la cattedrale di notre dame dopo l incendio

NEMMENO NOTRE DAME SI SALVA DAL TRASH - SE ALL'ESTERNO LA CHIESA TORNERÀ IDENTICA A PRIMA, PER L’INTERNO L’ARCIVESCOVO DI PARIGI PENSA A BANCHI CON PUNTI LUCI E VETRATE DI ARTISTI MODERNI CHE SOSTITUIREBBERO QUELLE A GRISAGLIA CHE SI SONO SALVATE DALL’INCENDIO - SAREBBE STATA ADDIRITTURA EVOCATA LA POSSIBILITÀ DI PROIETTARE “DEI VERSETTI BIBLICI LUMINOSI” – I SACERDOTI STANNO PENSANDO A COME LASCIARE TRACCIA SPENDENDO MALE IL MILIARDO A DISPOSIZIONE…

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

notre dame

Fuori tornerà identica, con la sua guglia neo-gotica a bucare il cielo sopra Parigi. Ma dentro? Notre Dame potrebbe resuscitare dalle ceneri dell' incendio del 15 aprile di due anni fa con un nuovo arredamento, più leggero, moderno e chic, con nuove vetrate più colorate e con nuovi banchi minimalisti, contemporanei, insomma il contrario delle vetrate a grisaglia delle cappelle laterali (che pure si sono salvate dalle fiamme) e l' opposto delle rustiche sedie in paglia che per decenni hanno calorosamente anche se con qualche disordine - riempito la navata della cattedrale.

notre dame messa con l'elmetto

 

A sorpresa, a nutrire queste fantasie di ammodernamento, che a loro volta hanno cominciato a nutrire le prime inevitabili polemiche, non è stato qualche ispirato designer, ma i preti della chiesa, capitanati da monsignor Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi.

 

FASE DI RIFLESSIONE Per ora tutto è allo stadio di «riflessione» e «proposta», ma un' improvvida fuga di notizie, prima sul Figaro, poi sul Parisien, ha aperto il dibattito e provocato un' accesa spaccatura tra modernisti e conservativi. Con quasi un miliardo in donazioni da spendere per il rifacimento della Chiesa e lo Stato che avrà l' ultima parola sulla ricostruzione della struttura, i sacerdoti vorrebbero lasciare la loro traccia almeno sul mobilio interno. Monsignor Aupetit ha creato un comitato di una quarantina di persone incaricate di «riflettere» e «proporre» idee per una scenografia dell' interno: mobilio, illuminazione, pannelli, circolazione di turisti e fedeli.

notre dame 2

 

Le prime idee suonano come una piccola rivoluzione. Innanzitutto i religiosi vorrebbero sostituire le vetrate a grisaglia, con caratteri geometrici e piuttosto oscuranti, volute dall' architetto ottocentesco Viollet Le Duc con delle nuove, commissionate ad artisti contemporanei. Sarebbe stata addirittura evocata la possibilità di proiettare «dei versetti biblici luminosi, molto 2020».

 

la futura notre dame

«Non capisco proprio perché (l' arcivescovo di Parigi, ndr.) si lanci in questa polemica ha commentato l' animatore Stéphane Bern, cui Macron ha affidato una missione speciale per la promozione e la protezione del patrimonio francese io non ho niente contro il contemporaneo, ma Notre Dame è qualcosa di molto particolare, non è un edificio come un altro, è un simbolo politico, storico e culturale». «Notre Dame è miracolosamente scampata a tutto, sarebbe triste che crollasse sotto il prurito riformista di Monsignor Aupetit» ha scritto ieri il romanziere e saggista Jean-Marie Rouart, membro dell' Académie Française.

 

notre dame 

Padre Gilles Drouin, alla testa del comitato incaricato di studiare il nuovo look della cattedrale, ha cercato di placare gli animi spiegando che si tratta soprattutto di gestire meglio il flusso dei circa 12 milioni di visitatori che ogni hanno entrano e escono da Notre Dame, spesso passando indifferenti davanti alle cappelle, facendo un tour intorno all' altare e occasionalmente fermandosi sulle famose sedie di paglia.

 

la cattedrale di notre dame dopo l incendio

 

 

SEDIE NEL MIRINO Proprio le sedie che tra l' altro non sono retaggio della storia ma semplicemente della creatività dell' ex arcivescovo di Parigi Lustiger, che le disegnò di propria mano negli anni '80 sono ora nel mirino della volontà ammodernatrice dei preti. Al loro posto, i sacerdoti vedrebbero bene dei nuovi banchi «molto contemporanei», con «dei punti luminosi» e dalle linee molto pure. «Le vecchie chiese disegnate dl cardinale Lustiger sono state tutte distrutte ha spiegato padre Drouin Dei banchi contemporanei faciliterebbero la manutenzione. Vogliamo che la cattedrale sia più accessibile e più visibile. Vogliamo dare più senso alla visita, ma non diventerà un museo».

la cattedrale di notre dame dopo l incendio 8notre dame 1notre dame 4notre dame 3la cattedrale di notre dame dopo l incendio NOTRE DAME

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…