vinile

MUSICA A SCARTAMENTO RIDOTTO – DA KANYE WEST A CALCUTTA, GLI ALBUM ORMAI NON DURANO PIÙ DI MEZZ’ORA – CASTALDO: “L’IDEA DI UN CD CHE PUÒ ARRIVARE A SUPERARE LA DURATA DI UN'ORA SEMBRA APPARTENERE A UN PASSATO LONTANISSIMO” – “LA SOGLIA D'ATTENZIONE DEGLI ASCOLTATORI TENDE A CALARE"

Gino Castaldo per la Repubblica

donald trump kanye west

 

La musica liquida? Esattamente come i vecchi vinili. Almeno in una cosa, la durata. Doveva succedere, sta succedendo, la soglia d' attenzione degli ascoltatori tende a calare e la ormai obsoleta idea di un cd che può arrivare a superare l' incredibile durata di un' ora viene sbriciolata dai nuovi sistemi d' ascolto e sembra appartenere a un passato lontanissimo.

 

Ed è solo l' inizio. Possiamo cogliere le prime indicazioni dal solito iperattivo Kanye West. Il nuovo "disco" del rapper americano, intitolato Ye, sulle ceneri della vecchia idea di album, contiene solo 7 brani e dura appena 23 minuti. In copertina e l' allarmante affermazione di tre righe: "I hate being", poi "bi-polar", e infine "it' s awesome", aggiornamento del celebre paradosso del mentitore secondo cui una cosa può essere vera o falsa allo stesso momento.

 

CALCUTTA

Ma qui c' è in ballo la rivelazione di un grave problema personale, vero o falso che sia. Ma non basta: nel giro di pochi giorni ha pubblicato Daytona di Pusha T, da lui prodotto (in copertina la stanza da bagno di Whitney Houston), anche questo contiene 7 brani e dura poco più di 20 minuti.

 

E non solo: è uscito anche il suo progetto parallelo con Kid Cudi, Kids see ghosts, ancora 23 minuti e 7 brani. Numerologia a parte diventa chiaro che il presente sta demolendo l' idea di un disco come formato che necessita necessariamente di un certo numero di brani e di una durata.

 

gino castaldo

Non è l' unico. In molti si stanno allineando a questa idea di brevità. L' ultimo Calcutta, Evergreen, dura 30 minuti e 59 secondi, il precedente Mainstream arrivava a 29. Niente di strano, da un certo punto di vista, in fin dei conti i vecchi vinili non duravano poi tanto.

 

A caso: Com' è profondo il mare di Lucio Dalla, nella sua immensità, durava esattamente 36 minuti. È stato il cd a devastare il senso della misura che in fondo il vinile imponeva: sessanta, settanta minuti, equivalente di un vinile doppio o addirittura triplo. I cd hanno viziato gli artisti privi di inibizioni, hanno giustificato prolissità senza fine e tanti dischi con tanto inutile materiale.

 

louis armstrong secondo stern

Ma questo ci fa pensare a un' idea, magari poco romantica, ma incredibilmente reale, anzi determinante: la storia dell' arte è stata sempre condizionata dalla tecnologia, e la musica non fa certo eccezione. Ci sono interi generi nati, o comunque evoluti, in conformità a un determinato supporto. Se oggi adoriamo le icone del jazz classico degli anni Venti e Trenta faremmo bene a ricordare che quei capolavori, oggi giustamente percepiti come esempi di assoluta perfezione, e potremmo citare le registrazioni degli Hot five e Hot seven di Louis Armstrong, erano il risultato di una necessità, ovvero dover essere contenuti nello spazio a disposizione di un' incisione a 78 giri, estremamente limitata nella durata, e quindi non oltre i 3 minuti.

 

L' avvento del long playing, rimanendo in tema di vinile, allargò gli orizzonti, cominciò a far nascere negli artisti l' idea che le canzoni messe in fila una dopo l' altra potessero acquisire un' altra dignità, un altro respiro, e da lì è piovuta un' intera stagione di spericolata creatività, prima che il cd mutasse di nuovo orizzonti e prospettive, disperdendo la visione di compattezza e coerenza implicita nel formato vinilico, e anche quella residua idea di spettacolo legata alla due facciate.

 

disco porstmortem

In fondo il vinile era sempre fatto di due parti, a metà bisognava alzarsi e girare il disco. Fine Atto primo, e inizio Atto secondo. Tutto sommato pensando a come si ascolta oggi la musica, pare quasi incredibile che ancora si ragioni in termini di album. A che servono?

 

Forse solo a dare agli artisti un residuale senso di disciplina, un appuntamento ideale, il punto da mettere a un processo creativo e di produzione. Ma è questione di poco.

 

Per ora gli album si accorciano, scendono di durata, possono arrivare a 23 minuti, forse anche meno, poi caleranno ancora, diventeranno facoltativi, occasionali, poi forse arriveranno nuove idee, nuovi raggruppamenti, manciate di brani, sequenze, percorsi cadenzati a ritmo settimanale, mensile, o quotidiano, chissà. L' idea di album è lì che ancora resiste, ma sta affogando in un oceano di liquidità. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…