NESSUNA CONCORDIA - TRA DE FALCO E SCHETTINO È SEMPRE RISSA, TRA LE DENUNCE DI NON AVER FATTO NULLA E GLI SFOTTÒ "DE FALCO BRAVO A PONTIFICARE"

Grazia Longo per "La Stampa"

C'è poco da fare. I loro destini si incrociano per la seconda volta e per la seconda volta rimangono distanti anni luce. La notte del naufragio della Costa Concordia, il 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio, il comandante della nave Francesco Schettino e il comandante operativo della capitaneria di Livorno, Gregorio De Falco, si incontrarono, o meglio, si scontrarono solo per telefono. E fecero scintille: quell'ordine impartito da De Falco a Schettino, «salga a bordo c...», fece il giro del mondo. Ma soprattutto rivelò due diversi modi di affrontare l'emergenza e la tragedia che costò la vita a 32 persone.

Una distanza di vedute e di stile replicata ieri nel primo faccia a faccia, all'udienza del processo che vede Schettino imputato, tra le altre cose, per omicidio colposo plurimo e abbandono della nave. Da una parte lui, l'accusato, il salernitano guascone di 53 anni che non si smentisce mai e mai rinuncia al piacere della battuta: «Ancora con sta' storia che sono scappato! Sono scivolato, con la nave inclinata come facevo a restare in piedi? Sono mica l'Uomo Ragno io!».

Dall'altra, il capitano di fregata napoletano, 48 anni, aplomb inglese - a parte lo scivolone della parolaccia, ma quella fu una notte sconvolgente - che in aula rievoca tutte le «inadempienze del comandante, nonostante io gli abbia spiegato che un ravvedimento operoso avrebbe migliorato la sua posizione».

Ma niente, Schettino non lo ascoltò quella notte e non gli dà retta neppure ora. «Quello lì parla così perché in vita sua non ha mai comandato una nave - sbotta al bar, mentre addenta un panino mozzarella e pomodoro - Quella notte pontificava su tutto, non mi faceva neppure parlare e adesso fa il bis. Io però ho la coscienza a posto. E poi sentirete in aula, sentirete: il mio difensore smonterà tutte le accuse spezzettando le telefonate frase su frase».

E in effetti l'avvocato Patrizio Le Piane proverà a cambiare le carte in tavola, ma l'unico risultato sarà l'esasperazione dei tre sostituti procuratori Pizza, Leopizzi e Navarro, oltre quella del presidente della Corte. Il giudice Giovanni Puliatti è costretto a intervenire più volte per zittire le supposizioni dell'avvocato.

Le domande di quest'ultimo puntano il dito contro De Falco, quasi come se fosse sua la responsabilità dei ritardi dei soccorsi dopo il naufragio. Alla faccia di quello che si sente nelle registrazioni telefoniche - alle 00.28, alle 00.42 e all'1,46 - con il comandante Schettino che non vuole risalire sulla nave e che parla «di una decina, una cinquantina di persone ancora sulla nave» mentre ce n'erano ancora 400 da salvare.

De Falco ricorda positivamente la serietà dell'ufficiale Elena Serra «bloccata sul ponte 4 con 4 francesi, alcuni dei quali con handicap: telefonò direttamente al Comando generale delle capitanerie di porto per chiedere aiuto. Roma informò l'elicottero che io avevo inviato sulla Concordia e quel gruppo venne salvato».

A nulla vale, invece, la giustificazione di Schettino, fornita dal suo avvocato, sull'impossibilità di risalire la biscaggina come gli era stato ordinato dalla capitaneria di Livorno. «Una era caduta in acqua e l'altra era irraggiungibile perché il comandante Schettino ha dovuto restituire il gommoncino prestato da un privato».

Chissà come reagiranno i superstiti del naufragio che per il 13 gennaio prossimo hanno organizzato un sit-in a Grosseto. Intanto, a tarda sera, Schettino reclama la scena e fa dichiarazioni spontanee davanti ai giudici. Tanto per cambiare, il suo obiettivo è il nemico De Falco: «Mi diede ordini perentori con toni sprezzanti e mi stupì la sua perdita di controllo. Io ho fatto il possibile per non cadere in inutili provocazioni.

Avevo organizzato e predisposto tutto per il bene dei passeggeri e la telefonata di De Falco non ha cambiato il corso degli eventi». Infine il colpo di grazia: «Quella telefonata ha fatto fare una brutta figura a me, alla capitaneria di porto e all'Italia intera». Amen.

 

 

DE FALCOArrested captain Francesco Schettino SCHETTINO TRIBUNALE LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…