michele colosio 1

“QUI SI AMMAZZANO PER UN NONNULLA” – ANCORA IGNOTI I MOTIVI DELL’OMICIDIO DI MICHELE COLOSIO, IL VOLONTARIO ITALIANO UCCISO A COLPI DI PISTOLA IN MESSICO - SI ESCLUDE L’IPOTESI DELLA RAPINA – L’EX RADIOLOGO BRESCIANO SI TROVAVA IN CHIAPAS DA ANNI ED ERA BEN VOLUTO DA TUTTA LA COMUNITÀ LOCALE: “LA CITTÀ È IN BALIA DI TANTI GRUPPI ARMATI CHE AGISCONO GRAZIE ALLA CORRUZIONE DI TUTTE LE FORZE DI POLIZIA”

Chiara Baldi per "la Stampa"

 

MICHELE COLOSIO

Michele Colosio aveva scelto il Messico ormai dieci anni fa. Non per una ragione precisa, raccontano gli amici della comunità italiana in Chiapas, ma perché lì si sentiva a casa: certo, il movimento zapatista lo aveva affascinato, ma era stata più la casualità a portarlo tra le montagne. Domenica sera «Miguel» - così ormai lo chiamavano tutti, sia nel paese che lo aveva adottato che in quello d'origine, Borgosatollo, novemila abitanti in provincia di Brescia - è stato freddato con quattro colpi di pistola da un uomo in sella a una moto mentre tornava a casa dopo la partita degli Europei.

MICHELE COLOSIO

 

Forse una rapina - anche se a sparire è stato solo un «vecchio cellulare senza valore» - o forse perché i confini di quel terreno che Colosio, ex radiologo degli Spedali Civili di Brescia, aveva acquistato per allevare capre e costruire casette ecologiche, davano fastidio ai contadini indigeni «che qui si ammazzano per un nonnulla», raccontano gli amici messicani.

 

Della vicenda si sta occupando il ministero degli Esteri: «L'Ambasciata italiana a Città del Messico è in contatto sia con le autorità di polizia messicane per seguire lo sviluppo della vicenda, sia con i familiari della vittima, a cui sta prestando la massima assistenza». Mentre ieri sera la Casa di accoglienza Yi' bel Ik' «Raiz del Viento» di San Cristobal, per cui Colosio aveva prestato servizio come volontario, ha organizzato una veglia in suo ricordo: «La bontà del suo cuore lo aveva avvicinato alla nostra comunità, perché Michele era convinto di dover dare, dover aiutare tante persone, senza distinzione di lingue, confini e colore della pelle» ha scritto l'associazione su Facebook.

michele colosio 1

 

«Miguel - hanno spiegato - è morto in seguito a un'aggressione, una delle tante che si verificano quotidianamente nella "Città Magica" di San Cristobal, località in balia di tanti gruppi armati (criminalità comune, organizzata, narcotrafficanti, gruppi d'assalto e paramilitari, sicari in uniforme) che agiscono grazie alla complicità di tutti i governi e alla corruzione di tutte le forze di polizia. Il marciume istituzionale, la povertà diffusa e l'impunità hanno trasformato questa bellissima città nell'ennesimo inferno fra le migliaia esistenti in questo Paese ferito».

michele colosio 5

 

Ma proprio in quel paese Colosio voleva costruire il suo futuro: un podere in cui allevare capre, alcuni piccoli bungalow da affittare, la passione per la natura, la vita da vivere un po' alla giornata. A Borgosatollo vive ancora la madre. «Non meritava di fare questa fine, era andato là solo per fare del bene», ha detto Daniela Stanga, che in Chiapas era volata più volte per andare a trovare il figlio. Ma a piangere Colosio nel paese in cui l'uomo era nato, sono in molti. Il sindaco Giacomo Marniga lo ricorda come «uomo bono», mentre gli amici hanno voluto scrivere una lunga mail per ricordarlo.

 

michele colosio 1

«La tua bontà e allegria - scrive Davide - sono sempre stati contagiosi. Hai dedicato questi anni della tua vita alle tante persone in difficoltà che incontravi sulla sua strada. Non sarai dimenticato e resterai un esempio per tanti». Pierlaura e Andrea raccontano invece della sua vitalità: «Miguel, arrivavi sempre all'improvviso come un tornado e con i tuoi racconti di mille avventure e le grandi risate il tempo rallentava, facevi dimenticare a chiunque lo stress e la routine. Il tuo pandino a metano, il viola, la bicicletta, il coraggio e la libertà di viaggiare e poter cambiare sempre. Dicevi che a casa nostra un bicchiere di vino per te c'era sempre. E se casa nostra esiste è anche merito tuo. Berremo sempre un po' di rosso alla tua salute».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....