mario draghi appalti cantiere cantieri edile edili

NON BUTTIAMO IL SUPERBONUS CON L’ACQUA SPORCA – DRAGHI HA MESSO IL DITO NELLA PIAGA DELLA MISURA TANTO CARA AI GRILLINI: "SIAMO CONTRARI". IN EFFETTI IL CONTRIBUTO PER L'EDILIZIA DISINCENTIVA OGNI TRATTATIVA SUI PREVENTIVI E HA TRIPLICATO I PREZZI. MA HA ANCHE AVUTO IL MERITO DI RILANCIARE IL SETTORE DELL’EDILIZIA E TUTTO L’INDOTTO. LIQUIDARE COSÌ LA MISURA PUÒ ESSERE DANNOSO. IL PREMIER HA UN CONIGLIO NEL SUO CAPPELLO PER NON LASCIARE A TERRA MIGLIAIA DI IMPRESE?

Marcello Zacché per “il Giornale”

 

giuseppe conte mario draghi

Per mandare in pensione il Superbonus 110% Mario Draghi ha usato il plurale: «Siamo contrari». Dove il soggetto «noi» si riferisce forse al governo. Anche se le reazioni immediate e negative rispetto all'uscita del premier, quelle esplicite dei Cinque Stelle a cui si sommano i maldipancia di una parte del centro destra, mostrano che l'unità di intenti delle forze che sostengono la maggioranza è tutt' altro che tale. Ma la questione non è solo politica.

SUPERBONUS 110

 

Draghi ha messo il dito sulle piaghe che, in fin dei conti, hanno caratterizzato il bonus fin dalla sua nascita. Era il maggio del 2020, governo giallorosso Conte bis, il lockdown aveva paralizzato l'economia e in quel «decreto rilancio» le misure per sostenere l'edilizia avevano avuto la parte del leone. Al punto da introdurre una detrazione che arrivava oltre il 100% delle spese sostenute. In pratica lo Stato non solo ci regalava l'opera, ma ci aggiungeva addirittura un suo 10%.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

E ieri Draghi ha sintetizzato, da economista, le contraddizioni che peraltro erano chiare anche ai ragionieri: un bonus al 110% disincentiva ogni trattativa: che ci importa di negoziare il preventivo? Tanto i lavori li facciamo gratis e con il 10% finanziamo gli sconti in fattura e i crediti bancari. Il risultato, dice Draghi, sono «prezzi triplicati». Il che, nello scenario inflattivo indotto dalla guerra, è quantomai fuori luogo.

 

SUPERBONUS 110

E al premier non sono mai piaciuti nemmeno gli altri effetti distorsivi: quelli patrimoniali, per cui per cui il bonus vale per ogni fascia di ricchezza, e quelli legati alle truffe, che hanno trovato nel meccanismo del 110 un terreno assai fertile per insinuarsi tra una domanda drogata e un'offerta opportunistica da parte di mafie e organizzazioni varie.

mario draghi conferenza stampa algeri

 

Quindi tutto giusto così? Correggiamo l'errore e cancelliamo il Superbonus, in vigore fino al 31.12.23? Forse sarebbe meglio aprire un dibattito più articolato. Il bonus aveva una duplice funzione: rimettere in moto edilizia ed economia, e accelerare efficientamento energetico e transizione ecologica. Era dunque nato come risposta centrale ai problemi economici esasperati dalla pandemia e in linea con le direttive del Pnrr. Possibile che ora lo si debba cancellare così, con un colpo di spugna?

 

superbonus ristrutturazioni 9

Nel balzo del Pil del 2021, cresciuto del 6,6%, c'è anche la spinta del Superbonus. Ci sono - è vero - i miliardi dei contribuenti finiti nelle facciate di condomini di lusso e villette unifamiliari. Ma pure le entrate aggiuntive relative alle imposte indirette generate dalle imprese, oltre al giro d'affari degli intermediari finanziari.

 

SUPERBONUS FRODI

Attenzione, allora, a buttare il bambino con l'acqua sporca. Al mercato dell'edilizia, che ha investito capitali e che si è indebitato sul Superbonus, vanno garantite la prospettiva di adeguati correttivi (le detrazioni ci sono ormai da 20 anni, basta farle bene) e soprattutto certezze.

 

Dopodiché aspettiamo di conoscere cosa sostituirà il Superbonus nel ruolo di volano dell'economia e della transizione energetica. Due temi che dal febbraio scorso sono diventati più urgenti e prioritari che mai.

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS 110 giuseppe conte dopo l incontro con mario draghi 1SUPERBONUS 110 GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, SERGIONE AVEVA INFATTI SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSAGGI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA COLLABORATORI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....