omicidio a torino vito amoruso

UNA FUCILATA DI PRIMA MATTINA - MISTERO A TORINO PER L’ESECUZIONE A SANGUE FREDDO DI UN RAPPRESENTANTE DI MOZZARELLE: IL KILLER GLI HA SPARATO ALLE SPALLE APPENA È USCITO DI CASA, POI SAREBBE FUGGITO CONTROMANO SU UNA 500 NERA

Carlotta Rocci per “la Repubblica

 

VITO AMORUSO VITO AMORUSO

Un colpo di fucile alla schiena a venti passi da casa. Vito Amoruso, ieri mattina alle sette e mezzo, ha aperto il portoncino del palazzo dove abita in uno dei quartieri benestanti di Torino, via Valdieri in borgata Cenisia, e stava per andare a lavorare quando ha trovato l’assassino ad aspettarlo. Il killer gli ha sparato alle spalle con un fucile calibro 12. Il proiettile gli ha perforato un’arteria vicino al cuore. La ferita lo ha ucciso cinque ore più tardi al Cto.

 

Rappresentante di prodotti alimentari specializzato in latticini, 47 anni e una vita da single, Amoruso era uscito come tutte le mattine poco prima delle 7.30 per andare al magazzino dove custodiva furgoni e prodotti tipici pugliesi. Prima avrebbe dovuto passare nel caseificio in fondo alla strada per ritirare quattro cestini di ricotta ordinati la sera prima: «Mi aveva telefonato per confermare la prenotazione. Veniva a rifornirsi da me due volte alla settimana » racconta Luigi Castoro, titolare del caseificio e vicino di casa della vittima in via Valdieri.

 

Amoruso stava attraversando la strada quando è stato colpito. Qualche testimone ha raccontato di aver visto una 500 nera scappare in contromano forse per evitare le telecamere della zona, il che potrebbe essere il segno di un agguato preparato con cura. Nella fuga l’assassino ha perso un frammento del suo fucile, forse una molla, che è stato ritrovato dai carabinieri del comando provinciale di Torino.

 

OMICIDIO A TORINO VITO AMORUSO  OMICIDIO A TORINO VITO AMORUSO

Gli investigatori stanno scavando nel passato dell’uomo che era nato a Torino ma tornava spesso in Puglia, regione di provenienza dei genitori, per rifornirsi di prodotti tipici da vendere in Piemonte. Per oltre 15 anni ha fatto il rappresentante di prodotti alimentari: una vita normale segnata solo da un guaio giudiziario 13 anni fa. Nel 2013 ha scelto di mettersi in proprio e da maggio aveva deciso di allargare la sua attività occupando un locale in un grosso complesso di magazzini in corso Svizzera, nella periferia ovest della città.

 

Ad aiutarlo, oltre a un “socio francese” di cui parla qualcuno (che però non risulta dalle carte, e su cui sono in corso accertamenti) c’erano una dipendente e suo nipote Gianluca, che racconta: «Ieri mattina lo stavo aspettando in ufficio ma non l’ho visto arrivare. Era strano perché lui non era mai in ritardo e usciva sempre presto. Non ho mai visto un uomo lavorare così tanto». Aggiunge la sorella Mariangela, madre di Gianluca: «Quel lavoro era il suo gioiello e ora gliel’hanno portato via. Chi ha fatto questo deve pagare».

 

OMICIDIO A TORINO VITO AMORUSOOMICIDIO A TORINO VITO AMORUSO

Proprio sul lavoro della vittima si concentrano le indagini dei carabinieri, che hanno acquisito la contabilità dell’azienda del rappresentante e stanno passando al setaccio l’elenco dei suoi clienti. «Vito aveva molti crediti e si lamentava che c’erano clienti che non lo pagavano », racconta Castoro. Anche su Facebook, qualche mese fa, si era sfogato: «Sempre più deluso dalle persone. Non ci sono più gli uomini di una volta con i quali bastava una stretta di mano per siglare un contratto. Che la tua attività vada a rotoli» scriveva rivolgendosi a qualcuno rimasto, per ora, senza nome.

 

Si indaga anche su un guaio giudiziario di qualche anno fa: il “Caseificio Pugliese”, un’azienda che ha sede in Piemonte per cui lavorava, lo aveva portato in tribunale, nel 2002, con l’accusa di appropriazione indebita: secondo i proprietari aveva manomesso dati contabili sulla fornitura di mozzarelle per 600mila di euro. Il tribunale di Torino lo aveva condannato a un anno e 4 mesi ma l’appello non si è mai celebrato.

VITO AMORUSOVITO AMORUSO

 

Anche la sua vita privata resta un mistero. Si dichiarava single con gli amici e con i parenti ma i vicini raccontano di una giovane donna che lo frequentava di tanto in tanto senza mai fermarsi a dormire. I carabinieri l’hanno identificata ma, per ora, le piste privilegiate sembrano altre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…