buttarsi dalla finestra

MORIRE PER UN PAIO DI CANNE - UN SEDICENNE SI SUICIDA MENTRE LA FINANZA PERQUISISCE LA SUA CAMERA DA LETTO DOPO AVER TROVATO 10 GRAMMI DI HASHISH. I GENITORI ERANO NELLA STANZA ACCANTO MENTRE LUI APRIVA LA FINESTRA E SI BUTTAVA DI SOTTO - È STATO LO STESSO RAGAZZO A CONFESSARE AGLI AGENTI DI AVERE UN PO’ DI FUMO IN CASA…

Alessandro Fulloni per il Corriere della Sera

cannabiscannabis

 

Una scena terribile dentro una stanza, davanti al papà, alla mamma e a un finanziere. A un tratto - erano circa le 13 - uno studente di 16 anni, fermato dopo essere stato trovato in mattinata con un piccolo quantitativo di hashish, 10 grammi, si alza dal divano. Nessuno può immaginare cosa stia per fare in quei pochi secondi che seguono.

Raggiunta un' altra stanza, si avvicina alla portafinestra che la divide dal balcone, la apre. Esce e si getta di sotto con un balzo. Un volo dal terzo piano.

 

Impossibile salvarlo. Quando l' ambulanza arriva in ospedale, è già morto.

È successo a Lavagna, sulla Riviera di Levante, 12 mila abitanti in provincia di Genova.

Sconvolti i genitori, sconvolto il finanziere accanto a loro, sconvolti i suoi due colleghi della compagnia di Chiavari che nella cameretta dell' adolescente - incensurato e descritto dai vicini di casa come «un bravissimo ragazzo» - avevano recuperato un altro piccolo quantitativo di hashish.

 

Il controllo

CANNABISCANNABIS

Il nascondiglio era già stato indicato dallo stesso sedicenne quando, un' ora prima, era stato fermato dalla pattuglia delle Fiamme Gialle durante un controllo di routine davanti a una scuola, il liceo scientifico sportivo Giannelli di Chiavari. Nella tasca dei pantaloni lo studente aveva i 10 grammi.

 

Li ha consegnati ai finanzieri.

Ai quali aveva confessato, con gli occhi bassi e timorosi: «Ne ho un altro po' a casa».

Poi è seguito quello che avviene sempre in questi casi.

 

miley cyrus weed daymiley cyrus weed day

Ovvero «un accertamento di routine», come lo definisce il generale Renzo Nisi, il comandante del gruppo provinciale di Genova della Guardia di Finanza. Anche lui papà - 50 anni, un «figlio che deve entrare nell' età dell' adolescenza e uno che ne è appena uscito» - e anche lui sbigottito, tanto da parlare della «distanza enorme tra il controllo iniziale, il fatto contestato, la possibile conseguenza che non avrebbe avuto alcun rilievo penale e quel dramma che è successo poi».

 

È passato da poco mezzogiorno quando i tre agenti bussano a casa del ragazzino trovando il padre, dirigente sportivo di una squadra di calcio, e la madre. Li informano di quel che è successo, i due genitori non sapevano che il figlio consumasse hashish.

Parte l' inevitabile ramanzina mentre due finanzieri controllano la cameretta trovando gli altri 10 grammi indicati dal ragazzo.

 

Nella cameretta

GUARDIA DI FINANZAGUARDIA DI FINANZA

A questo punto lo scatto che ha «sorpreso tutti - prosegue Nisi - , i due genitori e il terzo agente rimasto nel salotto». Lo studente si è alzato dal divano, raggiungendo l' altra stanza come per prendere una boccata d' aria. Invece si è buttato di sotto. Dopo quel «controllo si è visto crollare il mondo addosso» ragiona ad alta voce il generale delle Fiamme Gialle.

 

«Probabilmente la perquisizione davanti ai genitori lo ha destabilizzato. Si è sentito sotto tiro - è l' analisi di Maria Rita Parsi, psicoterapeuta dell' adolescenza - e quindi ha compiuto un' azione di "autoeliminazione". Come se l' evento fosse stato più grande della capacita di contenerlo».

Quando è arrivato il 118 lo studente era in condizioni disperate, i medici hanno provato a rianimarlo sul marciapiede in piazza Torino, dietro la via Aurelia, a una manciata di metri dalla spiaggia e dal lungomare.

 

Lo hanno caricato in ambulanza per portarlo a Cogorno dove l' eliambulanza dei Vigili del fuoco avrebbe dovuto trasferirlo alla Rianimazione del San Martino di Genova. Ma l' elicottero non si è mai alzato in volo. Il cuore del sedicenne aveva già cessato di battere. La Procura genovese ha aperto un' inchiesta per accertare eventuali responsabilità.

Dopo la tragedia non sono mancati i commenti dei politici. Occorre «legalizzare i derivati della cannabis», ha detto il senatore pd Luigi Manconi.

 

SUICIDIO GENOVASUICIDIO GENOVA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…