tatatu

NON BISOGNA PER FORZA ESSERE DEGLI INFLUENCER PER GUADAGNARE DAI SOCIAL - "TATATU", LA PRIMA PIATTAFORMA SOCIAL DI INTRATTENIMENTO CHE PREMIA I SUOI UTENTI IN BASE ALLA LORO ATTIVITÀ, E' SBARCATA ALLA BORSA DI PARIGI E IL SUO VALORE E' ALLE STELLE - L'APP "PAGA" I SUOI UTENTI CON GETTONI DA 0,25 EURO CHIAMATI "TTU COIN", CHE POSSONO ESSERE SPESI PER…

Arcangelo Rociola per “la Stampa”

 

tatatu 10

«Il nostro modello è un'evoluzione naturale dei social network. Un'evoluzione che credo non si possa fermare». Andrea Iervolino è amministratore delegato di Tatatu. È un social network che ha fondato nel 2018. Oggi ha 350 mila utenti. Quadruplicati da inizio anno. Una crescita improvvisa, «fatta senza spendere in marketing», spiega Iervolino, ma che ha convinto la società a tentate il grande passo: la quotazione all'Euronext Growth di Parigi, il listino più sensibile alle tech company europee. Tatatu punterà a una capitalizzazione di 1,6 miliardi.

tatatu 4

 

Iervolino in questi giorni è nella capitale francese, dove mercoledì 19 ottobre suonerà la campanella che darà il via alle prime contrattazioni della sua società. «Speriamo di suonarla», dice tradendo un attimo di scaramanzia a La Stampa.

 

andrea iervolino tatatu

Classe 1987, nato a Cassino, Iervolino è un produttore cinematografico. La sua società, la Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, è già quotata a Milano. Ha prodotto finora 80 film. Alcuni di questi presentati a Venezia, come Waiting for the barbarians di Ciro Guerra: «Fare il produttore è il mestiere con cui sono nato. Facciamo film in inglese, ma con una forte matrice italiana», spiega.

 

tatatu 2

Nel 2018 viene nominato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Cavaliere del Lavoro. Di lì a poco fonda Tatatu. Con una convinzione: il modello delle piattaforme social è prossimo a un cambio epocale. «Oggi l'80% delle persone ha capito che i social non sono gratuiti. E il 100% sa che le proprie attività online sono sfruttate dai colossi tecnologici». Tatatu è la sua soluzione.

 

tatatu 1

Un social, una "superapp", come la definisce, che paga le persone per il valore creato dal loro stesso utilizzo. I dati forniti dalla società danno utilizzatori in crescita. Così come il giro d'affari: 47,3 milioni nel 2021, saliti a 53,7 nei primi sei mesi dell'anno in corso. «Ci aspettiamo di arrivare a 1,5 milioni di utenti entro la fine del 2022 e di raggiungere tra i 60 e gli 80 milioni di utenti entro il 2026», la previsione. Ma cosa rende Tatatu diversa dalle altre app? «Di base, un concetto che credo sia destinato a cambiare le carte nel settore. La chiamiamo la sharing economy dei dati».

 

tatatu 5

Il ragionamento dell'imprenditore parte da un presupposto: i social nascono come piattaforme gratuite, ma il loro valore è nelle attività svolte dagli utenti. A rivendicare il loro ruolo sono stati prima i creatori di contenuti, che oggi guadagnano dalle piattaforme. Ma mancava un tassello: «Il valore creato da chi fruisce i contenuti e i servizi della piattaforma. Perché sui social qualsiasi azione, qualsiasi like, post, video o chat crea valore».

 

tatatu 8

Anche la fruizione passiva.  Tatatu paga chi lo utilizza. Come? Tramite token. Gettoni da 0,25 euro chiamati Ttu coin. Si guadagnano chattando, vedendo video, condividendo post. Ogni azione ha un suo premio. E Tatatu come guadagna? «Attraverso tre modalità: pubblicità; un e-commerce che funziona o con i nostri token o con un mix di token e soldi reali; e vendendo prodotti pagati in token in canali fisici legati alla nostra azienda, come il Mercato Metropolitano di Londra», società di cui la holding di Iervolino è proprietaria di maggioranza.

 

tatatu 6

Tatatu è un ecosistema. E punta a crescere. «La nostra moneta non è una criptovaluta. Non si può vendere, o ritirare in banca. È più che altro un sistema a punti», spiega. Il tutto basato su un cambio di paradigma della fruizione del digitale: fare in modo che chi genera il valore dei dati abbia parte di quel valore. Difficile dire se Tatatu sia già entrata nei radar dei colossi tecnologici. Ancora più difficile è immaginare se in qualche modo possano vederla come una minaccia. Iervolino in qualche modo le sfida, perché «sfruttano le attività delle persone» e le persone «sanno che sono sfruttate».

 

tatatu 9

E aggiunge: «Io sto proponendo una cosa nuova. Spero che con la quotazione a Parigi si accendano i fari su questo modello. È più democratico. Credo che anche i legislatori europei dovrebbero tenerne conto». I colossi tecnologici, i grandi social network, sono tutti nati negli Stati Uniti. Lì hanno sede Facebook, Instagram e Whatsapp. Oggi nuove realtà, come TikTok, arrivano dalla Cina. E hanno innescato un cambiamento in atto. Alcuni servizi nati dai colossi cinesi sono stati copiati da quelli americani.

tatatu 7

 

Cambiano gli assetti, i rapporti di forza, cambia la fonte da cui arrivano le innovazioni possibili. Tatatu vuole inserirsi in questa partita. In un settore dominato da monopoli che però ha già dimostrato non gradire troppo a lungo un solo re. Un solo detentore del titolo. «Noi siamo pronti a giocarci la nostra parte. Gli utenti sono trattati da lavoratori senza stipendio. Tatatu è la dimostrazione che esiste un modello di business alternativo, basato sulla condivisione del valore e non sulla sua appropriazione da parte dei colossi tecnologici». La sfida è appena cominciata.

tatatu 3

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…