agostino miozzo

“RIAPRIRE LE SCUOLE È UN'ASSOLUTA NECESSITÀ ANCHE SE POTREBBE PORTARE AD UN LIEVE INCREMENTO DEI CONTAGI” - LO HA DETTO, IN UN’AUDIZIONE ALLA CAMERA, IL COORDINATORE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO, AGOSTINO MIOZZO: “CE LO ASPETTIAMO, COME STA AVVENENDO ALL'ESTERO. RICEVO MIGLIAIA DI MAIL CON MINACCE E INSULTI E LE CONSERVO”

G.Fre. e O.R. per il “Corriere della Sera”

 

agostino miozzo

Procede a singhiozzo il cammino verso la riapertura delle scuole. Le Regioni ieri hanno dato il via libera al documento dell'Istituto superiore di Sanità che riguarda la gestione dei contagi, con un'unica correzione: chiedono che sia rafforzata la parte che riguarda la messa in opera della didattica a distanza in caso di chiusure, segno che il timore generale sia non di non riaprire, ma di dover poi procedere a lockdown e quarantene per tutto l'inverno. Resta invece ancora in alto mare la questione dei trasporti per gli studenti.

 

Il Cts conferma nel suo verbale che se si rispettano le condizioni minime di igiene, il distanziamento con divisori e l'aerazione con filtri certificati, i mezzi pubblici potranno essere riempiti fino al 75 per cento della capienza. Cioè un buon 25 per cento in più di adesso, ma sempre che la situazione della circolazione del virus resti stabile.

 

giuseppe conte agostino miozzo

Il presidente di Asstra, l'associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale, Andrea Gibelli, però teme il caos e lancia l'allarme: «Potrebbe rimanere a piedi il 25/35 per cento degli studenti. E ovviamente non sono gli unici che restano a piedi». Il governo sta studiando anche di mettere risorse sul settore per poter garantire nuovi mezzi e un allungamento del servizio: il presidente dell'Anci Antonio De Caro aveva chiesto 200 milioni aggiuntivi per le aziende di trasporto per poter affittare bus e pagare gli straordinari. I dubbi dei governatori non sono per ora sciolti.

 

Tanto che Vincenzo De Luca in un incontro di campagna elettorale ha dichiarato che «ad oggi è impossibile riaprire le scuole: avremo scelte complicate nelle prossime due settimane. Non so cosa sarà possibile fare».

 

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

E del resto da due giorni l'associazione dei Comuni campani chiede di far slittare la ripartenza nella regione a dopo il referendum del 20 settembre. Di parere contrario è il Cts. Ieri il coordinatore Agostino Miozzo, in audizione alla Camera, è stato chiaro: «Riaprire le scuole è un'assoluta necessità anche se potrebbe portare ad un lieve incremento dell'indice di trasmissione del contagio: ce lo aspettiamo, come sta avvenendo all'estero». Peraltro Miozzo ha anche detto che riceve migliaia di mail con minacce e insulti: «Le conservo».

 

PREPARATIVI IN UNA SCUOLA DI MILANO PER LA RIAPERTURA

Dopo la chiusura del primo accordo con le Regioni a Palazzo Chigi il premier si sente più tranquillo sulla riapertura e fa sapere di essere al lavoro per chiudere il protocollo sui trasporti: «Stiamo mettendo a punto tutte le questioni ancora aperte, sulle assunzioni nessuno in Europa ha fatto più di noi». Anche su docenti e personale scolastico infatti ieri la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il decreto per ripartire le risorse: in totale ci saranno 70 mila tra insegnanti e operatori assunti a tempo determinato per fronteggiare l'emergenza Covid. Oggi arriveranno i primi nuovi banchi, ordinati dal commissario Domenico Arcuri: circa cinquecento, distribuiti simbolicamente a Codogno, Alzano e Nembro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....