rosangela marzo

NASO SPACCATO, ZIGOMO GONFIO, EMATOMI SPARSI: È IL REGALINO CHE UN PREGIUDICATO HA FATTO ALLA POLIZIOTTA ROSANGELA MARZO, INTERVENUTA A ROMA PER DIFENDERE UNA MADRE E I SUOI FIGLI: "È IL MIO MESTIERE, SE LE PRENDO IO LE EVITO AGLI ALTRI. LA PISTOLA SI TIRA FUORI SOLO DAVANTI A UN'ALTRA PISTOLA. IL TASER? NON LO ABBIAMO PIÙ, FACEVA MALE AI CARDIOPATICI. LAVORO PER PASSIONE, NON PER LO STIPENDIO..."

Cristiana Mangani per "Il Messaggero"

 

Rosangela Marzo coi segni della violenza

Poliziotta per passione: «Sin da piccola volevo proteggere gli altri». Non si può dire che Rosangela Marzo, 35 anni, agente scelto della Polizia di Stato, sia una persona che si sottrae quando c'è da intervenire.

 

Delegata sindacale del Silp Cgil, un passato come soccorritrice del 118, poi, nell'esercito e da cinque anni in Polizia, si ritrova con il setto nasale spaccato, uno zigomo gonfio, e altri ematomi, per difendere una mamma con tre bambini che stavano per essere aggrediti da un uomo in evidente stato di agitazione: Adam Hebib, ghanese, 43 anni, pluripregiudicato, con decreto di espulsione a carico, e ora in carcere.

 

Rosangela, ha avuto paura?

«No, no, fa parte del mio lavoro. È successo altre volte, non ci si può spaventare per questo. Certo, un po' di shock c'è, non sto benissimo, devo fare un'operazione. Ma non cambierà niente, continuerò a uscire per strada».

 

Cosa è successo esattamente?

«Siamo intervenute io e una mia collega del Commissariato Sant'Ippolito alle 11.30 del mattino, al Collatino. Diverse persone avevano chiesto aiuto per via di uno straniero che picchiava e urlava come un pazzo».

 

Rosangela Marzo

Ha provato a bloccarlo?

«Ho provato a farlo ragionare, ho cercato di convincerlo ad allontanarsi dalle persone che passavano, ma quando ho visto questa mamma spaventatissima, con un passeggino e tre bambini al seguito, e lo straniero che stava per prenderli a calci, mi sono messa davanti a loro per fargli scudo. Ed è in quel momento che mi è arrivato un pugno dritto in viso e uno schiaffo».

 

Come ha reagito?

«È stato un dolore fortissimo, avevo sangue dappertutto. Ho cercato di non svenire. La mia collega è giovanissima e da poco in Polizia, da sola non poteva certo contrastare quell'uomo grande e grosso che non ragionava proprio. Sono dovuti arrivare altri cinque agenti per fermarlo».

 

Non ha pensato di tirare fuori la pistola?

pistola beretta 92 fs

«Mai in una situazione così. Lui ha anche cercato di prendermela, ma l'ho bloccato. Il problema è che, davanti a una persona con disturbi psichici evidenti, usare qualsiasi tipo di arma può essere controproducente. Lo spray al peperoncino può agitarlo ancora di più, e poi, quando si usa bisogna fare una lunga relazione al ministero. La pistola si tira fuori solo se chi hai davanti ti minaccia con un'altra pistola, altrimenti mai».

 

E il taser?

«Non lo abbiamo più. Gli avvocati sono riusciti a dimostrare che poteva far male a chi è cardiopatico, e quindi non è stato più adottato. E comunque, chi arriva ora in Polizia è preparato con corsi online, a causa del Covid. Anche se sei bravissimo, ci vuole più tempo e tanti più interventi in strada per acquisire maggiore esperienza».

 

polizia taser

Le donne rischiano di più?

«Assolutamente no. È solo una questione psicologica. Non è tanto se prendi uno schiaffo o un pugno, ma come reagisci. Questo lavoro si fa per passione, non per lo stipendio che ti danno a fine mese. Io posso prendermi le cose peggiori, le aggressioni, i pericoli, ma so che se li prendo io li evito agli altri, e questo è il mio obiettivo principale».

 

Come donna è mai stata discriminata sul lavoro?

«Niente maschilismo dove sto io. Veniamo trattati tutti allo stesso modo. Le zone di competenza del Commissariato Sant'Ippolito non sono facilissime: si va dalla Tiburtina a Casal Bertone, Pietralata, Santa Maria del Soccorso. Non sono il Centro o i Parioli. Qui si fanno i conti con realtà più complicate».

 

polizia taser

Per fare la poliziotta a quante cose ha dovuto rinunciare?

«Per la verità a niente. Sono sposata con un militare dell'Esercito, siamo tutti e due consapevoli dei rischi che corriamo. Quando andiamo fuori dal Commissariato per i controlli, io e i miei colleghi, forse anche un po' per scaramanzia, ci salutiamo e ci diciamo: Ok, siamo usciti, speriamo che torniamo».

 

L' altra mattina al Collatino, Rosangela se l'è vista brutta. E per quell'intervento ha ricevuto gli elogi del ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che ha espresso «ferma condanna per l'aggressione». E ha dichiarato: «Ringrazio ancora una volta le donne e gli uomini delle Forze dell'ordine per il quotidiano gravoso impegno sul territorio, anche in questi mesi segnati dall'emergenza sanitaria Covid-19, a tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…