belgio eutanasia 1

MORIRE À LA CARTE - L’OLANDA VUOLE ESTENDERE IL DIRITTO ALL’EUTANASIA ANCHE A CHI NON È MALATO: CHIUNQUE VORRA' TERMINARE LA PROPRIA ESISTENZA POTRA’ ACCEDERE AL “SUICIDIO ASSISTITO” - FACCI: “E L’ITALIA? È LA RETROGUARDIA D'OCCIDENTE E NON È ANCORA RIUSCITA AD APPROVARE LO STRACCIO DI UN TESTAMENTO BIOLOGICO”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

il touchscreen dell eutanasia il touchscreen dell eutanasia

Anche chi sia a favore all' eutanasia e abbia fatto dei pubblici appelli per essa - tra questi lo scrivente - non può non riflettere circa il passo successivo che prima o poi qualcuno avrebbe fatto: quello che accolga il diritto a un "suicidio assistito" che prescinda dalle malattie e dalla sofferenza; una morte, cioè, che possa essere richiesta da chiunque consideri "completata" la propria vita e intenda porvi fine.

 

Bene: questo passo potrebbe compierlo l'Olanda, come hanno già annunciato i ministri della Salute e della Giustizia davanti ai parlamentari dell' Aja. Hanno sostenuto, cioè, la necessità di fornire un diritto legale di morire (con l'assistenza di personale specializzato e autorizzato dallo Stato) a chiunque senta terminato il proprio ciclo vitale.

 

eutanasia eutanasia

Ora: capirete bene, prima ancora di lanciarvi in schiamazzi ideologici pro o contro l'iniziativa, che si tratta di un nodo epocale e tutto sommato coerente con l'idea che ogni uomo sia responsabile della propria esistenza. E pare quasi inevitabile, ora, che a tentare di sciogliere il nodo sia la nazione dove il diritto all' eutanasia fu introdotto per legge già nel 2002, purché in presenza di precise condizioni: che fosse sotto stretto controllo medico e che riguardasse malati terminali o afflitti da dolori insopportabili.

 

L'Olanda in effetti è uno dei pochi paesi al mondo che abbia una normativa avanzata - termine che a molti non piacerà - ma ora si va oltre. I due ministri dell' Aja hanno spiegato che la questione è stata a lungo approfondita sino a concludere, per esempio, che un anziano con una decisa e ponderata volontà di morire dovrebbe avere il diritto di assumere farmaci per porre fine ai suoi giorni, e questo indipendentemente dal fatto di essere malato.

MATERIALE DOLCE MORTE EUTANASIA MATERIALE DOLCE MORTE EUTANASIA

 

La malattia, aggiungiamo noi, sarebbe cioè la vita stessa, da calibrare e interrompere secondo insindacabile giudizio. I due ministri hanno anche detto che la legge renderà giustizia a un legittimo e crescente desiderio espresso dalla società, e, benché probabilmente dicano il vero, è inevitabile sentire un brivido all' idea che i bisogni della società siano diventati questi.

 

Comunque non sarà propriamente eutanasia, hanno spiegato: dovrà essere compiuta con l'assistenza di personale specializzato e, in particolare, di un esperto indipendente, in modo da assicurare che il morituro non stia agendo in base a impulsi momentanei o per indebite pressioni di chicchessia. Tra coloro che potranno somministrare le medicine mortali, secondo la legge, non ci saranno i familiari.

 

Par di capire, per farla breve, che questa legge a favore del suicidio assistito sia una legge contro il suicidio non assistito. Una legge, cioè, affinché il suicida possa avere la "dignità" (termine che gli olandesi ripetono spesso) di non doversi togliere scompostamente la vita laddove farlo non sia semplice praticamente né psicologicamente, senza contare il dettaglio paradossale che talvolta - in Italia, per esempio - è addirittura reato: perlomeno se lo si fa in un locale pubblico (art. 340 del Codice Penale).

eutanasia eutanasia

 

Ora, di rito, a questo punto dell'articolo, andrebbero somministrate le opinioni pro o contro la clamorosa iniziativa olandese: tutta roba al solito degradante e soprattutto prevedibile, in special modo in un Paese - questo - che su certi temi è la retroguardia d'Occidente e non è ancora riuscito ad approvare lo straccio di un testamento biologico.

 

La discussione naturalmente è legittima e in questo caso anche doverosa, ma nessun altro paese che l'affronti - forse la Polonia, o l'Irlanda del Nord - è ancora ferma a contrapposizioni tra chi pensa che la vita appartenga all'individuo e chi, invece, pensa che appartenga a un dio o a uno stato: solo in Italia siamo così indietro.

 

eutanasia eutanasia

La discussione su come uno Stato possa fornire un pubblico servizio di annientamento dell'individuo, altrove, rientra comunque all'interno di una discussione sui diritti dell'individuo e i doveri di uno stato: non altro. E il quadro prospettato, ciò posto, resta comunque bifronte e scivolosissimo.

 

Da una parte il diritto di un individuo di non trasformare in un segreto e lugubre blitz la fine della propria esistenza (con un suicidio improvvisato e penoso) e dall'altra il timore che una soluzione così legalizzata, rivolgendosi a chi patisca la perdita di indipendenza e rimanga isolato o solo, assuma le sembianze di una squallida restituzione dei vuoti a perdere, in attesa di una raccolta differenziata.

 

EUTANASIA EUTANASIA

Ma sono parole, queste: specialità bizantina e italica. E infatti la politica italiana certe questioni preferisce lasciarle nell' ombra, discuterne e basta, lasciando dolosamente scoperti degli spazi di cui poi la magistratura è costretta a occuparsi. In Italia discutiamo di principi ma non facciamo le leggi, all' estero - in Olanda - guardano alla vita reale e fanno leggi che cercano di regolarsi alla meno peggio, senza pretendere di rispondere ai grandi quesiti della vita. Quelli li lasciano a noi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…