vaccini over 60

ALLA RICERCA DEGLI ANZIANI PERDUTI - NONOSTANTE LA MACCHINA DEI VACCINI PROCEDA SPEDITA, CI SONO ANCORA QUASI 4 MILIONI DI OVER 60 NON IMMUNIZZATI E CHE NON SI SONO PRENOTATI - PER INTERCETTARLI FIGLIUOLO PENSA DI COINVOLGERE I MEDICI DI BASE - SARANNO LORO A DOVERLI RINTRACCIARE E CONVINCERE A VACCINARSI, SOPRATTUTTO NELLE REGIONI IN RITARDO: TOSCANA, SICILIA, BASILICATA

Fabio Savelli per il Corriere della Sera
 

VACCINI MEDICI FAMIGLIA

La macchina è arrivata ai massimi. Venerdì 28 maggio sono stati somministrati 570.950 vaccini. Il record dall'inizio della campagna vaccinale. Sono state coperte in prima dose oltre 290 mila persone ed effettuati circa 272 mila richiami, un record anche questo. Per questo anche il numero di chi ha completato il ciclo vaccinale sale quasi a 11,5 milioni di italiani, il 19,27% della platea di vaccinabili.
 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Se un connazionale su cinque è ormai immunizzato resta da fare l'ultimo scatto sugli over 60, anche in previsione dell'autunno quando i contagi potrebbero risalire per effetto di temperature meno miti e minore vita all'aperto.
 
C'è un numero che il commissario Francesco Figliuolo guarda con attenzione: 3,9 milioni. Sono gli italiani con oltre 60 anni al momento privi di copertura. Sono quasi il 20% dei 17,88 milioni di over 60, platea complessiva secondo la banca dati demografica dell'Istat al 1 gennaio 2021.
 

VACCINAZIONE ANZIANI3

È un numero che si sta assottigliando col passare delle settimane ma non abbastanza. È realistico immaginare almeno un altro milione tra questi che ha programmato la puntura entro metà giugno, quindi si tratta di una cifra destinata a ridursi ma non secondo le aspettative.
 
Tra gli over 70 siamo ad 1,5 milioni circa spariti dai radar delle regioni, di cui 437 mila over 80. Si tratta di anziani che non si sono prenotati sulle piattaforme regionali. Perché queste due decadi hanno aperto la campagna vaccinale cominciata ad inizio anno.
 

VACCINAZIONE ANZIANI1

Quindi si tratta di diffidenti, disinteressati, emotivamente disillusi, una parte non digitalizzata e senza una rete familiare in grado di supportarli. Per questo Figliuolo ritiene ormai che la campagna emergenziale basata sui grandi hub vaccinali non riesca più ad intercettarli.
 
C'è da rovesciare la prospettiva con un sistema di sorveglianza attiva, che la fondazione Gimbe descrive come modello a chiamata. Devono essere i medici di medicina generale a dover fare lo screening. Il sistema delle tessere sanitarie permette di capire quanti si sono prenotati.
 
L'anagrafe vaccinale nazionale, alimentata dalle regioni, permette invece di capire quanti si sono vaccinati. È necessario che i medici di base incrocino queste due tabelle vagliando tutti i loro assistiti.
 

Vaccini

Uno per uno. È rimasta la priorità. Che Figliuolo assegna alla fascia 60-69 anni dove l'indice di letalità Covid non è infinitesimale e quindi si tratta di una decade da mettere in sicurezza. Ci sono 2,4 milioni ancora non coperti.
 
Nell'ultima settimana ne sono stati vaccinati circa 500 mila con una crescita del 7%. Siamo ad oltre il 68% della platea, ma ci sono regioni in ritardo, come la Toscana (54,6% in prima dose), Sicilia (54,5%), Basilicata (53,1%). Occorre fare di più. Meglio della media nazionale la Puglia (76,5%), il Lazio (75,9%), la Lombardia (74,6%), Veneto (73%).
 

vaccini over 40

Sopratutto nella regione guidata da Attilio Fontana lo scatto è stato evidente. Le resistenze si notano invece nell'andamento della curva vaccinale: in questa fascia si è registrato il record delle somministrazioni il 12 maggio poi la curva è andata a scendere.
 
Mentre questi sono i giorni della massa critica dei cinquantenni non ci si attendeva una flessione nelle somministrazioni dei sessantenni così in anticipo. Per questo le regioni hanno aperto probabilmente prima delle aspettative le prenotazioni alle altre fasce d'età. Per tenere il ritmo delle inoculazioni ormai ampiamente sopra le 500 mila quotidiane.
 

vaccino astrazeneca

Nell'ultimo mese c'è stato un grande recupero nell'utilizzo di AstraZeneca, anche in Sicilia che aveva un tasso di diffidenza maggiore. Le regioni hanno usato il 94% delle dosi disponibili, cioè 6,9 milioni su 7,4 milioni circa. Le 500 mila dosi nei frigoriferi servono per i richiami.
 
Possiamo dire che anche Vaxzevria ci sta portando fuori dall'emergenza. In questa settimana sono in arrivo 8 milioni di dosi, entro giugno 20 milioni. È il momento delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro. Il protocollo è stato costruito del ministro Andrea Orlando.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…