alessandro gassmann

IL MONDO HA GRETA THUNBERG, NOI ALESSANDRO GASSMANN – L’ATTORE E’ UN TURBO-ATTIVISTA PER IL CLIMA: “C’E’ TROPPA DISINFORMAZIONE SUL RISCALDAMENTO GLOBALE, L'ECO-ISTRUZIONE DIVENTI MATERIA SCOLASTICA. IO PARLO COSÌ PERCHÉ MI SONO INFORMATO. MIO FIGLIO È UN PURISTA. NON USA PLASTICA, FA UNA VITA MOLTO ECOSOLIDALE – NON SONO NÉ RADICAL NÉ CHIC, VIVO IN CIABATTE: LA SINISTRA PROPONGA UNA PATRIMONIALE AI BENESTANTI COME ME – CHI PROTESTA CON LA VERNICE SUI MONUMENTI? AMO ALLA FOLLIA QUEI RAGAZZI, SE AVESSI VENT'ANNI SAREI UNO DI LORO. MA SCONSIGLIO DI USARE LA VERNICE SUI MONUMENTI, PERCHÉ È CONTROPRODUCENTE. RISCHIANO DI PASSARE PER RAGAZZI VIZIATI”

Estratto dell’articolo di Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

alessandro gassmann foto di bacco (3)

Sul suo account Twitter, accanto a nome e cognome, c'è un alberello. Tra gli ultimi tweet che ha pubblicato, la storia di una scuola dell'Arkansas capace di guadagnare oltre un milione di dollari rivendendo l'energia prodotta dai pannelli solari: «Si può e si deve fare». Attore e regista, Alessandro Gassmann è anche un attivista per il clima: da tempo predica dai suoi social la necessità di affrontare il cambiamento climatico […] «Chi studia da tempo questo fenomeno non è rimasto particolarmente stupito: molti scienziati, anche premi Nobel, ci avvertono da tempo. Ma purtroppo nel nostro Paese c'è molta disinformazione sul tema».

alessandro gassmann

 

[…] Ha visto il video del ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, commosso davanti all'emozione di una ragazza che teme per il suo futuro?

«Mi ha fatto grandissima simpatia. Ha l'aria di uno che dice cose senza pensarle, poi quando si trova davanti una ragazza che potrebbe essere sua nipote non si tiene, è una cosa molto umana. Il problema è che il giorno prima aveva detto di non poter dire se questi fenomeni siano causati dall'attività umana. È lui che dovrebbe saperlo, e dovrebbe spingere per un cambiamento il più rapidamente possibile».

 

ALESSANDRO GASSMANN SUL SET DI UN PROFESSORE

Che impressione le fanno i negazionisti del cambiamento climatico?

«Stiamo parlando di una rivoluzione che taglierebbe le gambe alla produzione di energia fossile, ci sono grandi interessi in ballo».

 

Ma negano o sono scettiche molte persone comuni, non toccate da grandi interessi.

«Io credo che c'entrino i social: dove l'opinione del premio Nobel conta come quella dell'ultimo arrivato che magari ha più follower. Informarsi è complesso, serve tempo, bisogna approfondire. E poi c'è la responsabilità di una certa narrazione politica e di alcuni giornalisti di reti importanti».

 

A chi si riferisce?

«A tutti quelli che fanno certe dichiarazioni. L'ultimo è stato il compagno della premier (Andrea Giambruno, ndr), ma non penso solo a lui. Ad esempio a Sgarbi, che continua a scagliarsi contro le pale eoliche perché dice che rovinano il territorio: ma, se continuiamo così, tra un po' non ci sarà più nessun territorio da difendere».

alessandro gassmann e la patrimoniale

 

Sui suoi social ha invocato una «pacificazione climatica». Cosa intende?

«Sento gente che dice "perché devo rinunciare all'aria condizionata quando i cinesi inquinano più di me?". Servirebbe che qualche moderato riuscisse a rassicurarli sul fatto che le fonti rinnovabili possono creare nuovi posti di lavoro e che l'Italia, con il vento e il sole che ha, sarebbe avvantaggiata».

 

[…] La sinistra di Elly Schlein non la convince?

«Sta dicendo cose di sinistra, ma serve un cambiamento radicale. Lei dovrebbe essere la più anziana di tutto il gruppo dirigente del suo partito. Serve gente nuova, che non abbia ancora sbagliato. Io, ad esempio, che sono benestante, vorrei pagare una patrimoniale, vorrei che un partito di sinistra la proponesse».

Alessandro Gassmann e sua moglie

 

Diranno che è un radical chic.

«Non sono radical e tantomeno chic, vivo praticamente in ciabatte. Comunque non devo conquistare voti, ho la fortuna di poter dire quello che mi pare».

 

Tra chi frena sulla riconversione ecologica, c'è chi pensa che sia una fissazione da ricchi.

«Io parlo così perché mi sono informato. I benestanti subiranno meno degli altri gli effetti del cambiamento climatico, saranno i più deboli ad andarci di mezzo. Sono convinto che bisognerebbe inserire una materia specifica a scuola, qualcosa tipo "ecoistruzione", dedicata alla sostenibilità».

 

ESULTANZA DI ALESSANDRO GASSMANN PER LA VITTORIA DEL FIGLIO LEO A SANREMO

Lei come si è appassionato del tema?

«Ho particolarmente approfondito negli ultimi dieci anni, ma ho cominciato quando è nato mio figlio: quando ho iniziato a pensare alla fine della sua vita, e non solo della mia».

 

Suo figlio oggi ha 24 anni: la pensa come lei?

«È molto coinvolto, praticamente un purista. Non usa plastica, fa una vita molto ecosolidale».

 

Tra i ragazzi della sua generazione, ci sono giovani che soffrono di "eco-ansia"…

«Il fenomeno pare sia molto diffuso tra i ragazzi, ma sbagliamo a dare un nome a qualunque cosa. Non chiamiamola eco-ansia: sono ragazzi preoccupati per il futuro del loro pianeta».

 

Fanno bene alcuni di loro a protestare con la vernice sui monumenti?

alessandro e leo gassmann

«Amo alla follia quei ragazzi, se avessi vent'anni sarei uno di loro. Ma sconsiglio di usare la vernice sui monumenti, perché è controproducente. Rischiano di passare per ragazzi viziati che pensano di poter fare quel che vogliono, e non se lo meritano. Perché invece hanno ragione».

alessandro gassman 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…