ambulanza

IL MISTERO DI PAOLA, MORTA DI STENTI A 31 ANNI NEL BARESE - LA PROCURA INDAGA I GENITORI CHE HANNO RIFIUTATO L'ASSISTENZA DEI SERVIZI SOCIALI – LA DONNA VIVEVA BARRICATA IN CASA, IL CORPO TROVATO TRA SPORCIZIA, FECI, INSETTI E CIBO AVARIATO - IL SINDACO: "LA MADRE E IL PADRE HANNO SEMPRE RIFIUTATO OGNI AIUTO"

ambulanza

Elisa Forte per la Stampa

 

«Andate via, lasciateci in pace». È la frase che ripetono i genitori di Paola a chi bussa alla porta della loro casa. Una brutta storia ancora tutta da chiarire. Una tragedia sulla quale ora si cercano delle risposte. «Abbandono di incapace, aggravato dalla morte»: è l' ipotesi di reato di cui dovranno rispondere i genitori della trentunenne di Polignano a Mare, una delle più belle cittadine turistiche della Puglia, trovata morta il giorno dell' Epifania. Paola da quasi 15 anni era reclusa nella sua casa nel centro storico di Polignano e il suo corpo è stato trovato dai soccorritori tra sporcizia, feci, insetti e cibo avariato.

 

Nell' abitazione, che si trova alle spalle della Chiesa dei Santi Martiri Cosimo e Damiano, a pochi passi dal Municipio, il disordine regna sovrano. Paola, secondo le poche notizie che filtrano dalla procura, è magrissima. Molti testimoni, infatti, raccontano che è morta esile perché lei voleva essere così fin da ragazza. E non è un caso che tra gli amici si parli di una sospetta anoressia iniziata già ai tempi delle Superiori.

polignano

 

Alcuni vicini, invece, sostengono che sarebbe morta di stenti in una famiglia «benestante ma distratta» che vivrebbe in precarie condizioni igieniche. Ma a questo punto in tanti si pongono la stessa domanda: Paola a 31 anni avrebbe potuto badare a se stessa? «Non ci risulta che fosse disabile come è stato scritto», dicono negli uffici sociali del Comune. La vita di Paola è stata quella di una ragazza normale fino al quarto anno di scuola superiore: frequentava con profitto l' Istituto Tecnico Commerciale a Monopoli (Bari). Poi è iniziata la lunga fase della solitudine. Il rifiuto della vita. Il rifiuto della compagnia. Il rifiuto degli amici. Il rifiuto del cibo. Ora, dunque, sarà l' inchiesta della Procura di Bari, coordinata dalla pubblico ministero Bruna Manganelli, a stabilire se i genitori che hanno rifiutato l' assistenza dei Servizi sociali per la figlia, possano essere accusati di non averla nutrita e curata.

 

polignano

«L' ultimo ricordo di Paola per strada è di più di 13 anni fa: passava sotto il mio balcone. Era magrissima e sempre molto coperta, anche quando faceva caldo», racconta Marlena Grande, la sua compagna di scuola che qualche tempo fa aveva ha anche allertato "Chi l' ha visto" per tentare di farla uscire dalla sua casa-prigione. Ci avevano provato in tanti ad aiutarla: il parroco, il sindaco, i vigili urbani, il medico e le amiche. A tutti è stato detto di andare via e di rispettare la volontà di Paola. «Vuole vivere per conto suo», dicevano i genitori. È una storia assurda.

 

Con lei viveva anche il fratello, di un anno più piccolo. E i genitori. «Il padre fa l' agricoltore mentre la madre è casalinga - dicono testimoni - Entrambi si sono sempre dimostrati poco disponibili al contatto con gli altri. Mentre il fratello di Paola sembra una persona completamente diversa». «E' un dramma anche per noi amministratori. Abbiamo insistito con tutti i mezzi per aiutare Paola», racconta il sindaco Domenico Vitto. «Dopo aver convocato i genitori, dopo aver inviato i servizi sociali e i vigili nella loro abitazione, puntualmente respinti, i genitori in Municipio si sono scagliati contro di noi. Ci hanno detto di lasciare in pace la loro famiglia».

 

ambulanza

E aggiunge: «Al Comune abbiamo anche ricevuto una telefonata della figlia che ci rassicurava sul fatto che stesse bene e ci chiedeva di non rovinare la sua tranquillità». In questi anni ha provato a capire di più di questa brutta storia anche il parroco dei Santi Medici Cosima e Damiano, don Giancarlo Carbonara. «Con la scusa di una benedizione all' appartamento ho provato più volte ad entrare. Nessuno ha mai aperto. Ci ho provato da quando sono qui, da quattro anni». I funerali si svolgeranno domani alle 15,30 nella Chiesa a pochi passi dalla sua abitazione che ha smesso di frequentare subito dopo la Cresima. E a chi ieri ha bussato alla porta di quella casa è stato risposto: «Andate via, lasciateci in pace». 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…