greta nedrotti umberto garzarella patrick kassen lago di garda salo

NESSUNO SCONTO DI PENA PER I DUE TEDESCHI CHE, IN MOTOSCAFO, TRAVOLSERO E UCCISERO UMBERTO GARZARELLA E GRETA NEDROTTI SUL LAGO DI GARDA, NEL GIUGNO 2021 – LA CORTE D'APPELLO DI BRESCIA HA CONFERMATO LE CONDANNE A 4 ANNI E 6 MESI PER PATRICK KASSEN E 2 ANNI E 11 MESI PER CHRISTIAN TEISMANN – I DUE MANAGER IN AULA: “CHIEDIAMO PERDONO” – I FAMILIARI DELLE DUE VITTIME: “RIMANE UNA CONDANNA TROPPO LIEVE”

Estratto dell’articolo di Mara Rodella per https://brescia.corriere.it/

 

PATRICK KASSEN E L'AMICO IN BARCA SUL LAGO DI GARDA

Nessuno sconto di pena e condanne confermate: 4 anni e 6 mesi per Patrick Kassen e 2 anni e 11 mesi per Christian Teismann. È la sentenza della Corte d'appello di Brescia nel processo ai due turisti tedeschi che il 19 giugno 2021 a bordo del loro motoscafo travolsero di notte una barca sulla quale erano fermi nelle acque del lago di Garda Umberto Garzarella, 38 anni, e Greta Nedrotti, di 25, entrambi morti. Il motoscafo era di Teissman, alla guida c'era Kassen. I due imputati erano presenti in aula, sono stati fatti entrare da una porta secondaria. Presenti anche i parenti delle due vittime.

 

umberto garzarella

Patrik Kassen e Christian Teismann in primo grado erano stati condannati (era il 21 marzo 2022) per aver travolto e ucciso - a bordo di un Riva Acquarama - Umberto Garzarella, imprenditore di Salò 38 anni, e la compagna Greta Nedrotti, 25, studentessa di Economia residente a Toscolano Maderno, fermi su un gozzo nel golfo di Salò nella serata del 19 giugno 2021.

 

Quattro anni e sei mesi per Kassen e 2 anni e 11 mesi per Christian Teismann: queste le condanne che appunto erano state inflitte in primo grado nei confronti dei due turisti tedeschi, manager di 52 anni, imputati di duplice omicidio colposo e naufragio  — quest’ultima contestazione non è stata però riconosciuta dal giudice, Mauroernesto Macca — per quanto accaduto due anni e mezzo fa. Per la procura il Riva (che è stato sequestrato e verrà venduto) «procedeva a velocità folle (19.4 nodi), la stessa di un’auto che su strada viaggia a 120 all’ora con il limite di 50».

 

GRETA NEDROTTI

In aula, stamane, ha preso la parola Christian Teismann che ha parlato nella lingua madre, tradotto da un interprete: «Quello che è successo è stata una tragedia da cui non si può tornare indietro - ha detto - Anche noi abbiamo due bambini e la perdita di un figlio è imperdonabile, ma voglio che voi sappiate che il signor Kassen e io vogliamo chiedere perdono. So che non potete ammettere queste scuse ma forse succederà un giorno, in futuro».

 

Rigettata dalla Corte d’appello, presidente Antonio Minervini, la richiesta della difesa: aveva chiesto un rinvio di 20 giorni per visionare il video Rai che documentava la partenza del Riva dal lungolago di Salò in direzione del ristorante Il Sogno di San Felice del Benaco: per gli avvocati darebbe conto della «lucidità» di Kassen alla guida del motoscafo, quindi della percezione dell'amico Teismann che gli affidò il suo Riva (non solo: secondo la difesa i due, al ristorante, avrebbero bevuto solo un bicchiere di alcolici a testa, non tale da determinarne quindi lo stato di ubriachezza). Fuori dal Palagiustizia, come in ogni fase del processo, lo striscione che chiede giustizia per i due ragazzi.

 

[…]

 

la barca di umberto garzarella

Le motivazioni della sentenza d'appello saranno depositate tra 90 giorni e a fronte di una delusione degli imputati, è arrivata la soddisfazione dei familiari delle due vittime. In aula c'erano i genitori di Greta, con un mazzo di rose bianche come è successo ad ogni udienza, e il padre e la sorella di Umberto. «Rimane una condanna troppo lieve. La nostra condanna è a vita» hanno commentato i genitori di Greta. Noi non perdoniamo, forse perché è troppo presto o forse perché loro sono arrivati troppo tardi a chiedere scusa». «Lasciate che a parlare sia il mio silenzio» ha detto il papà di Uberto.

Enzo Garzarella E UMBERTO Garzarellala barca sventrata di umberto garzarellaumberto garzarella 2greta nedrotti la barca sventrata di umberto garzarella 2la barca sventrata di umberto garzarella 1umberto garzarellaGRETA NEDROTTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…