stevanazzi occhietta documenti

I POVERI CRISTI DELLE CAMPAGNE MORIVANO A 33 ANNI! LA VITA DI UN PAESE DEL NOVARESE NEGLI ANNI SUCCESSIVI ALL’UNITA’ D’ITALIA NEI BOLLETTINI DEL MEDICO CONDOTTO - LE MALATTIE PIÙ DIFFUSE ERANO LA PELLAGRA, DI CUI SOFFRIVA CHI MANGIAVA SOLO POLENTA, E LA TUBERCOLOSI. PATOLOGIE DELLA POVERTÀ, DELLA MISERIA PIÙ NERA…

STEVANAZZI OCCHETTASTEVANAZZI OCCHETTA

Simona Marchetti per la Stampa

 

Un pugno di pagine preziose, un trattato scientifico nascosto nell’archivio di un piccolo Comune, capace però di raccontare uno spaccato di Pianura Padana che non c’è più: le malattie della miseria, la vita povera nelle campagne del Novarese, la nascita delle prime cooperative, la storia di un paese ricostruita dagli appunti di un medico condotto del 1876.

 

La scoperta è emersa dagli archivi di Romentino, un piccolo centro dell’Ovest Ticino, 6 mila abitanti, arricchito negli Anni 80 dalla scoperta del petrolio. Una ricchezza ancora del tutto sconosciuta quando, nel 1876, il dottor Giuseppe Gnocchi divenne il medico condotto.

 

A quell’epoca, poco dopo l’Unità d’Italia, in paese risiedevano 2874 abitanti, secondo i dati del censimento del 1881. L’aspettativa di vita era di 33 anni, e le malattie più diffuse erano la pellagra, di cui pativa chi mangiava solo polenta, e la tubercolosi. Patologie della povertà, della miseria più nera:

 

ROMENTINOROMENTINO

«Il medico - racconta Gilberto Stevenazzi, docente di lettere in pensione e appassionato di storia locale - portò a termine l’indagine commissionata a livello nazionale dal collega Agostino Bertani, la cosiddetta “Inchiesta Jacini” sui lavoratori agrari. Ma non si limitò a compilare i questionari. Li elaborò in proprio e ne ricavò un volumetto che descrive la realtà del nostro Comune».

 

Nessuno ne aveva avuto più notizia, ma Stevenazzi, insieme all’ex dirigente scolastico Franco Groppetti, ha recuperato il testo della «Topografia medico igienico statistica del Comune di Romentino» pubblicata da Gnocchi nel 1881, l’unico esemplare conservato dalla biblioteca Negroni di Novara.

 

DOCUMENTO NOMINA GNOCCHIDOCUMENTO NOMINA GNOCCHI

«Per me è come aver fatto un salto indietro nel tempo - spiegano il sindaco di Romentino, Alessio Biondo, e l’assessore alla Cultura Paola Occhetta - questo libriccino racconta com’era la nostra realtà locale prima dello sviluppo industriale: agricoltura di sussistenza, abitazioni fatiscenti e poverissime, mortalità alle stelle».

 

Uno spaccato che rispecchia le condizioni della pianura novarese e piemontese prima e durante lo sviluppo industriale e agricolo conseguente all’Unità d’Italia. «Proprio in quegli anni - aggiunge Biondo - nel 1868, iniziarono i lavori per il cavo Belletti, ora Diramatore Vigevano, che consentì l’avvio e lo sviluppo delle manifatture tessili che cambiarono il volto del territorio». Arrivarono le piccole industrie, più lavoro, dunque un benessere, certamente relativo rispetto ai nostri standard, più diffuso.

STEVANAZZI OCCHETTA DOCUMENTISTEVANAZZI OCCHETTA DOCUMENTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…