gusenbauer prodi

“SOLDI AI POLITICI EUROPEI PER PER SOSTENERE I FILORUSSI IN UCRAINA” - LE NUOVE ACCUSE A PAUL MANAFORT, L’EX MANAGER DELLA CAMPAGNA PRESIDENZIALE DI DONALD TRUMP INCRIMINATO SUL “RUSSIAGATE”, SPARGONO NUOVI VELENI - PER IL “GUARDIAN” E “POLITICO” ANCHE ROMANO PRODI (CHE HA SMENTITO) E L'EX PREMIER AUSTRIACO GUSENBAUER FACEVANO PARTE DI QUESTA OPERAZIONE...

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

Paul Manafort

 

Paul Manafort, l'ex manager della campagna presidenziale di Donald Trump incriminato dal procuratore speciale Robert Mueller nell' ambito dell' inchiesta sul «Russiagate», aveva costituito un gruppo segreto di eminenti politici europei e li aveva pagati 2 milioni di euro, affinché facessero azione di lobby a favore del governo ucraino legato a Mosca.

Secondo il «Guardian» e il sito «Politico», anche Romano Prodi faceva parte di questa operazione, ma l' ex premier italiano e presidente della Commissione europea ha smentito con una nota.

 

donald trump paul manafort

Al paragrafo 30 della pagina 22, nella nuova incriminazione dell' ex manager di Trump, si legge: «Come terza parte del suo schema di lobbying, nel 2012 Manafort, con l' assistenza di Rick Gates, a nome del Partito delle regioni di Yanukovych, aveva segretamente assunto un gruppo di ex politici eminenti europei per prendere posizioni favorevoli all' Ucraina, incluse attività negli Usa. Il piano prevedeva che gli ex politici, informalmente chiamati "Hapsburg group", dessero l' impressione di fornire le loro valutazioni indipendenti sulle attività del governo ucraino, mentre in realtà erano lobbisti pagati».

 

Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin

L' ex manager di Trump, di origini italiane, aveva usato almeno quattro conti offshore per versare oltre due milioni di euro ai membri dell' operazione. In un documento «eyes only», ossia riservato, aveva spiegato che l' obiettivo di questi «Super Vip» era agire informalmente, senza relazioni visibili col governo di Kiev. Il «gruppo Asburgo» era gestito da «un ex cancelliere europeo», in coordinamento con Manafort, Gates, e le due agenzie di pubbliche relazioni Mercury e Podesta, assunte per promuovere la think tank «European Centre for a Modern Ukraine» favorevole agli interessi di Mosca.

Alfred Gusenbauer

 

Il «Guardian» e «Politico» hanno scritto che il leader era l' ex cancelliere austriaco Alfred Gusenbauer, che nel 2013 aveva incontrato a Washington il presidente della Commissione Esteri della Camera Ed Royce, i deputati Tom Marino e Robert Aderholt, e altri, accompagnato dai lobbisti di Mercury Ed Kutler e Mike McSherry.

 

Gusenbauer ha ammesso di aver visto due volte Manafort per un caffè, ma ha negato di aver preso soldi da lui, o lavorato per difendere gli interessi di Mosca a Kiev. Anzi, favoriva il riavvicinamento dell' Ucraina alla Ue. Lo stesso Kutler avrebbe accompagnato anche Prodi da Royce, e dal vice capo dei repubblicani alla Camera Eric Cantor.

 

romano prodi

L' ex premier italiano ha negato tutto con questa nota: «Romano Prodi non ha mai preso parte a nessun tipo di attività segreta e tanto meno a gruppi segreti di lobby, né ha mai ricevuto compensi per questo tipo di attività. In merito a quanto pubblicato su Politico.com, si ribadisce che il presidente Romano Prodi si è a lungo impegnato affinché potesse concretizzarsi un riavvicinamento dell' Ucraina all' Europa.

 

putin trump

Impegno che si è espresso in incontri preparatori e in numerose conferenze pubbliche, regolarmente retribuite, e approfonditamente preparate che si sono svolte in diverse capitali europee. È stato un impegno serio e corrispondente al ruolo politico di già Presidente della Commissione Europea. La sua attività è stata pubblica e quindi facilmente rintracciabile. La sua posizione rispetto al tema dei rapporti tra Ucraina e Europa si trova chiaramente espressa in un suo articolo pubblicato sul "New York Times" del 20 febbraio 2014. Quanto alle circostanze riportate da Politico.com relative ad incontri nel marzo 2013 a Washington, si ribadisce che pur non potendo ricostruire una memoria precisa, si è certamente trattato di colloqui al fine di esporre il suo punto di vista sulla situazione ucraina».

 

PAUL MANAFORT

L'inchiesta di Mueller aiuterà a chiarire le circostanze, ma l'iniziativa di Manafort per coinvolgere politici europei è confermata nella nuova incriminazione. Questo sviluppo, al di là del coinvolgimento di Prodi, conferma l'azione che Mosca ha condotto a vari livelli per condizionare le scelte dei Paesi occidentali, proprio mentre cercava di interferire anche con le loro elezioni. Tale attività continua in vista del voto italiano del 4 marzo, come ha dimostrato la recente inchiesta de La Stampa sugli account dei social network attivi a favore del Cremlino, ma le accuse di Mueller fanno ora sospettare che le operazioni siano più vaste.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…