UN ALTRO MISTERO LEGATO ALL’AFFAIRE KENNEDY E’ L’OMICIDIO DI LEE OSWALD: VENNE ELIMINATO PERCHE’ NON DOVEVA PARLARE? C’ERA UNA “TRATTATIVA” CIA-MAFIA CONTRO JFK?

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

«Quando vedemmo tutta quella gente» racconta al Daily News Jim Leavelle, il poliziotto in abito chiaro e col cappello che teneva Oswald per il braccio nei sotterranei del quartier generale della polizia di Dallas, gli dissi: «Lee, se ti sparano, spero abbiano una buona mira». E lui di rimando: «Tranquillo, non mi sparerà nessuno».

Pochi attimi dopo il probabile assassino di John Kennedy fu abbattuto dalla calibro 38 di Jack Ruby. Se i colpi di fucile di Dealey Plaza sono una ferita ancora aperta nel corpo dell'America, un evento che ha cambiato la storia degli Stati Uniti e del mondo, l'unica pallottola sparata della Colt di un gestore di «night club» ha alimentato una tempesta di sospetti e teorie cospiratorie non ancora placata, mezzo secolo dopo.

Una foresta di ombre: il conflitto tra «federali» e investigatori texani, il capo dell'Fbi, Edgar Hoover, convinto che la polizia di Dallas fosse corrotta, un uomo, Ruby, sempre circondato da spogliarelliste e ragazze-squillo che riesce ad entrare, armato, nel fortino delle forze dell'ordine e a raggiungere il presunto killer del presidente.

E che non darà mai una spiegazione plausibile del suo gesto. Mentre i suoi rapporti con la criminalità, ma anche con molti poliziotti che frequentavano i suoi locali notturni, alimenteranno le ipotesi cospirative più diverse, a partire dal complotto Mafia-Cia per eliminare un presidente che dava fastidio tanto al crimine organizzato quanto all'industria delle armi.

Una storia misteriosa e drammatica tutta racchiusa in pochi attimi di immagini riprese quel 24 novembre di cinquant'anni fa, una domenica. In Europa era ora di cena. L'America, appena tornata dalle cerimonie religiose, vide le immagini dell'assassinio di Oswald praticamente in diretta, mentre pranzava.

Tra questo scatto, di Jack Beers, fotografo del Dallas Morning News , e quello di Bob Jackson - l'altra celebre immagine con la smorfia di Oswald, colpito allo stomaco - passano appena sei decimi di secondo. Leavelle sembra impietrito. L'altro detective che tiene sottobraccio Oswald, L.C. Graves, salta subito addosso a Ruby e gli impedisce di sparare ancora.

La scena ha dell'incredibile: per raggiungere il furgone blindato che deve trasportare l'uomo accusato di aver ucciso Kennedy bisogna fendere una folla di settanta poliziotti in borghese e di una cinquantina di giornalisti. C'è anche Ruby e tutti lo conoscono. Quando Graves lo schiaccia a terra e con un dito blocca il cilindro della pistola per impedirgli di premere ancora il grilletto, l'assassino di Oswald grida quasi sorpreso: «Ma sono io, Jack».

Graves, che è morto nel 1995, dopo quei fatti ha continuato a lavorare nella squadra omicidi, ma non ha quasi mai più parlato della morte di Oswald. E quando lo ha fatto si è limitato a dire di non credere alle teorie cospirative. Respinte con veemenza anche da Leavelle che, a 93 anni, è uno dei pochi testimoni di quella tragica scena ancora in vita.
L'Fbi, non l'avrebbe voluto lì, ma oltre all'assassinio del presidente, un reato federale, c'era quello di J.D. Tippit, il poliziotto ucciso probabilmente da Oswald durante la sua fuga. E Leavelle e Graves erano incaricati di indagare su questo delitto, un reato statale. Dietro di loro, con un altro cappellone texano bianco, Leslie Montgomery, altro «detective» della squadra.

Perché lo spostamento del detenuto in una simile bolgia? Sono state date varie spiegazioni: il furgone blindato troppo grosso per passare dal portone d'ingresso, il desiderio di dare qualcosa in pasto alla stampa, la volontà di mostrare che Oswald non era stato picchiato, torturato.

Ma ci sono tante altre vicende che alimentano i dubbi, come quella di James Hosty: l'investigatore dell'Fbi incaricato di indagare da tempo su Oswald, comunista e antiamericano, che lo cerca a lungo, parla due volte con la moglie, ma non riesce mai a trovarlo.

O la storia di Richard Sims ed Elmer Boyd, i due investigatori che condussero gli interrogatori di Oswald il 22 e 23 novembre. Ruby era un amico di Sims, al punto che offrì di portagli bibite e panini durante l'interrogatorio. Sims lo andò poi a trovare in carcere chiedendogli il perché del suo gesto. E ottenendo una risposta curiosa: «Volevo risparmiare a Jackie Kennedy un altro strazio, quello del processo».

 

JACK RUBY SPARA A LEE OSWALD JACK RUBY SPARA A LEE OSWALD LEE OSWALD CARABINA LEE OSWALD OMICIDIO KENNEDY LASSASSINO DI KENNEDY LEE HARVEY OSWALD VIENE PORTATO VIA LEE HARVEY OSWALD

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO