negozi chiusi

GIU’ LE SARACINESCHE - NEGOZI SFITTI DA MESI NELLA CENTRALISSIMA VIA ROMA A TORINO: CON PREZZI A PARTIRE DA 20MILA EURO A METRO QUADRO I PICCOLI COMMERCIANTI LASCIANO SPAZIO AI COLOSSI MONOMARCA - NELLA CAPITALE NON VA MEGLIO E COSI’, TRA VIA CONDOTTI E DINTORNI, FIOCCANO TEMPORARY-STORE E GRANDI GRIFFE A PORTATA DI RUSSI 

1 - CAFFÈ E BOUTIQUE SFITTI DA MESI NEL SALOTTO DI VIA ROMA RESISTONO SOLO LE GRANDI GRIFFE

Emanuela Minucci per la Stampa

 

PIAZZA SAN CARLO TORINOPIAZZA SAN CARLO TORINO

Via Roma, il salotto della città. Un punto di arrivo per ogni negoziante, almeno sino al 2006, l' anno delle Olimpiadi invernali di Torino. Più o meno dieci anni dopo il salotto è diventato una reggia. Inarrivabile. Prezzi a partire dai 20 mila euro al mese per l' affitto della più piccola delle boutique. Prendere o lasciare, tanto i proprietari hanno le spalle larghe: la strada progettata da Piacentini negli Anni Trenta, è per l' 80 per cento di proprietà delle banche o delle assicurazioni.

 

Così il caro-affitti strangola i piccoli negozianti a favore di grandi empori mono-marca - leggi H&M, Zara, Douglas, Apple, Sephora - gli unici in grado di sopportare il peso di affitti stellari.

VIA ROMA A TORINOVIA ROMA A TORINO

Secondo i commercianti, a suonare le campane a morto per lo shopping di via Roma e dintorni ci pensano non solo la cifra che bisogna sborsare ogni mese (secondo uno studio realizzato dall' associazione di via, un negozio ordinario dura al massimo due anni e al suo posto fioccano i temporary shop) ma anche la rivalità delle adiacenti vie pedonali, quelle con il porfido e i marciapiedi a raso come via Lagrange o via Carlo Alberto in cui si sono rifugiati anche molti marchi di lusso.

 

Il motivo è semplice: sono perfette per lo struscio e più economiche. Morale, in via Roma e sotto i portici di piazza San Carlo ci sono caffè e boutique sfitti da mesi. Gli analisti del commercio spiegano che l' effetto Ogm nelle vie più centrali è legato alla globalizzazione del mercato. I canoni accessibili solo ai grandi marchi finiscono per penalizzare tutti i centri storici trasformandoli in insipidi cloni. E così via Condotti è sempre più simile a via Roma. E quel che compravi a Torino (o a Firenze) non ha più l' unicità di prima.

zarazara

 

«Non ci consola di certo il fatto che il fenomeno ormai sembri inarrestabile - accusa la presidente dei commercianti Maria Luisa Coppa, che da anni chiede di calmierare il canone di questi negozi - solo negli ultimi due anni sono fuggiti da via Roma ben quattro gioiellerie». Conclude: «Se poi al problema del caro-affitti aggiungi lo shopping su Internet e la crisi che sta colpendo i consumi, abbigliamento in testa, il risultato sono vie fotocopia, che cancellano il Dna commerciale e storico delle città».

 

 

2 - TURISTI RUSSI E COREANI SALVANO VIA CONDOTTI

Federico Capurso per la Stampa

 

BULGARI VIA CONDOTTI BULGARI VIA CONDOTTI

Si abbassano le saracinesche. Le luci spente. Spoglie come fantasmi, le vetrine dei negozi di Roma lasciano in mostra sempre più spesso solo il cartello «affittasi». «Qui ci sono negozi che sono chiusi da sei anni», racconta Andrea, che dalla sua edicola osserva ogni giorno la vita di via Nazionale, ieri costellata di locali d' abbigliamento e oggi per metà desertificata. Le ragioni, spesso, sono gli affitti troppo alti: 20 mila euro mensili per metro quadro è la media su tutta Roma, ma si arriva ai 30 mila euro al metro quadrato nelle vie del centro. «Per questo, c' è chi prende i negozi solo per qualche mese», continua Andrea, indicando alcuni outlet. «Li chiamano temporary store. Questi, ad esempio, hanno aperto due mesi fa e ad agosto chiuderanno di nuovo per chissà quanto».

 

Folla a Via Condotti Folla a Via Condotti

Una moria che ha colpito soprattutto chi è distante dagli agglomerati dello shopping e che ha portato «il centro storico, tra piazza Navona e i Fori Imperiali, a essere invasa dai minimarket e dai souvenir», dice Federica, che nel suo tabacchi a due passi da Fontana di Trevi ha appena finito di parlare con i colleghi dei negozi del quartiere per cercare insieme una soluzione al «degrado esploso negli ultimi anni». C' è poi un' altra Roma, che viaggia a velocità diversa. È quella del lusso, che ha in via Condotti la sua Mecca dello shopping. Qui gli affitti non sono un problema, nonostante siano al quarto posto tra i più cari d' Europa.

 

CAMPIDOGLIO ROMACAMPIDOGLIO ROMA

Si viaggia a una media di undicimila euro al metro quadro ogni mese eppure, nonostante questo, «in pochi hanno dovuto abbandonare la propria sede negli ultimi anni. Anzi, ci sono segnali di ripresa», assicura Andrea Ginotti, titolare della storica sede romana dell' oreficeria Buccellati. Qui, tra Bulgari ed Hermès, dove i grandi marchi si riuniscono sotto l' egida dell' associazione Via Condotti, «stanno tornando a spendere i russi e iniziano ad arrivare anche i coreani». «Sono importanti segnali di ripresa - prosegue Ginotti - Sembra che la crisi si sia fermata». Adesso, semmai, «il problema è il Comune, con cui è difficile anche solo riuscire ad organizzare un evento». Persino per i 90 anni di Gina Lollobrigida «hanno fatto tutto all' ultimo minuto. Eppure, si sapeva da un po'».

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...