bucci tifosi juve

L’AFFARE S’INGROSSA - PRIMA SI SCOPRE CHE RAFFAELLO BUCCI, L’ULTRÀ JUVENTINO SUICIDATOSI IL 7 LUGLIO 2016, ERA LEGATO AI SERVIZI SEGRETI - ORA VIENE FUORI CHE IL SUO BORSELLO, DA CUI NON SI SEPARAVA MAI, E’ MISTERIOSAMENTE SPARITO LA SERA PRIMA DELLA MORTE ED E’ RIAPPARSO UNA SETTIMANA DOPO - L’ULTIMA TELEFONATA A UN FUNZIONARIO DELLA DIGOS

Jacopo Ricca per “la Repubblica”

RAFFAELLO BUCCIRAFFAELLO BUCCI

 

Un borsello nasconde la verità sull' oscuro suicidio di Raffaello Bucci. L' ex capo ultrà diventato prima uomo dei Servizi segreti nella curva bianconera e poi "ufficiale di collegamento" tra Juventus e tifo organizzato, gettatosi da un viadotto vicino a Fossano la mattina del 7 luglio, non si separava mai da quella borsa a tracolla.

 

Chi l'ha conservata tra la sera prima della sua morte e il 13 luglio, quando è stata riconsegnata alla ex compagna da Alessandro D' Angelo, dipendente juventino e amico di Andrea Agnelli (con lui deferito alla procura federale per l' inchiesta sportiva sui presunti favori della società agli ultrà), potrebbe dire molto sulle ultime ore di Bucci.

RAFFAELLO BUCCIRAFFAELLO BUCCI

 

Se, come sostiene l'ex compagna Gabriella Bernardis, è stato pestato prima di uccidersi, potrebbero essere proprio i suoi aggressori ad aver conservato il borsello per poi rimetterlo nell' auto o, comunque, farlo avere ai dipendenti juventini che l' hanno restituito alla donna.

Il collaboratore bianconero (ufficialmente dipendente della Top secret srl, ma con un ufficio nella sede della Juve) ci conservava documenti, carte di credito e, soprattutto, le chiavi della casa dell' ex compagna. Chiavi che aveva usato la sera prima quando era andato a innaffiare le piante della donna, in quei giorni in vacanza.

 

Eppure i due agenti della polizia stradale, che il giorno del suicidio hanno esaminato la Jeep Renegade abbandonata sulla carreggiata, non hanno trovato quel borsello, né le chiavi che conteneva. Non è l'unico dettaglio che non torna degli ultimi giorni di vita di quello che, secondo gli investigatori della Squadra mobile di Torino, sarebbe stato un elemento chiave nell' indagine sulle infiltrazioni della 'ndrangheta nella curva bianconera.

RAFFAELLO BUCCI RAFFAELLO BUCCI

La mattina del 7 luglio i server della procura di Torino, che stava intercettando Bucci e il giorno prima lo aveva interrogato, hanno un black out di circa tre ore.

 

Un periodo di buio che non permette di sapere cosa abbia detto alle ultime persone cui a telefonato, tra cui un funzionario della Digos che è anche l' ultimo ad aver parlato con lui e dice fosse molto agitato. A questo si aggiunge il suo ruolo di collaboratore dei Servizi segreti, almeno fino al 2015, e alcune incongruenze nell' autopsia che, secondo la famiglia, non ha preso in considerazione l' ipotesi che Bucci sia stato pestato.

 

Ora la donna ha chiesto la riapertura dell' inchiesta, archiviata a dicembre dalla procura di Cuneo: «Ci sono troppe incongruenze. Le lesioni all'occhio e alla mandibola sono incompatibili con la caduta e fanno pensare a un pestaggio, che però non sappiamo collocare temporalmente» spiega l' avvocato Paolo Verra che tra oggi e domani depositerà la richiesta.

RAFFAELLO BUCCI  RAFFAELLO BUCCI

 

Il fascicolo della procura di Cuneo è piuttosto scarno, ma la squadra mobile di Torino ha steso un rapporto di quasi 90 pagine sulla vicenda, che ora è agli atti del processo Alto Piemonte, con il quale la Direzione distrettuale antimafia vuole mandare a processo una ventina di persone che avrebbero legami con 'ndrangheta infiltrata al Nord.

 

Nella ricostruzione delle ultime ore di Bucci, gli uomini della Mobile si concentrano su quel borsello, chiedendone conto ai dipendenti bianconeri. Prima a quelli che, alcuni giorni dopo il suicidio, vanno a Fossano a recuperare la Jeep (presa in leasing proprio dalla Juventus) e poi a quelli che poi la svuotano di tutto quello che apparteneva a Bucci. I primi dicono di non aver notato il borsello, mentre uno dei ragazzi incaricati di "ripulire" l' auto dice di averlo trovato sul tappeto del sedile passeggero insieme alle chiavi quando era in sede.

 

Di quelle chiavi Bernardis aveva chiesto notizie a D' Angelo il giorno prima, ma l' uomo sostiene di non averle ricevute da nessuno e che fossero sempre state nella macchina e la polizia non le avesse viste o qualcun altro le abbia rimesse al loro posto. Chi siano queste persone, se esponenti della curva, come i leader dei Drughi, Salvatore Cava e Dino Mocciola, che già nel 2014 aveva aggredito Bucci o elementi dei servizi segreti con cui si era incontrato prima di morire, gli inquirenti, per ora, non sono riusciti a chiarirlo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…