spiega Gianluca Biscalchin, illustratore e giornalista, che ha disegnato, tra le altre, le carte di locali milanesi come «Carlo e Camilla in Segheria» di Carlo Cracco e del «Bistrot al Mudec» di Enrico Bartolini o de «L' Ora d' Aria» di Marco Stabile a Firenze. «Il segreto per creare una narrazione è individuare l' anima della cucina che si racconta».

Carlo Cracco

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…