veterinario medicinali cane

COSTI BESTIALI! - NEL 2021 IN ITALIA È STATO SPESO QUASI UN MILIARDO DI EURO PER LA CURA DI ANIMALI DOMESTICI, UN INCREMENTO DEL 12% DELL'ANNO PRECEDENTE - L'AUMENTO NON È CAUSATO SOLO DA UN MAGGIOR NUMERO DI CUCCIOLI (UN BOOM DURANTE LA PANDEMIA), MA ANCHE PERCHÉ MOLTI LI CONSIDERANO PARTE DEL NUCLEO FAMILIARE E CERCANO DI GARANTIRGLI LE STESSE CURE UTILIZZATE PER L'UOMO - OLTRE AI COSTI LEGATI ALLA CURA SANITARIA DELL'ANIMALE, SONO IN CRESCITA ANCHE I SETTORI DEL PET-FOOD E PERSINO QUELLO DELLA MODA…

animali domestici

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

Danno tanto amore e compagnia ma per accudirli servono un bel po' di soldi. Gli italiani spendono sempre di più per far visitare dai veterinari e per curare cani, gatti e altri animali domestici. Nel 2021, secondo i dati del report sul monitoraggio della spesa sanitaria della Ragioneria generale dello Stato, l'esborso ha quasi raggiunto il miliardo di euro (960 milioni), contro gli 858 milioni del 2019. Si tratta di un incremento del 12%. Tenendo fuori il 2020, molto particolare a causa della pandemia, negli ultimi anni non si era mai vista una crescita così importante. E siamo in un periodo di crisi.

 

cane in casa

I dati sono quelli trasmessi al sistema Tessera sanitaria per essere inseriti nei 730. Ad assorbire quasi il 70% della spesa sono i veterinari, seguono le farmacie pubbliche e private, che hanno incassato 240 milioni. Ovviamente a tutti questi costi vanno aggiunti quelli per il cibo e tutti gli altri prodotti non sanitari acquistati dai padroni.

 

Il numero degli esemplari da compagnia in Italia varia a seconda delle fonti. Una delle più attendibili è considerata Assalco, l'associazione nazionale imprese per l'alimentazione e la cura degli animali. Il totale è di 64 milioni. Tolti i pesci, gli uccelli, i rettili, i piccoli mammiferi, restano 10 milioni di gatti e quasi 9 di cani.

 

cane in casa

La spesa sanitaria però non cresce solo perché il numero più alto dei "pazienti". Ci sono anche altri motivi, più tecnici. «L'animale fa parte del nucleo familiare e si cerca di garantirgli le stesse terapie utilizzate per l'uomo», dice Marco Melosi, presidente di Amvi, l'associazione nazionale dei veterinari che raccoglie circa 15 mila professionisti privati. La richiesta fa crescere l'offerta e ormai, spiega Melosi, «un'attrezzatura come la tac che un tempo era una rarità, si trova in tantissime delle nostre strutture. In generale si assicurano prestazioni che prima non venivano offerte».

 

Gatto

Agli animali si fanno visite ma anche tanti interventi. Come le protesi d'anca che costano duemila euro, un prezzo in linea con quello delle cliniche private degli umani. Poi c'è la diagnostica, con ecografie a 100 euro e risonanze e tac a 4-500 euro. Non c'è un tariffario, quindi il mercato è completamente libero e ci possono essere differenze importanti da un veterinario all'altro. «Una delle ultime novità è l'ingresso di corporate e fondi di investimento anche statunitensi che acquistano le strutture più grandi e allargano il loro mercato - spiega Melosi - Siamo totalmente privati e per mettere in piedi una clinica ci vuole molto denaro. Così arriva chi ce l'ha».

 

cibo animali

Evidentemente si ritiene che il settore sia redditizio. Riguardo ai farmaci, la spesa è salita molto, visto che è passata in due anni da 190 a 240 milioni di euro (+26%). Anche in questo caso si tratterebbe di un mix tra crescita del numero degli animali ma anche dei prezzi dei medicinali. Ma a pesare sui bilanci delle famiglie sono soprattutto i costi non direttamente sanitari. «La spesa per il pet food ogni anno vede un incremento a doppia cifra - dice Melosi - e a costare sempre di più sono i prodotti di fascia alta». Poi c'è il fashion, collarini, vestiti e altri gadget, che farà la sua comparsa addirittura nella prossima fiera di Pitti Uomo a Firenze, con uno spazio che si chiama Pittipets. «In tutto, il giro di affari delle spese non sanitarie per gli animali sarebbe di ben 6 miliardi di euro», conclude il veterinario.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...