degrado a piazza vittorio 4

INTEGRAZIONE DISINTEGRATA - IL MITO DI PIAZZA VITTORIO E DELL’ESQUILINO COME SIMBOLO DI CIVILE CONVIVENZA MULTIETNICA A ROMA E’ CROLLATO - L’ESPERIMENTO E’ FALLITO PER IL CRESCENTE DEGRADO: LE SIRINGHE AL POSTO DEI FIORI NEI GIARDINI, CESPUGLI USATI COME WC, TOPI IN STRADA SOTTO LE AUTOMOBILI...  

Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

degrado a piazza vittorio

Piazza Vittorio è il passato di un' illusione. Nel rione più multietnico del centro di Roma, l'Esquilino, questa grande piazza umbertina era stata scelta come simbolo e speranza di integrazione multiculturale da una borghesia intellettuale, fatta di gente del mondo del cinema e dello spettacolo, che è venuta ad abitare qui proprio per vivere come in certi quartieri di Londra o New York: immersi negli effluvi delle spezie orientali, confusi nella comunità cinese più vasta di Roma, a contatto con gli esuli e i profughi di cento nazionalità che, arrivati alla vicina stazione Termini, vi passano le prime notti del loro spesso disperato viaggio in Italia.

degrado a piazza vittorio 8

 

Dopo tanti anni di generosi e anche riusciti tentativi (come l' Orchestra multietnica di Piazza Vittorio) l' esperimento può dirsi fallito. E non per il conflitto tra italiani e stranieri che tanto fa discutere l' Italia in questi giorni, ma per il degrado. La piazza contornata da un lungo porticato, e i vasti giardini che ne occupano il centro, sono infatti ridotti in condizioni peggiori della peggiore periferia.

degrado a piazza vittorio 7

 

Al punto che sono stati proprio i residenti famosi e tutt' altro che xenofobi della zona, da Paolo Sorrentino con la moglie Daniela D' Antonio all' attrice Carlotta Natoli (assenti invece altri celebri inquilini del quartiere come il regista Matteo Garrone e lo sceneggiatore Enzo Monteleone), a dar vita a una mobilitazione per la bonifica dell' area, mettendo in piedi un paio di chat anche per segnalare ai carabinieri i reati in tempo reale (un po' come fanno, al contrario, i pusher per segnalarsi i carabinieri) e occupandone simbolicamente alla domenica il roseto. Chiedono l' ovvio: pulizia, decoro, controlli, ordine.

 

degrado a piazza vittorio 6

Piazza Vittorio è infatti diventata brutta, sporca e cattiva, con «le siringhe al posto dei fiori, i "pali" che fanno la guardia agli spacciatori, i calzini appesi al roseto, le fontanelle tutte prenotate, chi si lava i denti chi i piedi, le panchine bucate, una stecca sì e tre no, e sotto distese di buste di Tavernello», come raccontava qualche giorno fa la cronaca romana del Corriere . L' altra sera, mentre infuriava la polemica sull' abbandono dell' area, una clochard tedesca di 75 anni, che dorme sotto i portici della piazza, è stata violentata da un giovane immigrato, per fortuna subito arrestato.

 

L' illusione caduta a piazza Vittorio è l' idea che per accogliere e integrare gli immigrati basti un atteggiamento aperto e tollerante degli italiani. Che cioè il problema fondamentale del nostro rapporto con gli stranieri sia il razzismo. In quella piazza di Roma di certo il razzismo non c' è, anzi. E gli stessi manifestanti ci tengono a far sapere che «la nostra protesta è in antitesi rispetto a un vento brutto che soffia in Italia in questo momento».

degrado a piazza vittorio 5

 

Vogliono insomma proteggere, oltre ai figli che non hanno più il coraggio di attraversare da soli i giardini, anche «i tanti senza dimora stanziali che sono le persone più danneggiate dal degrado». È insomma un caso di scuola, la prova che per integrare gli immigrati ci vuole molto di più che un' accoglienza fraterna e generosa: ci vogliono controlli, agenti, vigili urbani; ci vogliono trasporti pubblici efficienti e decenti; ci vogliono aziende di servizi in grado di ripulire le lattine di birra abbandonate e i torsi di mela, e cessi pubblici per togliere quel tanfo di orina che nella piazza si mescola con gli odori esotici degli alimentari indiani e cinesi; ci vuole un' assistenza pubblica e privata che dia un pasto e un tetto a chi mangia e dorme per terra; ci vuole un programma che offra istruzione e opportunità di lavoro a chi è in attesa della risposta sulla richiesta d' asilo, in bilico tra il diventare un residente o un clandestino, tra una vita civile e il rifugio nel crimine.

 

degrado a piazza vittorio 4

Ci vuole dunque lo Stato, e soldi, investimenti, progetti, cultura. Tutte cose di cui il nostro Paese palesemente scarseggia ovunque (perfino nella opulenta e organizzata Germania integrare un milione di profughi si è rivelata una sfida non ancora vinta); ma drammaticamente assenti a Roma, città dove ormai anche spazzare una strada è diventata un' impresa.

 

degrado a piazza vittorio 3

Integrare tra di loro culture diverse (a Piazza Vittorio il Corriere ne ha contate undici in un solo pomeriggio, e il più delle volte le risse si scatenano tra immigrati appartenenti a diversi gruppi etnici) non è un pranzo di gala: è un processo faticoso e costoso, e il risultato non può darsi mai per scontato. È questo che le «anime belle» che predicano il multiculturalismo facile e che irridono il disagio della gente non capiscono. Lanciando magari i loro proclami anti-razzismo da Capalbio, mentre si battono per evitare l' arrivo di cinquanta emigrati nel condominio residenziale vicino casa.

degrado a piazza vittorio

 

piazza vittorio

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO