sara di pietrantonio vincenzo paduano

VILE MASCHIO - NATALIA ASPESI: “SIAMO IN UN PAESE DOVE SINO AL 1968 L’ADULTERA POTEVA ESSERE CONDANNATA AL CARCERE, DOVE IL DELITTO D’ONORE È STATO CANCELLATO NEL 1981. UNA TRACCIA DI QUEL POTERE SANCITO DALLE LEGGI È RIMASTO NEL CUORE DEGLI UOMINI PIÙ FRAGILI, PIÙ PREPOTENTI, PIÙ PRIVI DI AUTOSTIMA”

natalia aspesinatalia aspesi

Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

Il bel volto di lei, il bel volto di lui: le teste vicine, il sorriso felice, Sara e Vincenzo, giovani e innamorati, le loro foto insieme, ovvio, su Istagram e Facebook. Ma perché all’improvviso lei è una vittima, lui un assassino? Lo dicono tutti, lo ha detto anche la guardia giurata di 27 anni che non solo voleva uccidere, ma uccidere con indicibile sofferenza: non sopportavo che fosse finita, non volevo perderla. Non la si perde irreparabilmente uccidendola? O ciò che conta è punirla per l’oltraggio di essere una donna di oggi che sceglie la sua vita, è eliminarla per il rifiuto al suo potere di maschio che solo può decidere?

 

SARA DI PIETRANTONIO E VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO E VINCENZO PADUANO

Col fuoco, perché quando la troveranno di lei non ne restino tracce, perché quei capelli biondi e quella pelle luminosa e quegli occhi azzurri che gli suscitavano amore e possesso, siano subito cancellati, assieme a tutto il resto, la voce, le parole, l’indipendenza, lo studio, la danza, un futuro senza di lui. Sara, 22 anni, che nessuno ha salvato in quegli attimi di terrore e strazio nella notte, e che già rimproverano per non aver denunciato le eventuali minacce quando ha detto basta al suo futuro assassino, siamo giovani, abbiamo tutta la vita davanti, ma non insieme.

 

SARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANO

Ma è difficile per una ragazza credere che davvero chi l’ama o l’amava pensi addirittura di ucciderla, e poi quel resto di affetto spinge a non far del male a quel ragazzo che non accetta di lasciarla ma prima o poi si convincerà. Forse tra le 55 donne che dall’inizio dell’anno sono state uccise, qualcuna aveva chiesto sostegno ai parenti, agli amici, alla polizia. Ma sempre lo si crede, e poi, se uno vuole ammazzarti, prima o poi ci riesce.

 

Da anni si parla di prevenzione, ma come si fa a entrare nella testa di un uomo, giovane o vecchio, (apparentemente) del tutto normale, e riuscire a convincerlo a non sparare, buttar dalla finestra, accoltellare, bastonare, colpire con l’accetta, strozzare, sfigurare con l’acido, dare fuoco alla donna che non lo vuole o non lo vuole più, moglie, compagna, fidanzata, ragazza appena conosciuta?

SARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANO

 

Siamo in un Paese dove sino al 1968 l’adultera (non l’adultero) poteva essere condannata al carcere, dove il delitto d’onore (da parte del tradito) è stato definitivamente cancellato solo nel 1981. Forse una traccia di quel potere sancito dalle leggi è rimasto nel cuore degli uomini più fragili, più prepotenti, più privi di autostima, ancora educati in famiglia, da bambini, come più forti, più fortunati, più meritevoli in quanto maschi e ancora spronati a non essere “una femminuccia”.

 

Non esistono più quindi leggi che sanciscano l’inferiorità delle donne e quindi una specie di sottomissione agli uomini, cui è stata tolta questa copertura. È successa una cosa terribile negli ultimi decenni: in Occidente le donne sono diventate, o meglio si sentono alla pari, non hanno bisogno di un uomo per sopravvivere, sono libere di scegliere come impostare, nei limiti di quello che oggi si può ottenere, la loro vita e i loro amori, senza chiedere il permesso a nessuno.

 

sara di pietrantoniosara di pietrantonio

Libertà per tutti, sesso quanto se ne vuole, per tutti, basta un clic e si apre un mondo popolato da uomini e donne che si cercano e si trovano senza pretendere una storia. Ma poi c’è l’amore che è un’altra cosa, che invade, che possiede, talvolta incontrollabile, ed è proprio in amore che la libertà si paga: perché capita che una donna si innamori di un uomo sbagliato, che ha nascosto dentro di sé una ferocia e un terrore repressi, e quando lei se ne accorge spesso è troppo tardi.

 

la morte di sara di pietrantoniola morte di sara di pietrantonio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…