aids

“NON SOTTOVALUTATE L'AIDS. OGGI CONTAGIA GLI UNDER 30”. PARLA GIUSEPPE IPPOLITO, DIRETTORE SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO SPALLANZANI A ROMA – “SIAMO BEN LONTANI DAI DATI DI UN TEMPO. IL NUMERO DI NUOVE INFEZIONI DA HIV È DUE TERZI DI QUELLO DEL 2012. C' È LA PERCEZIONE DI UNA MALATTIA NON PIÙ MORTALE, CURABILE. IL TUTTO ASSOCIATO AD UNA CRESCENTE IRRESPONSABILITÀ DEI GIOVANI. IN ITALIA LA PERCENTUALE DELLE PERSONE CHE ARRIVANO TARDI ALLA DIAGNOSI È PIÙ ALTA DELLA MEDIA EUROPEA…” - VIDEO

aids

 

Carla Massi per “il Messaggero”

 

Quaranta anni fa. Era dicembre 1980 quando un ricercatore dell' Università della California, lavorando sui deficit del sistema immunitario, si mise a studiare il caso di un giovane paziente che soffriva di un raro caso di polmonite, la Pneumocystis Carinii. Si insospettì perché questa forma di infezione, allora, colpiva solo i neonati prematuri e le persone immunodepresse.

 

Seguirono, sempre negli Usa, molte altre diagnosi dello stesso tipo. Cresceva il numero dei malati e dei decessi. La macchina della ricerca, nei laboratori, si mise in moto: in meno di due anni si scoprì che il responsabile era un virus. Era l' Hiv, era l' Acquired Immunodeficiency Syndrome (Sindrome da immunodeficienza acquisita), l' Aids.

 

Domani, 1 dicembre, sarà la Giornata mondiale dedicata alla malattia (Numero verde dell' Istituto di sanità: 800861061).

aids spot

«A giugno 1981 mi stavo specializzando in malattie infettive quando i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle malattie degli Stati Uniti pubblicarono sul loro bollettino la segnalazione che tra ottobre 1980 e maggio 1981 in tre diversi ospedali di Los Angeles erano stati osservati cinque giovani uomini, tutti omosessuali, con una polmonite da Pneumocystis Carinii. Iniziai a seguire l' evolversi della situazione, anche se la cosa veniva etichettata dai colleghi come la solita americanata». Racconta Giuseppe Ippolito oggi Direttore scientifico dell' Istituto Spallanzani a Roma.

 

Non venne subito capito l' allarme?

«In Italia la percezione del problema era scarsa se non assente. Ma non per chi, insieme a me, seguiva il fenomeno come Fernando Aiuti, Donato Greco, Giovanni Rezza, Giovanni Rossi, Mauro Moroni. Dal 1984 la malattia iniziò a crescere. Ed i reparti vennero occupati da pazienti giovani e gravi per i quali non c' erano trattamenti efficaci. Solo allora la politica ebbe percezione del problema che aveva sottovalutato nonostante le richieste di medici e associazioni dei pazienti».

aids spot

 

Oggi, 40 anni dopo, i 2531 nuovi casi del 2019 la preoccupano?

«Fortunatamente siamo ben lontani dai dati di un tempo. Il numero di nuove infezioni da Hiv è due terzi di quello del 2012. Questo è motivo di soddisfazione. La diminuzione è stata maggiore negli ultimi due anni nonostante l' assenza di campagne di prevenzione».

 

L' infezione sembra essere sempre più giovane, vero?

«Le nuove diagnosi sono in maggioranza relative alla fascia di età 25-29 anni come mostrano i dati dell' Istituto superiore di sanità. C' è la percezione di una malattia che non è più mortale, che è curabile. Il tutto associato ad una crescente irresponsabilità dei giovani».

 

Una persona su tre si scopre malata molto più tardi di quando e stata contagiata, come mai?

«La percentuale delle persone che arrivano tardi alla diagnosi è più alta della media europea. La concentrazione dei casi in Lombardia, Toscana e Lazio».

aids spot

 

La speranza nel vaccino sembra sfumata. Le cure, invece, permettono ai pazienti di convivere con la patologia. Giusto?

«L' infezione era una condanna a morte negli anni Ottanta. Ma poi,a metà dei Novanta, sono arrivati i farmaci antiretrovirali che hanno cambiato la storia della malattia. Una delle più grandi scoperte nel trattamento delle patologie infettive. Questi farmaci hanno aperto la via ad altri antivirali, come quelli per l' epatite C».

 

È vero che se un paziente è ben curato non trasmette più il virus?

freddie mercury

«Se il paziente segue scrupolosamente i trattamenti, rispettando anche i tempi di assunzione di essi si riesce a rendere nella quasi totalità dei casi il virus non identificabile nel sangue. E se il virus non è dosabile di norma non si trasmette».

 

Un appello ai giovani?

«Responsabilità e rispetto. Servono per tutte le malattie infettive, per l' Aids come per il Covid».

FARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS Giuseppe Ippolito e il ministro Speranza Giuseppe Ippolito roberto speranza giuseppe conte giuseppe ippolito cura aidsFARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO