scuola cinese big big

SONO CONFUCIO E FELICE - NELLE SCUOLE ITALIANE DILAGA LO STUDIO DELLA LINGUA CINESE: SONO GIA’ 150 GLI ISTITUTI SUPERIORI DOVE SI INSEGNA IL MANDARINO - CHI PARLA CINESE TROVA PRESTO LAVORO: TANTI STUDENTI ITALIANI IN CINA…

Corrado Zunino  per “la Repubblica

 

SCUOLA CINESE SCUOLA CINESE

Dieci anni dopo il primo esperimento di mandarino insegnato in classe — liceo statale Pigafetta di Vicenza — la lingua cinese, con tutta la sua distanza grafica e fonetica, è diventata stabilmente la quinta straniera nelle scuole italiane. Sono centocinquanta gli istituti superiori, licei linguistici e internazionali, scuole per geometri e ragionieri, qualche professionale, coinvolti.

 

Gli accordi siglati al ministero dell’Istruzione oggi fanno sì che il tre per cento delle scuole italiane abbia (almeno in una classe) il cinese di curriculum. Si porta all’esame di maturità, scritto e orale.

 

SCUOLA CINESE SCUOLA CINESE

Non sono ancora i mille licei americani allestiti già nel 2010, ma cinquemila studenti italiani tra i 14 e i 19 anni per cinque- sette ore a settimana oggi s’impegnano a cercare i radicali della lingua orientale, a memorizzare caratteri che sottendono monosillabi stretti.

 

«Qualcuno inizia ad accompagnare i suoni con i movimenti dolci della testa», raccontano i docenti madrelingua, «e avere un buon orecchio musicale aiuta». Nel 2008 erano 535 i ragazzi impegnati a scuola nel lessico: in otto stagioni i numeri dei discenti si sono decuplicati.

 

EAST CHINA NORMAL UNIVERSITYEAST CHINA NORMAL UNIVERSITY

Negli anni Novanta la lingua cinese si insegnava solo in quattro università italiane, oggi è difficile trovare un ateneo che non abbia un corso di laurea dedicato. Il mandarino scolastico si è diffuso nei territori con un forte tessuto produttivo, il Veneto pioniere, poi la Lombardia (34 sedi di scuole superiori) e l’Emilia Romagna.

 

Nei programmi esteri di Intercultura la Cina è diventata il secondo Paese di approdo per gli studenti italiani dopo gli Stati Uniti. Si avvistano, tra l’altro, i primi esperimenti di studio-gioco alle elementari. “Kung fu Panda” e “Mulan”, i cartoni, sono stati utili.

CONVITTO FOSCARINI VENEZIACONVITTO FOSCARINI VENEZIA

 

Il liceo Manzoni di Milano ormai dirotta più della metà di coloro che passano il test di selezione su corsi alternativi: non c’è spazio per tutti quelli che vogliono studiare cinese. Emergono il Grazia Deledda di Genova e il Convitto nazionale Foscarini di Venezia. Sì, i convitti — che ospitano studenti fino a pomeriggio inoltrato, spesso anche la notte — sono diventati luoghi di eccellenza per la lingua.

 

A Roma il Vittorio Emanuele II con affaccio sul Tevere nei primi tre anni prevede una full immersion dei suoi studenti a Pechino (Università delle lingue di Beiwai) o a Shanghai (East China Normal University): tre settimane, il costo per famiglia è sui 2.500 euro. Filippo e Anna, quarta liceo, raccontano: «In Cina ci fanno sentire al centro del mondo, i nostri coetanei hanno una curiosità verso l’Europa che abbatte le barriere».

ISTITUTO DELEDDA GENOVAISTITUTO DELEDDA GENOVA

 

Davide, 18 anni, figlio di una famiglia non agiata di Arma di Taggia, ha scoperto il convitto romano su internet e, una borsa di studio dopo l’altra, ora è solo e soddisfatto a Chongqing, otto milioni di abitanti nella Cina meridionale. Si prepara al doppio esame Hskk: certifica il livello linguistico.

 

Al settimo anno di cinese curricolare, il Convitto romano è passato da ventotto studenti a 245, in mandarino s’insegnano anche storia e geografia. Il responsabile dell’aula Confucio, Francesco Alario, dice: «Questo progetto internazionale, in ultima analisi, dà lavoro ai giovani».

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO