alpini -4

NONNISMO DA INCHIODARE – È STATA CHIESTA LA CONDANNA PER TRE SOTTOUFFICIALI DEL SETTIMO REGGIMENTO ALPINI, A PROCESSO PER ESSERE ARRIVATI A PIANTARE UN CHIODO NELLA SPALLA A UN CAPORALMAGGIORE DI 26 ANNI DURANTE UN ADDESTRAMENTO A TOLMEZZO, IN PROVINCIA DI UDINE – NON SOLO: I TRE AVREBBERO LANCIATO ADDOSSO ALLA VITTIMA ANCHE SECCHI DELLA SPAZZATURA

Davide Piol per "www.corriere.it"

 

alpini 4

«Siamo innocenti e totalmente estranei ai fatti». I tre sottufficiali del Settimo reggimento alpini, a processo in Tribunale a Belluno per presunti episodi di nonnismo nei confronti di un loro sottoposto alla Caserma Salsa, hanno voluto rendere spontanee dichiarazioni e offrire la loro versione dei fatti.

 

Uno dei tre, lunedì pomeriggio, non è riuscito a trattenere le lacrime e l’udienza è stata sospesa per qualche minuto. Tuttavia, le deposizioni non hanno convinto il pubblico ministero, che ha chiesto la condanna a 1 anno e 9 mesi di reclusione per ciascuno di loro. Si tratta del sergente maggiore Francesco Caredda, 41enne di Napoli, e dei due militari di grado inferiore Fabio Siniscalco, 31enne originario di Pisa, e Salvatore Garritano, 36enne di Cosenza, tutti difesi dall’avvocato Antonio Vele.

 

alpini 6

Per la Procura, hanno molestato il 26enne caporalmaggiore Salvatore Di Rubbo dal 2015 al 2016, arrivando a piantargli un chiodo nella spalla destra durante un addestramento in «stress mode» e a lanciargli cestini pieni di spazzatura mentre erano impegnati in un’esercitazione a Tolmezzo (Udine).

 

I due articoli del Codice penale

Nel fascicolo del pm, oltre ai reati di violenza privata e lesioni, ce ne sono altri due puniti dal Codice penale militare di pace: gli articoli 195 (violenza contro un inferiore) e 196 (minaccia o ingiuria a un inferiore). All’inizio partirono due indagini, una dalla Procura di Belluno e l’altra dalla Procura militare di Verona.

alpini 2

 

Poi furono riunite e affidate al Tribunale ordinario che avrebbe dovuto giudicare il reato più grave. La violenza privata prevede infatti una condanna fino a quattro anni di reclusione, mentre l’articolo 195 contempla una punizione da uno a tre anni di carcere. Non è un caso se, ieri, le dichiarazioni dei tre sottoufficiali hanno cercato di smontare proprio quest’accusa, spiegando fin da subito che si trattava di uno scherzo.

alpini 3

 

«Ho preso il televisore dalla sua stanza – ha raccontato il sergente maggiore Caredda – con l’intenzione di portarlo nella macchina di Garritano. Siamo scesi giù per le scale e usciti nel piazzale. Lì, davanti all’auto, abbiamo scherzato. Non volevamo farglielo riprendere. Ci hanno visti in tanti, anche militari di grado superiore: se avessi commesso un reato l’avrebbero segnalato». Secondo la pubblica accusa Di Rubbo è stato strattonato, tirato indietro per la giacca, impedito nei movimenti e colpito al volto con delle gomitate, tanto da riportare delle ferite al volto.

 

alpini 5

Una situazione tutt’altro che goliardica. «Il graffio sul viso è stato casuale – ha detto invece Siniscalco – Noi facevamo una resistenza passiva: spalle alla macchina e faccia rivolta a lui. Probabilmente, nel cercare di prendere il televisore, si è graffiato sul feltro di una delle nostre giacche. Ma stavamo giocando e lui era nostro complice. Inoltre, quando abbiamo fatto le scale, siamo passati davanti all’ufficio del capitano. Avrebbe potuto fermarsi e denunciare l’accaduto ma non l’ha fatto».

 

alpini 1

Le indagini

L’aspetto tragico dell’intera faccenda è che il 26enne, in realtà, avrebbe dovuto rivolgersi al suo diretto superiore ma si trovò con le mani legate perché si trattava proprio del sergente maggiore Caredda. Così, dopo l’episodio del televisore, andò direttamente dal comandante della compagnia che portò il giovane al Pronto soccorso di Belluno e fece partire le indagini. «È iniziato tutto da quel graffio – ha spiegato Garritano tra le lacrime – e da quel comandante da cui io stesso avevo ricevuto numerose pressioni, con aggressioni fisiche e verbali».

 

alpini

Nessuno accenno, da parte dei tre imputati, all’episodio del cestino, quando gli avrebbero lanciato addosso dell’immondizia mentre dormiva nella sua branda. Né tanto meno alla famosa esercitazione sotto stress quando, durante il montaggio-smontaggio dell’arma, gli avrebbero fatto pressione psicologica urlandogli contro e punzonandolo con un chiodo. Il processo è stato rinviato per eventuali repliche e per la sentenza al 17 giugno. Salvatore Di Rubbo, difeso dall’avvocato Mario Palmirani, ha chiesto una provvisionale di 10.000 euro quale risarcimento per i danni subiti.

alpini

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....