combattente italiano che parte per ucraina

“NON MI SENTO RAMBO, LO FACCIO UNICAMENTE PER I BAMBINI” – PARLA IL COMBATTENTE ITALIANO CHE HA DECISO DI ARRUOLARSI CON LA LEGIONE INTERNAZIONALE PER DIFENDERE L’UCRAINA DALL'AGGRESSIONE RUSSA: “RIPUDIO LA GUERRA MA IN QUESTO CASO NON POSSO FARE A MENO DI ANDARE. QUESTE PERSONE SOFFRONO DA ANNI, OTTO LUNGHI ANNI. CHE VITA È? OGGI DOBBIAMO SENTIRCI TUTTI CHIAMATI IN CAUSA DA QUESTA GUERRA PERCHÉ…"

Da blitzquotidiano.it

 

COMBATTENTE ITALIANO CHE PARTE PER UCRAINA

Un combattente italiano, che vuole mantenere l’anonimato, ha deciso di arruolarsi con la Legione Internazionale e di partire alla volta dell’ Ucraina. Ma prima di farlo, vuole chiarire una cosa: “Non mi sento Rambo, lo faccio unicamente per i bambini“.

 

“Non mi interessano i soldi e nemmeno la gloria: non sono Rambo, anche se ho esperienze militari e di antiterrorismo, parto per difendere gli ideali e soprattutto i bambini”.

 

Francesco, il nome è di fantasia per garantire l’anonimato, racconta così la sua decisione di arruolarsi tra i volontari della Legione Internazionale.

 

 

Il combattente italiano va in Ucraina per lottare per la salvezza dei bambini

Un giorno su tutti ha fatto la differenza per Francesco, che ha 35 anni ed è campano:

 

COMBATTENTE ITALIANO CHE PARTE PER UCRAINA

“Stavo guardando i tg, c’era una bambina ucraina che avrà avuto 7 anni. Diceva tra le lacrime: ‘Ho paura di morire’. A quell’età non si può avere paura di morire, è inaccettabile”, dice commosso interrompendo il suo racconto.

 

 

“Tutti noi dobbiamo cercare di aiutare in qualunque modo il popolo ucraino, a seconda di quello che ciascuno è in grado di fare – dice – Sono stato militare per 8 anni e voglio dare il mio contributo, non solo con le armi ma organizzando raccolte di alimenti, farmaci, vestiti.

 

Voglio vedere con i miei occhi che le cose che mandiamo agli ucraini arrivino davvero. Voglio avere la soddisfazione di vedere un bambino che viene curato con i medicinali che noi gli abbiamo mandato”.

 

 

COMBATTENTE ITALIANO CHE PARTE PER UCRAINA 3

Pur essendo stato nell’arma dei carabinieri, aver frequentato corsi anti terrorismo e anti sabotaggio, Francesco sta aspettando i documenti per partire:

 

“Devono capire se sei in grado di affrontare una guerra, se sei abile”. E ribadisce che non serve essere Rambo per decidere di arruolarsi: “Tanti ragazzi ucraini non sono militarmente addestrati ma difendono la loro terra ed è questa la loro forza”.

 

Eppure, nonostante questa decisione, Francesco teorizza un suo pacifismo. “Io ripudio la guerra ma in questo caso non posso fare a meno di andare. Non mi piace pensare di uccidere qualcuno, io sono un cristiano, odio chi ammazza.

 

Ma oggi dobbiamo sentirci tutti chiamati in causa da questa guerra perché questo è solo l’inizio -precisa- Io parto per il popolo, per la gente, non per la nazione.

 

Quando gli ucraini vedranno che anche noi europei, a rischio di mettere a repentaglio la nostra vita, saremo al loro fianco, staranno meglio. Queste persone soffrono da anni, otto lunghi anni. Che vita è?”.

 

COMBATTENTE ITALIANO CHE PARTE PER UCRAINA 55

La voce si rompe ancora una volta, quando parla dei bambini: “Non ce la faccio a pensare che stiano morendo”. Partirà come volontario anche Pietro, sempre nome di fantasia, 22 anni, originario del Veneto.

 

Il combattente italiano parte per l’ Ucraina: “Non riesco più a guardare, devo intervenire”

“Vado in Ucraina per un motivo etico, vedere quelle persone e quei bambini inermi non mi consente di rimanere qui a guardare, mi colpiscono molto. Gli ucraini stanno lottando, almeno fino ad oggi, da soli contro una super potenza come la Russia”.

 

E’ giovane Pietro, ha alle spalle solo l’anno di leva come esperienza in campo militare, ma determinato e anche un po’ fatalista:

guerra russia ucraina 23

 

“Se ho paura di morire? Il rischio di rimanere ucciso c’è, è una guerra, ma per come la vedo io potrei anche finire sotto un albero o una macchina senza accorgermene oggi stesso, qui in Italia. Nella vita c’è sempre il mix tra il rischio e il prendere atto di quello che può accadere. E’ tutto molto relativo”, aggiunge mentre controlla il telefono. Attende la chiamata per partire.

guerra russia ucraina 9guerra russia ucraina 2guerra russia ucraina 13guerra russia ucraina 11guerra russia ucraina 77

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…