gabriella cipolletta cardarelli

GRAVIDANZE TRAGICHE - A NAPOLI UNA DONNA MUORE DURANTE UN ABORTO: LA DENUNCIA DEI GENITORI - SULLE DONNE MORTE DI PARTO A NATALE LA RELAZIONE DELLA TASK FORCE DELLA LORENZIN: “OSPEDALI ASSOLTI CON RISERVA. INFEZIONI DIAGNOSTICATE IN RITARDO"

Paolo Russo per “la Stampa”

CIPOLLETTA CARDARELLICIPOLLETTA CARDARELLI

 

Assolti, ma senza formula piena, i quattro ospedali teatro di altrettante tragiche morti di donne in sala parto tra Natale e Capodanno.

 

Le relazioni della task force inviata dal ministro Lorenzin all' ospedale Civile di Brescia, al "Fracastoro" di San Bonifacio in provincia di Verona, al San Bassiano di Bassano del Grappa e al Sant' Anna di Torino, dicono che responsabilità dirette non ce ne sono state ma che, ad eccezione dell' Ospedale torinese, qualcosa c' è da rivedere sul piano sia organizzativo che clinico.

 

Perché in tre casi su quattro i decessi sono avvenuti per infezioni che potevano essere diagnosticate e affrontate prima. Magari in consultorio, se esistesse un maggiore coordinamento tra questi e gli ospedali. Da qui l' idea che circola nel Ministero della salute di predisp orre specifici percorsi diagnostico-terapeutici, soprattutto per le partorienti in sovrappeso e linee guida per affrontare al meglio situazioni critiche, come quelle legate alle infezioni.

 

GABRIELLA CIPOLLETTAGABRIELLA CIPOLLETTA

Un quadro non del tutto idilliaco presentato proprio mentre ieri, al Cardarelli di Napoli, la diciannovenne Gabriella Cipolletta perdeva la vita in seguito ad un aborto, praticato all' undicesima settimana per evitare eventuali malformazioni del feto causate dell' assunzione di farmaci per curare un fungo. La cartella clinica è stata sequestrata e la Lorenzin ha già annunciato l' invio dei suoi ispettori. Che intanto hanno provato a far luce sulle morti di Natale.

 

Nello specifico il caso di Angela Testa, deceduta al Sant' Anna di Torino, per gli ispettori «non sembra presentare elementi di inappropriatezza relativamente alla gestione della complicanza». Tutte le manovre di emergenza sembrano siano avvenute correttamente.

Ma la relazione sottolinea la necessità di mettere a disposizione di medici e ostetriche protocolli «per la selezione delle donne da inviare al parto indotto e per la gestione di quelle con agitazione psico-motoria in pre-partum».

 

Più problematici gli altri casi. A Brescia sono emerse «criticità sia da un punto di vista clinico che organizzativo». Ha lasciato a desiderare la comunicazione con i parenti di Giovanna Lazzari, morta il 31 dicembre dopo un cesareo all' ottavo mese.

DONNE MORTE DI PARTODONNE MORTE DI PARTO

 

Ma soprattutto dal punto vista organizzativo, «in funzione del fatto che il processo assistenziale travaglio-parto-nascita è tempo dipendente, è necessario predisporre e diffondere procedure che permettano una chiara definizione del percorso assistenziale e delle responsabilità ad esso connesso», scrivono gli ispettori con un linguaggio un po' criptico. 

 

Dietro il quale sembra di capire che forse si è perso tempo di fronte all' infezione che aveva colpito la donna e che, chissà, poteva essere diagnosticata dai servizi territoriali prima del ricovero. E se proprio le infezioni, secondo gli esperti ministeriali, richiederebbero di «migliorare la valutazione delle condizioni di rischio potenzialmente presenti in gravidanza ».

 

Più o meno le stesse criticità cliniche e organizzative sono state rilevate all' ospedale di San Bonifacio, nel veronese, dove a Natale è morta Anna Massignan dopo un parto cesareo conseguente a una brutta caduta in casa.

 

Mentre nel caso di Marta Lazzarin, deceduta a Bassano del Grappa, non vengono rilevati problemi clinici o organizzativi ma difetti anche qui di comunicazione, oltre che di gestione del dolore. Ferma restando «la necessità di aumentare negli operatori l' aderenza alle procedure relative alle condizioni di rischio».

 

ANGELA NESTA MORTA IN SALA PARTOANGELA NESTA MORTA IN SALA PARTO

Tutti suggerimenti che al Ministero sono pronti a recepire per raggiungere l' obiettivo, annunciato dalla Lorenzin, di una mortalità zero in sala parto. Almeno di quelle evitabili.

beatrice lorenzinbeatrice lorenzin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…