covid roma lazio

NEL LAZIO GLI OSPEDALI SONO IN TILT E LE AMBULANZE VENGONO UTILIZZATE COME LETTI PER ASSISTERE I PAZIENTI - IL SISTEMA HA GIA' SUPERATO I TETTI CHE IMPONGONO IL PASSAGGIO DA BIANCO A GIALLO - L'IRA DI ZINGARETTI: "STIAMO RITARDANDO LE CURE AD ALTRI CITTADINI A CAUSA DELLE PERSONE NON VACCINATE. QUESTA CRUDA VERITA' VA DETTA" - UN MEDICO: "PAGHIAMO SOPRATTUTTO IL CALO DEI POSTI LETTO. DOVE SONO QUELLI NUOVI PROMESSI DALLA REGIONE?"...

Francesco Pacifico per il Messaggero
 

Covid Roma Lazio

Non soltanto le lunghe attese nei pronto soccorso per trovare ai malati, Covid e non Covid, un posto in reparto: davanti ai nosocomi romani si rivedono le code di autoambulanze utilizzate come letti per assistere i pazienti, che non si sa dove portare. Nuova emergenza per la sanità del Lazio, con rete ospedaliera sempre più sotto pressione. Stando alle valutazioni dell'Agenas, il sistema ha già superato i tetti che impongono il passaggio della regione da zona bianca a zona gialla: l'occupazione nelle intensive è al 14 per cento contro il 10 previsto, in area medica siamo al 15, al limite massimo.
 

Covid Roma e Lazio 2

I NUMERI Possibile il cambio di colorazione intorno a Capodanno, ma questo è, in fondo, il problema minore, visto che le restrizioni previste sono blande (come l'uso delle mascherine all'aperto, già introdotto). Perché già oggi, con la Omicron che non ha ancora attecchito nel Lazio, aumentano i ricoveri. Qui ieri si sono registrati 2.933 nuovi casi (-732 rispetto a 24 ore prima), dei quali 1.618 a Roma. Sette i decessi (-2), 996 i ricoverati (+33), 135 le terapie intensive (+1) e 1.078 i guariti. Ma questi numeri vanno letti in filigrana, perché dopo il boom dei giorni prenatalizi sono crollati i tamponi molecolari e antigenici: il 25 dicembre sono stati 100mila, ieri 40mila.
 

Covid Roma e Lazio 3

Che il virus corra più velocemente, lo dimostra che il rapporto tra esiti positivi e test fatti sia al 7,4 per cento. Il doppio rispetto a 7 giorni fa. L'assessore alla Sanità, Alessio D'Amato, chiede di mantenere la calma e, soprattutto, di rispettare le misure di prevenzione come distanziamento e uso delle mascherine: «Oggi (ieri, ndr) rispetto al 27 dicembre dello scorso anno, nel Lazio ci sono in meno 1.806 ricoveri in area medica per Covid, 166 in terapia intensiva, 21.061 isolati a domicilio e 9 decessi. Numeri che dimostrano l'importanza della vaccinazione».
 

Covid Roma e Lazio 4

Intanto però crescono le persone che si rivolgono ai nosocomi, nonostante il contenimento dei nuovi casi. Tanto che il governatore Nicola Zingaretti sottolinea: «Gli ospedali sono affollati e stiamo ritardando le altre cure ad altri cittadini a causa delle persone non vaccinate. Questa cruda verità va detta, e il danno di vite, economico e di qualità della cura è immenso e a questo punto non solo per colpa del virus, ma soprattutto per responsabilità di tanti egoisti non vaccinati».
 

vaccinazioni anti covid

Le prime strutture a risentire di questa situazione sono i pronto soccorsi. Ieri, in tutti i Dea romani, un migliaio di pazienti - di questi il 30 per cento ammalati di Covid - hanno atteso quasi un'intera giornata per essere trasferiti in reparto. Ventiquattr'ore prima erano un centinaio. Soprattutto davanti ai principali nosocomi della Capitale sono state usate come posti letti le autoambulanze: all'Umberto I, al Policlinico Tor Vergata, al San Camillo, al Casilino una quarantina di mezzi è rimasta bloccata in attesa di trovare un posto ai pazienti che ospitavano a bordo. Un numero non da poco, pari a un quinto del totale della flotta dell'Ares-118.
 

covid lazio

«Paghiamo - spiega un medico di un Dea - l'aumento dei casi Covid, la ritrosia delle famiglie a portare i loro cari nelle Rsa e soprattutto il calo dei posti letto. Dove sono quelli nuovi promessi dalla Regione?». Nei giorni scorsi, in prospettiva di passare allo scenario ospedaliero 4, il Lazio ha previsto un piano A, con altri 241 postazioni di ricovero ordinario e 51 in terapia intensiva, per un totale rispettivamente di 1.542 e 242 letti, mentre in caso di maggiore diffusione della Omicron si dovranno aggiungere 437 posti ordinari e 90 in rianimazione, giungendo così a quota 1.736 e 281 posti.
 

covid lazio

Intanto nel Lazio sono state raggiunte le 10 milioni di vaccinazioni effettuate dall'inizio della pandemia. Ma solo il 38 per cento si è vista somministrare il booster. Saranno 5 gli hub aperti fino a mezzanotte da giovedì prossimo: oltre a quelli di Termini, Fiumicino e Tivoli, anche Eur e Tor Vergata. Ieri poi sono partite in anticipo le prenotazioni per la dose di richiamo (booster) nella fascia 16 e 17 anni e in quella dei fragili tra i 12 e i 15 anni, mentre anche l'Idi apre un servizio per fare i tamponi. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…